Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao...ho un problemino ed è il seguente
X si distribuisca come una Poisson con media= 100. Utilizzando la diseguaglianza di
Chebyshev, un limite inferiore per P(75 < X < 125) è: a)0.64 b)0.74 c)0.84 d)0.94 ????
GRAZIE MILLE

Salve.
Qualche tempo fa chiesi aiuto per la risoluzione di questo problema e un utente mi portò passo passo alla soluzione.
Ora, vorrei proporre una soluzione alternativa.
Un uomo vuole attraversare a nuoto un fiume di larghezza l=20m , puntando in direzione normale alle sponde.
La velocità di spostamento dell'uomo relativa all'acqua è costante e pari a 3,6km/h.
Se la velocità dell'acqua del fiume varia con la distanza y dalla sponda di partenza secondo la legge: ...
Ciao a tutti raga ho fatto l'esame di chimica e vorrei il vostro aiuto per vedere se è corretto, vi sottopongo gli esercizi:
1) 200 ml di una soluzione al 7,5% in peso di HCl (d = 1,035g/ml) vengono aggiunti a 0,300 litri di una soluzione 0,1 M di idrossido di sodio. Calcolare il PH della soluzione che si ottiene;
2) 1,00 g di PbI2 sono portati in soluzione nella minima quantità di acqua. Calcolare il volume della soluzione satura finale.
Grazie mille per il vostro aiuto!
Aggiunto 2 ...

Ho due particelle puntiformi, ciascuna di massa m, vincolate a scorrere
senza attrito su un anello circolare di raggio R e massa M posto verticalmente
rispetto al terreno.Le particelle incominciano a scivolare da ferme
e simultaneamente dal punto piu alto dell’anello, sui lati opposti dello
stesso. Determinare il minimo valore di m=M per cui l’anello può, ad un
certo momento, muoversi verso l’alto nel campo gravitazionale terrestre.
Premetto che l'esercizio è forse un poco ambiguo, ...

qualcuno mi potrebbe dire dove è sbagliato?:
#include
main ()
{
long double x;
long double y;
printf("ciao dammi una frequenza\n");
scanf("%Lf",&x);
y= 12000/{12000 + [4,46* x - 1/((x* 0,23000001)*(x* 0,23000001))]};
printf("il risultato è:%Lf\n",y);
return 0;
}

Ragazzi e sopratutto (come al solito) Ragazze, mi rivolgo a voi per una scelta consapevole per quanto riguarda l'università.
Premessa.
Ho frequentato il liceo scientifico con angoscia o comunque non serenamente perchè erano altri gli studi su cui dovevo puntare (sebbene ritengo di essere a metà strada tra teoria e pratica).
In casa mia odiano la tecnologia, io la amo! Ma è un amore strano. amore che già si manifesta in attività da blogger che ho iniziato lo scorso anno e che per gli studi ...

Vi propongo questo "semplice" (vale un solo punto) esercizio di esame che però io non sono stata in grado di risolvere. Vi sarei grata se mi esponete la soluzione in modo generale cosicché se il Prof. cambia i dati io riesco comunque a risolverlo.
Sia $F$ una applicazione lineare la cui matrice associata rispetto alla base canonica in partenza ed in arrivo è $ ( ( -2 , -3 , 1 ),( 1 , 0 , 1 ),( 0 , -2 , 2 ) ) $. Calcolare tutti i vettori $v \in R^3$ tali che $ F^{888884444422}(v)=-v.$
Grazie anticipatamente a ...

Ciao a tutti..vorrei sapere se qualcuno potrebbe dirmi se ho svolto correttamente la funzione che mi è stata assegnata dal prof.
$ root(3)(|2x^2-x^3 | ) $.
mi chiedeva il dominio..ora il dominio di una funzione con la radice cubica dovrebbe essere per ogni x appartenente ad R: è corretto??
poi mi chiedeva l'estremo superiore ed inferiore e se fosse limitata..ora credo di aver sbagliato ma secondo me è illimitata: è corretto?? e poi mi chiedeva il massimo e il minimo e io ho trovato un max in ...

[tex]\int \frac{x}{cos^2x}[/tex]
L'ho fatto per parti scegliendo:
[tex]f(x)=x^2, g(x)=tgx[/tex]
E arrivo a:
[tex]\int x^2* \frac{1}{cos^2x}dx=x^2tgx- \int 2x*tgx dx[/tex]
Avrei pensato di reintegrare per parti ma non arrivo a una soluzione...
Aiuto analisi logica!!!!!!
Miglior risposta
mi potete fare l analisi logica di quaste frasi perfavore !!!!!!!!
-La macchina fotografica che ho comprato costa 200 euro.
-Le isole della Polinesia ,di origine vulcanica,sono ricche di una lussureggiante vegetazione.
-Dalla finestra della sala da pranzo si scorgeva una casa dall'aspetto trasandato.
-Un uomo con le membra robuste e con una barba di un rosso fiammeggiante se ne stava seduto nel suo ufficcio immobiliare e con lo sguardo chino sulle carte.
-In soffitta trovammo un baule di ...
ehi ragazzi....qualcuno sa quando saranno i prossimi appelli per far esami con il prof. Lizzio??
La disequazione $ 3(x - 1) - 2 < 5x + 1$ mi dà come risultato $x > - 5/2$, invece sul pdf dal quale ho preso questa disequazione dà come risultato $x > - 3$....qual è il risultato giusto?
grazie

Salve a tutti.
Vorrei gentilmente conoscere la definizione anche non matematicamente esatta ma di facile comprensione di BASE DI FUNZIONI ORTOGONALI COMPLETA.Sopratutto COMPLETA.Non riesco a trovarla sul web..

Una automobile (m1=1200 kg) viaggia ad una velocità di 60 km/h e quando si trova a 6 m da un
incrocio avvista una seconda auto (m2=900 kg) ferma. La prima auto frena, con un coefficiente
d’attrito tra gomme e strada pari a 0.45, ma non riesce, comunque, ad evitare l’urto con la seconda
auto. Supponendo l’urto perfettamente anelastico, calcola:
1. la velocità della prima auto al momento dell’urto;
2. il modulo della velocità delle due auto subito dopo l’urto;
3. lo spazio percorso da ...

[tex]\int \frac{1}{\sqrt{x}(2\sqrt{x}-x-2)}dx[/tex]
Come farlo....sostituzione?
Ponendo [tex]x=t, \sqrt{x}=\sqrt{t}[/tex] ?

Salve a tutti, volevo chiedere se gentilmente potevate spiegarmi il significato di sistemi di generatori minimale e sistema libero massimale... per intenderci, mi sto fossilizando sul
teorema sulla base degli spazi vettoriali, che non riesco a capire senza tali definizioni.
Grazie in anticipo.[/code]
Cos'è e cosa è stata per voi la Maturità (e tutti gli anni passati agli istituti superiori..)?
Riguardo al tema della Maturità un dizionario direbbe:
-"Diploma di stato che si consegue alla fine di una corso di scuola secondaria di secondo grado" oppure "parte della vita compresa tra la giovinezza e l'età adulta vissuta nella pienezza delle capacità intellettive e morali"
Un giornalista direbbe:
-"la fine di un ciclo di studi che determinerà a seconda dalla bocciatura o della promozione ...

Allora ora che ho assodato le nozioni di forme canoniche razionali e di Jordan voglio postare questo esercizio.
a) Sia A $in$ $Mat_2$($Z_2$) tale che $A^4$ $=$ $I$. Si dimostri che $A^2$ $=$ $I$.
$min(A)$ ...
ciao, sto ripassando la matematica di base per un test di ammissione in università.. e ho trovato molto utile questo forum-sito =)) spero mi possa aiutare anche per i prossimi eventuali esami..