Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti :) entro domani mi servirebbe l'analisi della versione "Pitagorici Scrupolosi". Spero che mi qualcuno mi possa aiutare.
Clinius quidam pythagoricus, cum multam trium talentorum iureiurando effugere posset, maluit tantum detrimentum accipere, quam iurare.
pythagoras enim, cum putaret deos res humanas descipere, ob eamque rem nefas esse numen deorum invocare, discipulis praecipiebat, ut quantum possent a iureiurando refugerent: "efficite potuis", aiebat, "ut vobis fides habeatur ...

non riesco a fare un problema di geometria,e vorrei sapere come si fa! allora il problema è questo:
silvia avrà presto un fratellino e,con l'aiuto della nonna, decide di confezionare 6 bavaglini di spugna di forma pentagonale regolare con il lato che misura 8 cm.Quanti centimetri quadratidi stoffa le occorreranno?
vi prego aiutatemi!!!
Due treni, ognuno con lunghezza propria $L$, si muovono nella stessa direzione. La velocità di A è $4/5c$ e quella di B è $3/5c$. A parte dietro B. Quanto tempo, rispetto a una persona C a terra, impiega A per sorpassare B ?
Per sorpassare s'intende il tempo tra il passaggio della parte anteriore di A oltre la parte posteriore di B e il passaggio della parte posteriore di A oltre la parte anteriore di B.
Dato che $gamma_A = 5/3$, $gamma_B = 5/4$ si ...

Salve, buona giornata a tutti.
Mi urge la vostra sollecita e grandiosa disponibilità e competenza.
Vengo subito al punto.
Non so se non ricordo o non l'ho mai saputo.
Come si integra una funzione parametrica?
Anticipatamente grazie.
Ervise

Ciao ragazzi mi servirebbe questa versione di Esopo; se interessa ho il libro αλφα βητα γραμματα ( pag 333 numero 17 ).
[greek] λεων και ονος και αλωπηξ κοινωνιαν προς αλληλους σπενδομενοι εξηρχοντο εις αργαν. πολλην δε θηραν αυτων συλλαμβανοντων, ο λεων προσετασσε τω ονῳ διαιρειν αυτοις και εκεινος την λειαν εις τρεις μοιρας ισας διενεμε, αλλ' ὁ λεων ηγανακτει και αλλομενος επ' αυτον τοις ονυξι τε και τοις οδουσι κατεσπαραττε, και ειτα τη αλωπεκι μεριζειν εκελευε. Ἡ δε παντα εις μιαν ...

SALVE...ho un grossisimo problema....lunedì ho un compito in classe di disegno riguardante le assonometrie....il problema è che non ci ho capito un tubo della spiegazione perchè il mio prof. non è molto elementare..diciamo che usa termini universitari...e cosi nessuno capisce un tubo...fatta eccezione x i geni ovviamentew XD,,
ma cmq so che è una grande seccatura ma potete farmi degli schizzi riguardanti una piramide esagonale, una croce e un prisma esagonale???? anche se le fate in uno dei ...

Io penso
Miglior risposta
Helpppp!!!! spiegatemi l'io penso di kant in modo semplice =(.. grazie =)

Ciao Ragazzi!!!!! vorrei fare un percorso sulle donne...donna angelo e donna diavolo..per poi collegarmi magari a storia al movimeto femmista.VOrrei un aiuto mi serve italiano,storia e storia dell arte...grazie in anticipo.in letteratura amo molto verga..se nn riuscissi nel perscorso sulle donne..proverei a indirizzarmi su verga.

nn vgl una spiegazione lunga vgl ke mi sia detto in poche parole
Aggiunto 23 minuti più tardi:
mente x nietzsche il superuomo è colui che ammette la morte di Dio x d'annunzio chi è?

Ciao a tutti... Frequento il corso IGEA di un ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE... E sto tentando di buttare giu qualche idea per quanto riguarda la tesina...ho gia scelto gli argomenti per alcune materie:
STORIA: La crisi del 1929
INGLESE: The Stock Exchange, The Wall Street crash, The financial world
GEOGRAFIA: pensavo di usare come argomento La globalizzazione e i SUOI EFFETTI ricollegandomi al fatto che la crisi del '29 ha avuto ripercussioni in tutto il mondo...
Ora il problema che si pone ...
ciao ragazzi....alllora io l'anno scorso ho seguito le lezioni,ma poi x vari motivi nn h dato l'esame...m sapete dire kome l'esame se scritto o orale e quale sia il programmma???....grazie 1000...aspetto vostre notizie...
Ciao a tutti!! qualcuno sa quali sono i capitoli da studiare dal libro "Giappichelli" del prof Paterniti?
Non ho seguito le lezioni e sono in mezzo ad una strada...
Per favore aiutatemi!!!!

Ho provato sfruttando gli archi associati ma niente, eppure sono convinto che sarebbe la strada giusta:
$ lim_(x -> pi/4) (sin x-cos x)/(pi-4x) $
Help plz
ragazzi avrei bisogno di un aiuto per la mappa x la tesina!!!!!!!!Io l'avv ftt sul sogno ma la porta anke 1mio compagno d klasse..allora avv pensato alla crisi delle certezze ma i collegament???Se avete qlk mappa fatta bene me la scrivete grz!!

Sia ABCD un quadrato di lato 2r. Traccia la circonferenza di diametro AB e considera un punto P appartenente alla semicirconferenza interna al quadrato, ponendo PAB=x. Sia P' il simmetrico di P rispetto ad AB.
Determina la funzione:
[math]f(x)= DP'^2-PA^2[/math]
rappresentala graficamente ed evidenzia la parte del grafico relativa al problema. In tale tratto indica il massimo e il minimo valore della funzione. Trova per quale valore di x la funzione assume valore massimo.
Grazie!!!
Aggiunto 1 ore 7 ...

Salve,
mi si chiede di ricavare la formula $sin(\alpha-\beta)=sin \alpha cos \beta-cos \alpha sin \beta$ studiando il prodotto vettoriale dei due vettori unitari $u=cos\beta$i+$sin\beta<strong>j</strong>$$ e $v=cos\alpha$<strong>i</strong>+$sin\alphaj$$, con $0<=\alpha-\beta<=pi$. Ora, ho svolto il prodotto vettoriale ed ho ottenuto questo vettore: $u xx v=(sin\alphacos\beta-cos\alphasin\beta)k$, la cui unica componente è effettivamente la formula di $sin(\alpha-\beta)$. Il problema è che non riesco ad interpretare questo risultato. Perché il prodotto ...
Sto facendo una tesina sulla casualità e il destino...non so però che argomento trattare in matematica...sono del liceo scientifico e avevo pensato al calcolo delle probabilità...ma è un argomento che non tratteremo...fatemi sapere grazieeee...

Salve, risolvendo dei campi di esistenza per prepararmi all'esame di analisi matematica 1 ho riscontrato questa disequazione su cui ho qualche perplessità.. (log in base 1/3 di x) tutto elevato a (x al quadrato -4) minore o uguale ad 1
Felice se qualcuno mi aiuta...Grazie in anticipo

Ciao a tutti! Ho scelto di fare la tesina sull'evasione dal mondo occidentale al mondo orientale e devo toccare le materie d'esame : francese, inglese, spagnolo, filosofia,italiano, storia e fisica... ma sono in alto mare... un aiutino? idee su possibili autori o argomento per materia?
Grazie smack
Il corso di storia dell'arte moderna per la triennale di lettere è quello del prof. Fidanza? Perché in didattica web indica che è riservato a Beni culturali e non riesco a trovare altro.
Grazie!