Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alessandrodr1
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un aiuto. Ho una matrice A, n x n, simmetrica e definita positiva, e vorrei trovare una matrice Lambda, n x n, della quale sono note le prime 4 colonne, tale che transpose(Lambda)*A*Lambda è diagonale Avete idea di come poter determinare Lambda? Grazie

lebronj-votailprof
Ragazzi sapreste dirmi come funziona la questione stage?Mi spiego: esistono delle aziende convenzionate cn l'uni dove poter eseguire lo stage oppure è possibile ottenere il consenso dall'uni per qualunque tipo di azienda?Sono totalmente disonformato sulla questione,mi servono informazioni per valutare se fare in alternativa i seminari...
2
17 mag 2010, 12:04

Luca.Lussardi
Volevo pubblicamente chiedere scusa per come ho reagito nel topic dedicato alla divulgazione; sarà che ho reagito male poichè sono in un momento in cui il mio lavoro non mi dà quello che mi aspetto. Sono il primo a dire che non è una giustificazione valida, ma vogliate accettarle comunque. Luca.
4
17 mag 2010, 22:53

stefano_89
Buonasera a tutti, ho un problema con la trasf di Fourier. Mi si chiede di trovare la trasformata di: $x(t) = (sen(5t))/(2\pit)$. Le soluzioni concludono in fretta senza dare spiegaizoni, dicendo che: $X(jw) = 1/2rect(w/10)$ cioè un rettandolo alto $1/2$ e di ampiezza tra $+-5$. è evidente che è stato visto quel seno come un sinc. è quello che ho provato a fare anch' io inizialmente, ma ho ottenuto risultati diversi. Noi abbiamo definito il sinc come: $sinc(a) = (sen(\pia))/(\pia)$, ...
2
17 mag 2010, 23:51

wedge
un tema che mi sta venendo a cuore è come spesso a mio avviso sia gestita male la divulgazione scientifica. noto in particolare una certa sovraesposizione (dai libri di Penrose al Focus in edicola) di teorie ipotetiche o di frontiera come stringhe, twistors, dark energy, cosmologia quantistica (mi focalizzo sull'ambito fisico-astronomico che è quello che seguo più, ma credo il discorso possa essere generale), che sono: 1) assolutamente incomprensibili per il lettore, e anche per una ...
40
14 mag 2010, 18:13

gstefania221
articolo di giornale
1
18 mag 2010, 06:41

jinx92
Secondo voi perchè gesù in croce dice "Dio mio Dio mio perchè mi hai abbandonato?"....forse pensava che Dio gli avrebbe reso più sopportato il dolore?...O forse si è arreso al dolore e ha chiesto l'aiuto di Dio ma Egli per rispettare il suo destino(vittoria more, resurrezione) lo ignora?....magari voi avete altre interpretazioni....
53
22 ago 2009, 21:06

fireball1
Dato [tex]T>0[/tex], sia [tex]f:[0,T]\to\mathbb{R}[/tex] continua e tale che [tex]0\le f(x)\le 1,\,\, \forall x \in [0,T][/tex]. Si provi che: [tex]\displaystyle\int_0^T tf(t)\,dt \ge \frac{1}{2}\left(\displaystyle\int_0^T f(t)\,dt\right)^2.[/tex]
18
9 mag 2010, 23:25

Luc@s
Mi è venuta la curiosità di sapere come sono le vostre stanze leggendo la discussione sulla lavagna. La mia al momento è molto piena di libri, dispense, fogli stampati singoli fogli di quaderni e quaderni interi e varie ed eventuali... Diciamo che è un campo di battaglia In aggiunta alle mie due scrivanie(una per il fisso e una per il laptop), uso oramai anche il pavimento( e per questo la madre mi vorrebbe uccidere ). Promettendo una foto quando potrò, passo a voi la palla
37
9 mag 2010, 14:24

gloria19881
Ciao a tutti...sto preparando degli esercizi di approfondimenti di algebra e mi trovo a risolvere le forme canoniche di Jordan. In presenza di questa matrice: A=$((3,4,4),(-3,-6,-8),(3,7,9))$ Inanzitutto ho calcolato il polinomio caratteristico calcolando il determinante della matrice A-$lambda$I e risulta: det(A-$lambda$I)= ($lambda$-3)($lambda$-2)($lambda$-1) e ho ottenuto cosi 3 autovalori distinti risalendo così alla forma canonica di Jordan ...

salvihno
chi mi da un breve riassunto su jackson pollock?
2
17 mag 2010, 18:05

serebest
il colonialismo nel 2010??
1
17 mag 2010, 21:10

Tatina 93
quattrocentoe cinquecento..differenze
1
17 mag 2010, 22:16

gygabyte017
Ciao a tutti, devo risolvere il seguente problema: Dati n+1 punti del tipo $(x_i,y_i)$ tutti distinti, trovare il polinomio $p(x)$ che passa per tutti i punti e tale che $1/(x_n - x_0) int_(x_0)^(x_n) p(x) = C$ con $C$ costante fissata. Ora, una volta trovato il polinomio interpolante con i classici metodi, c'è un modo veloce per modificarlo riuscendo ad aggiungere la condizione della media senza dover pensare ad un nuovo metodo risolutivo da zero? Grazie

Nidaem
Non so come continuare, o forse ho sbagliato qualche passaggio. In teoria io non dovrei avere un'incognita elevata alla seconda, perchè non le abbiamo ancora fatte. Grazie. $1/(x^2-4x)+1/(x^2+x)=(5x+10)/(x^3-x^2-10x-8)$ $1/(x(x-4))+1/(x(x+1))=(5(x+2))/((x+1)(x^2-2x-8))$ $1/(x(x-4))+1/(x(x+1))=(5(x+2))/((x+1)(x+2)(x-4))$ $((x+1)(x+2)+(x-4)(x+2))/(x(x-4)(x+1)(x+2))=(5x(x+2))/(x(x-4)(x+1)(x+2))$ $x^2+2x+x+2+x^2+2x-4x-8=5x^2+10x$ $x^2+2x+x+x^2+2x-4x-5x^2-10x=-2+8$ $-3x^2-9x=6$
3
17 mag 2010, 19:15

maryble
salve a tutti... mi occorre aiuto per una disequazione goniiometrica fratta con valore assoluto... la traccia è questa $ (1-2cos(x)^(2) > -: <|cosx| ) > (tanx ) $ io avevo pensato di porre il comun denominatore e ottenere $ (1-2cos (x)^(2) -tan xcosx ) -: (|cos x|) $, semplificare $ tan xcosx $ e risolvere...dov'è che sbaglio? edit: scusate per il ritardo con il quale ho corretto ma ho avuto internet out of service in questi giorni... Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
2
17 mag 2010, 11:32

Nifhleim
Salve a tutti! Volevo chiedere un aiuto per la tesina il tema centrale è il protocollo di kyoto devo trovare un argomento plausibile per italiano gli argomenti che porto sono questi Diritto: Inquinamento dell’aria( Situazione italiana dei punti del protocollo) Fisica Ambientale : Effetto serra Fisica Applicata : Corpo Nero Storia : nascita unione europea Sistemi : Trasduttori Italiano : Pascoli? Futurismo? Su italiano io avevo pensato al futurismo parlando di progresso,la prof mi ha ...
1
14 mag 2010, 13:29

riolino519
cosa è inventata nell'analisi grammaticale??
2
17 mag 2010, 16:46

cielo03
occhio di gatto
2
17 mag 2010, 18:16

agoemely
tema su figli e genitori
2
17 mag 2010, 19:34