Moto nel piano: accelerazione

_overflow_1
Ciao a tutti!!!

stavo provando a fare questo esercizio:

Un aeroplano, mentre si sta dirigendo verso nord alla velocità di $160 m/s$, vira a nord 60° Est e aumenta la velocità a $200 m/s$. Se la variazione di velocità è avvenuta in $20$ secondi, calcolare il modulo dell'accelerazione media dell'aeroplano durante tale intervallo di tempo.

probabilmente a voi questo esercizio risulterà banale, ma per me che ho iniziato la fisica da molto poco non lo è.

Il mio ragionamento è stato questo:
Ho calcolato le componenti cartesiane dei vettori velocità per poi calcolare l'accelerazione media, solo che il mio risultato non coincide con quello del libro, sbaglio procedimento?

Avrei voluto rappresentare la situazione graficamente, dato che mi sono accorto che così facendo riesco ad inquadrare meglio la situazione, però in questo caso non sono riuscito a fare neanche questo, qualcuno gentilmente potrebbe darmi qualche indicazione?

vi ringrazio anticipatamente...

Risposte
_overflow_1
nessuno può darmi una mano?

Falco5x
L'accelerazione media è la differenza vettoriale di velocità diviso il tempo impiegato. Disegna i due vettori prima e dopo la manovra e vedi quanto è lungo il vettore differenza.

_overflow_1
grazie per la risposta, io ho fatto come hai detto calcolando le componenti cartesiane dei 2 vettori.

però non mi ritrovo con il risultato...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.