Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Stasera per la prima volta da anni l'aula studio autogestita di Via Androne ha chiuso alle 21!!! In pratica i vigilanti hanno ricevuto ordine di buttare tutti fuori... Qualcuno all'interno delle associazioni ha informazioni in merito?
Si dice che la cosa dipenda dal cambio di gestione ALLEANZA UNIVERSITARIA-->ARCADIA. La chiusura sembrerebbe dovuta a una sorta di fase intermedia, prima del passaggio di consegna definitivo da un associazione all'altra. E così?
Se si, qualche rappresentante di ...

BUON GIORNO vorrei un aiuto a svolgere questo esercizio di algebra.
ESERCIZIO: R anello prodotto diretto AxB con A e B anelli commutativi unitari non nulli. Provare che:
- se $car(A)=0$ oppure $car (B)=0$ allora $car(R)=0$
- se $car(A)!=0!=car(B)$ allora $car(R)=mcm(car(A),car(B))$
grazie mille a chiunque scriverà una risposta.......

Ragazzi Ho provato a realizzare in Fortran una funzione esterna alla main che dato un vettore di interi mi restituisce True se il numero di primi e' maggiore di 5 False Altrimenti
Il Codice che ho scritto e' il seguente:
logical function prime(M,dim) result(p)
integer,intent(in) :: dim
integer,dimension(100),intent(in) :: M
integer :: i,j,k
logical :: primo
i=1
j=0
do i =1,dim
primo =.false.
if(M(i) .ge. 2) then
primo =.true.
k=2
do while(k .lt. ...

Salve a tutti.. Propongo un esercizio, la cui soluzione sono certo che non sia la corretta.
E' il 3° quesito e dice:
"Il tecnico per riparare i due elaboratori decide di dedicare al massimo due tentativi di riparazione ciascuno. La probabilità che riesca a riparare un elaboratore al primo tentativo è del 60%, mentre al secondo scende al 40%. E' noto dalla storia passata che il tecnico è riuscito a riparare uno specifico calcolatore in 50 casi su 100. Indicare:
a) la probabilità che ...
buona sera mi trovo difronte ad una disequazione di grado superiore al secondo:
$1+9/(4x-12)<(3x-10)/(x^2-2x-3)+1/(4x+4)$
come prima cosa porto tutto al primo membro e scompongo in fattori e ho:
$1+9/(4(x-3))-(3x-10)/((x+1)(x-3))-1/(4(x+1))<0$ trovo il m.c.m e effettuo le operazioni ma non si trova esce:
$(4x^2+12x+31)/(4(x+1)(x-3))<0$
Apparte il fatto che non si trova e che non riesco a capire l'errore, per risolvere una disequazione del genere si procede in questa maniera?

Ciao a tutti!
Per una tesina sulla contrapposizione di ragione e sentimento (istinto, amore ecc...) cosa potrei collegare di italiano, filosofia e storia? Di italiano avevo pensato Leopardi o Foscolo, ma non mi dispiacerebbe mettere Manzoni anche se non so come. Filosofia vorrei mettere Schopenhauer Kierkegaard e magari Freud. Di storia non ho la minima idea...

Salve :)
Giovedì 3 ho compito di Fisica per recuperare il debito del Primo Quadrimestre, e se va male sarò rimandata a settembre. Ho un disperato bisogno di imparare a fare i problemi sul Moto Uniformemente Accelerato, dato che non ho capito assolutamente nulla e non ho la più pallida idea nemmeno di quali siano le formule da usare! Mi potreste dare una mano a risolvere questo problema? :lol
Un treno parte da fermo, e con accelerazione costante, raggiunge in 2.0 min la velocità di 150 km/h. ...

come si traduce il passato remoto in tedesco...nn me lo ricordo e devo fare in frettissima...c'è qlk che può aiutarmi? grz

Salve a tutti,
studiando il moto dei satelliti si arriva a dire che:
$ (d^(2)z)/(dt^2) = - (GM)/z^2 $
noto che:
z(0) = R;
z'(0)= V;
come trovo una z=z(t)?
Grazie dell'aiuto!

Ciao a tutti ,
so che la domanda é banale e semplice, ma non ho trovato una conferma alla mia risposta.
Analizzando un circuito in corrente continua , come si comportano un induttore ed un condensatore?
La ovvia risposta che mi viene in mente : induttore praticamente come un cortocircuito e il condensatore circuito aperto.
Grazie

secondo voi quale è stato l'anno in cui nacque il miglior gruppo di sempre???
e secondo voi che gruppo???
secondo me il 1981 con la nascita dei metallica
e il 1968 con la nascita dei deep purple

[youtube][/youtube]
Dai vi piace? a me piace moltissimo e poi voglio sapere se conoscete in quale film questa canzone fà da colonna sonora. Avanti, esprimete i vostri pareri!

Salve a tutti!
Un esercizio mi chiede di dimostrare che $ x^2-2xy+y^2+10x+2y+7=0 $ è una parabola e di trovare il vertice e l'asse.
Non ho avuto difficoltà a dimostrare che è una parabola. Poi ho trovato gli autovalori e i rispettivi autovettori di $ A-lambdaI=( ( 1-lambda , -1 ),( -1 , 1-lambda ) ) $ : $ lambda_1=0 $ , $ lambda_2=2 $ $ mlambda_1=mlambda_2=1 $ . Gli autovettori sono $ Vlambda_1=(1/(sqrt2) , 1/(sqrt2)) $ e $ Vlambda_2=(-1/(sqrt2) , 1/(sqrt2)) $ .
Quindi ho potuto trovare $ X=PX' =>$ $ ( ( x ),( y ) )=( ( 1/(sqrt2) , 1/(sqrt2) ),( 1/(sqrt2) , -1/(sqrt2) ) )( ( x' ),( y' ) ) $ .
Sostituendo a $ ((x, y))A( ( x ),( y ) ) + ( ( 10 , 2 ) )( (x),(y))+7=0 $ ottengo:
...

[tex]\frac{|x^2-x|}{e^x}[/tex]
Mi si chiede di studiare:
1) Dominio asintoti ed immagine.
2) Derivabilità.
3) La monotonia e tracciare un grafico approssimativo.
Allora procediamo con calma perchè ancora sono in mezzo a una strada
1) Il dominio è R
Ho considerato la funzione come:
[tex]f(x)=\frac{x^2-x}{e^x}[/tex] x>=0
[tex]\frac{-x^2+x}{e^x}[/tex] x

Ciao ho un problema nel risolvere questo tipo di esercizi...
Mi chiede di determinare l'equazione della retta r passante per il punto Q=(1,-2,-1) e parallela alla retta s di equazioni :$\{(x = 1+2h),(y =-h),(z = 2+3h):}$ ??????
Avevo pensato di trovarmi i numeri direttori (l,m,n) per avere il vettore generico...poi impostare una matrice e calcolarmi il determinante...!
Xò ora nn so come calcolarmi questi numeri direttori...e nn so nemmeno se il mio ragionamento è esatto! grazie

La mamma ha versato una bibita per Mario e Aldo in 2 bicchieri;uno a forma di cono alto 18 cm con diametro di 10 cm,l'altro a forma di cilindro alto 18 cm con diametro di 8 cm.Ciascun bicchiere contiene 2 cubetti di ghiaccio aventi lo spigolo di 3cm ciascuno.Determina la quantità di bibita bevuta da Mario e Aldo considerando che i bicchieri erano pieni fino all'orlo.

Qualcuno potrebbe aiutarmi sulle equazioni??
quando ho $ e^(logx-1) $ semplifico e scrivo x-1
se invece ho $ e^(-e)^(x-1) $ (non si legge bene...sarebbe e elevato a meno e elevato ad x-1) come semplifico?

salve a tutti
son di nuovo qui con una delle ultime 3 equazioni dell'argomento che tanto per cambiare non mi vengono
se qualcuno mi puo' seguire in questa prima...posto un po' di passaggi e se mi ci date un occhiata e magari mi date qualche dritta su come risolverla....
ordunque qui il testo:
$ [(4x^2)/((3x+1)^2)-(x/(2x+1))^2] : ((2x)/(3x+1)+x/(2x+1))=(x^2+1)/(x+2):(6x^2+5x+1)/(x+1)$
ora i miei passaggi...non so' se sian giusti gia' qua
$ [(2x)/(3x+1)-x/(2x+1)]=(x^2+1)/(x+2)*(x+1)/((x+2)(x+3))$
ne posto ancora 2 poi mi fermo un attimo che tanto devo gia' aver fatto un paciugo nei ...
Tesina esame??
Miglior risposta
Mi aiutate a fare una tesina per l'esame di terza media partendo da tecnica con il circuito elettrico?