Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Dubbio (49647)
Miglior risposta
1.Cosa devo fare se ho scritto stabilire se
f(x) è continua nell'intervallo [1;4]
2.Se avessi un problema del genere come lo risolvo:
Un falegname deve ottenere da un cilindro di legno d'altezza h e raggio r un parallelepipedo con il volume più grande possibile.
Aggiunto 28 minuti più tardi:
Grazie !:)

[tex]\sum_{n=1}^{+\infty}\frac{x^n}{n}[/tex] con x>0.
Per x>1 diventa a termini positivi e applicando il corollario al criterio del rapporto mi risulta divergente, il problema è per [tex]0
Aiuto per collegamento di geografia astronomica e matematica per la tesina sul lavoro
Aggiunto 12 minuti più tardi:
allora filosofia marx poi ita verga e pirandello poi latino giovenale e marziale poi fisica penso circuiti elettrici poi arte pellizza da volpedo "il quarto stato" poi inglese dikens storia la sinistra storica crispi de pretis e giolitti
Aggiunto 16 minuti più tardi:
inglese dikens parla delle workhuse e quindi lo collego al lavoro...ma a me serve mat e geo astronomica...
L'unica cosa che dovrete fare è andare in questo sito di hacker:
EDIT
Dopodichè Non fate nulla, uscite da habbo e aprite il sito precedente.
Scegliete il raro che volete portarvi in stanza e inserite SOLAMENTE il vostro nome habbo.
Fatto questo sarete direttamente indirizzati al login di habbo.
Accedete e il gioco è fatto! Entrate in stanza e avrete il vostro splendido furno ;D
ciao ràgaa!! x gli orali porto il petrolio ma il mio libro di testo non riporta i danni ambientali e umani che prova il petrolio??!!! voi ne sapete qualcosaaa?
Please è x mercoledì!!! Grazie in anticipoo!!

Ciao a tutti, questo e' il mio primo post! Qualcuno e' in grado di aiutarmi con il seguente esercizio in java?
[Identità ciclica] Due stringhe v e w sullo stesso alfabeto sono dette ciclicamente equivalenti sse esistono due stringhe x,y tali che v=xy e w=yx. È facile vedere che questo definisce una relazione di equivalenza sul monoide libero, le cui classi si chiamano collane. Scrivete un programma che, lette due stringhe, determini se sono ciclicamente equivalenti oppure no.
Non ho la ...

Orario inizio esami
Miglior risposta
Chi sa a che ora precisamente iniziano gli esami domani mattina!?
cosa sono le operazioni di front office?
Scusate ma la terza prova è giorno 25 o giorno 28??
vorrei sapere qual è la regola della serie numerica 2 4 8 7004...
Aggiunto 1 ore 45 minuti più tardi:
è una curiosità...l'ho sentita citare in un film.
grazie comunque

Mi aiutereste a risolvere questo problema, per favore?
Mio fratello ha iniziato a studiare fisica2 ed ha chiesto il mio aiuto, solo che io è da un pò di anni che non svolgo problemi di questo tipo.
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
E' dato un sistema di tre cariche puntiformi $q1=+2nC$, $q2=-2nC$, $q3=+4nC$ posizionate ai vertici di un triangolo equilatero di lato $d=4cm$. La carica $q1$ è posta nell'origine di un sistema di assi coordinati ...

Ciao ragazzi! Stasera c'è la partita con il Paraguay...secondo voi come andrà? Io tifo Italia ad oltranza, ma la vedo piuttosto dura...al limite pareggeremo, ma la vittoria mi sembra difficile! Voi cs ne pensate? Votate e commentate! :hi
P.S.: scusate l'ignoranza ma...pareggeremo si scrive csì?

hey scusate sn nuova potete dirmi come faccio a caricare gli appunti? grazieee(:

Buonagiorno, sono studente di ingegneria civile al primo anno e fra poco avrò un piccolo esame di probabilità.
Non riesco però a capire come svolgere questo esercizio, anche se è piuttosto semplice.
Vi sono due autobus: la linea n.1 e la linea n.2.
Sul n.1 vi sono 40 passeggeri: 35 col biglietto e 5 senza.
Sul n.2 vi sono 14 passeggeri: 11 con il biglietto e 3 senza.
Alla fermata nessuno sale o scende, eccetto Luca che scende dal n.1 e sale sul n.2. Un controllore sceglie a
caso un ...

chi vincerà la prossima partita tra Italia e Nuova Zelanda?

E' posta nel vuoto una carica $Q_1$ distribuita uniformemente in una sfera di raggio $R_1$. Tale carica è rivestita da un guscio sferico concentrico alla sfera di raggio $R_1$, con carica $Q_2$ distribuita uniformemente, di raggio interno $R_2>R_1$ e raggio esterno $R_3$. Calcolare il campo elettrostatico $E$ generato da tale configurazione spaziale delle cariche.
Rappresento la configurazione nel seguente ...
ciao ragazzi qualcuno può aiutarmi a trovare qualcosa sulla matematica : media aritmetica? appunti semplici da studiare ma cmq validi