Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mascalzone87
Sempre alle prese con ODE, vi chiedo è possibile integrare un'equazione differenziale ordinaria del secondo ordine a coefficienti costanti attraverso lo svuluppo in serie di potenze? Se si come? Io ci ho provato ma con esito negativo!!! Qualcuno potrebbe postare un esempio semplice! So che la soluzione esatta di tali equazioni si trova attravreso le radici dell'equazione caratteristica e proprio per questo volevo confrontare tale soluzione con quella ottenuta numericamente e quella con lo ...

Dolcissima91
Ragazzi chi puo aiutarmi sulla mappa x la tesina???avv pensatoo d farlo su intellettuali e potere la vita è la luce....sn trp banali??mi aiutate cn i collegamente
5
18 mag 2010, 17:38

PlayBlack
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e spero di trovarmi bene in questa grande community In questo mio primo topic vorrei chiederVi un favore... Potete farmi questi 2 problemi di geometria con le equazioni che io non riesco a svolgere e mi servirebbero per un esercitazione per l'ultimo compito in classe dell'anno Il primo problema dice "calcola l'area di un rettangolo il cui perimetro è 144 cm,sapendo che la lunghezza di una dimensione è 5/7 di quella dell'altra"(da svolgere con un ...
2
18 mag 2010, 21:06

marilù12
Come avrete capito non ho un buon rapporto con i solidi... Allora mi sono impegnata e ho fatto una full immersion tra ieri e oggi avrò fatto una quarantina di problemi ma oggi arrivando verso quelli più difficili stop!!!uno mi sta facendo uscire di senno ricorro ancora al vostro aiuto. Un solido di stagno (ps7,3) è la differenza tra un cubo e una piramide quadrangolare regolare avente gli spigoli di base coincidenti con gli spigoli della base superiore del cubo. La distanza del vertice della ...
1
18 mag 2010, 20:45

richi93
Le Iene puntata del 1/04/2010, parla Nicola Grattieri, Procuratore Aggiunto Reggio Calabria, un'altro P.Borsellino, lotta contro 'ndrangheta. [youtube][/youtube] Cosa ne pensate? -
4
1 apr 2010, 14:53

gabrieletkd
( x^2 + y^2 +xy=7 ( x + y=1 + xy [size=150] N° 1 [/size] (x^2 + y^2=1 (x + y +xy = 1 [size=150] N° 2 [/size] Me le potete svolgere?
5
18 mag 2010, 15:42

Nemonella
Ciao quest anno ho l'esame di Terza Media e ho deciso di inziare a parlare della Seconda Guerra Mondiale per poi collegare tutto. Mi potete dire che cosa posso portare di tecnica,scienze,arte,musica,italiano,ed.fisica,inglese e francese??
1
14 mag 2010, 16:39

denny90
salvea tutti, dovrei preparare una presentazione powerpoint sull'aria qualcuno mi può aiutare?? e poi qualcuno mi può aiutare a dare un bel titolo a questa benedetta tesina sull'aria? grazie.... Aggiunto 6 giorni più tardi: diciamo che già ho trovato del materiale,adesso mi servirebbe solamente un bel titolo per trattare l'argomento L'ARIA parlando del'iinquinamento.inquinamento indoor.. Aggiunto 12 secondi più tardi: diciamo che già ho trovato del materiale,adesso mi servirebbe solamente ...
1
14 mag 2010, 17:11

veronica231290
analisi grammaticale.. l'origine della guerra dei Balcani è lontanta nel tempo. Già con la formazione del regno di serbia, croazia, slovenia, nel 1918 nacquero le prime discordie. il nuovo stato reggrupava infatti un mosaico di popoli (serbi,croati,montenegri,albanesi,ungheresi,turchi, sloveni, bulgari,rumeni), di lingue e religioni diverse: cattolica,ortodossa e musulmana. sotto il governo autoritario di tito, dopo la seconda guerra mondiale, vi fu una certa stabilità. ma alla morte, del ...
1
18 mag 2010, 18:15

albeSTAR
cosa vuol drie l'espressione " miseria senza poesia"?
1
18 mag 2010, 17:19

napolimania26
Collegamenti della prima guerra mondiale storia:Prima guerra mondiale geografia: ??? italiano: ??? scienze: ??? tecnica: ??? inglese: ??? fisica: ??? arte: ??? musica: ??? francese: ???
1
15 mag 2010, 12:30

franca1990
come argomento per l esame di maturità porto l infanzia ma non so k portare di filosofia,francese e spagnolo.. inglese credo dickens k ne pensate?? e di storia ho pensato o i balilla con il fascismo oppure la vita è bella di benigni quando gli mostra al bambino tutto quell orrore come gioco.. risp grazie mille
1
14 mag 2010, 22:08

friggi195
Salve a tutti, ho un "simpatico" problema di fisica che alla fine si risolve con un equazione differenziale del tipo: $x'' + px' + q = 0$ Ho provato in tantissimi modi ad attaccare l'equazione, ma arrivo sempre ad un risultato contraddittorio. Qualcuno può darmi una mano o indicarmi qualche manuale in cui trovare la soluzione? Ho cercato dappertutto, ma equazioni di questo tipo senza l'elemento $x$ non ne ho trovate!! Grazie mille
4
18 mag 2010, 17:45

marzito
quest'anno volevo sapere chi pensate possa uscire come autore in letteratura, visto che lo scorso anno è uscito svevo e per le altre tipologie cosa potrebbe uscire, così inizio a documentarmi. grazie in anticipo
2
14 mag 2010, 21:30

dancedance_91
Volevo fare la tesina sui mass media frequento il corso programmatori..le materie sono italiano,storia,scienze delle finanze,diritto,economia aziendale,inglese,matematica,informatica e devo collegare anche educazione fisica..! qalcuno mi può aiutare..Grazie!
4
24 apr 2010, 11:25

paula1204
help! mi serve un collegamento in economia e matematica sulla seconda guerra mondiale (GUERRA DEL PACIFICO), l'argomento k mi devo presentare all'esame di stato..spero k mi potete aiutare..GRAZIE 1000!!
1
15 mag 2010, 00:52

cipollavalentino
ragazzi quest anno ho la maturità faccio la 5°A DELL'ITIS MARCONI indirizzo informatica e sono messo male...ho scelto come argomento di storia il periodo tra le 2 guerre e di italiano italo svevo, cosa posso collegare in inglese, sistemi ed elettronica????vi prego aiutatemi
1
15 mag 2010, 11:21

giulii89
Salvee, vorrei fare una tesina sulla comunicazione e frequento un istituto turistico, avevo pensato già ad una scaletta per le materie ma sono ancora indecisa su alcune cose, e più che altro non so come potrei parlarne dei vari argomenti cioè, come collegarli nel discorso... ma prima di complicarmi la vita, evevo pensato a questa scaletta: 1)un'introduzione sulla comunicazione (che ho) 2)italiano - Pirandello, l'incomunicabilità 3)storia dell'arte - il futurismo e le serate futuriste ...
1
15 mag 2010, 14:04

raffaele92
salve è la prima volta ke scrivo qui avrei bisogno di qualke aiuto x la mia tesina di maturità posso chiedere il vostro aiuto?
1
17 mag 2010, 15:20

pollo91
ciao ragazzi volevo fare la tesina sui sette vizi capitali e mi manca ancora una materia da collegare avarizia: ingl A cristmast carol - dickens gola: lett latina La cena di trimalchione Petronio - Satyricon lussuria: filo Schopenhauer(ascesi) oppure Freud ira: geo astro Ladistruzione di vulcani e dei terremoti invidia: ita Pirandello superbia: storia: La soluzione finale Hitler mi rimane da collegare l'accidia potreste darmi una mano? L'ultima materia rimasta è storia dell'arte e ...
1
17 mag 2010, 15:40