Disequazione

niere
La disequazione $ 3(x - 1) - 2 < 5x + 1$ mi dà come risultato $x > - 5/2$, invece sul pdf dal quale ho preso questa disequazione dà come risultato $x > - 3$....qual è il risultato giusto?

grazie

Risposte
gundamrx91-votailprof
uhmmm... a me dà $x< -3$

dove stiamo sbagliando????

niere
Ah niente, capito dove sbagliato, fatto male i calcoli :( :(

In questa però non riesco bene a capire perchè deve essere impossibile:

$(6x - 4) / 3 - (5x + 3)/4 \ge (9x - 1) / 12$

$ (24x - 16 - 15x - 9) / 12 \ge (9x - 1) /12$

$24x - 15x - 9x \ge 16 + 9 - 1$

$0x \ge 24$

E' impossibile perchè zero non è mai maggiore a 24?

gundamrx91-votailprof
E' evidente che ho sbagliato anche io allora; mi dici come hai trovato $x> -3$ ?

gundamrx91-votailprof
"esmeralda881":
Ah niente, capito dove sbagliato, fatto male i calcoli :( :(

In questa però non riesco bene a capire perchè deve essere impossibile:

$(6x - 4) / 3 - (5x + 3)/4 \ge (9x - 1) / 12$

$ (24x - 16 - 15x - 9) / 12 \ge (9x - 1) /12$

$24x - 15x - 9x \ge 16 + 9 - 1$

$0x \ge 24$

E' impossibile perchè zero non è mai maggiore a 24?


si, dovrebbe essere proprio per quello, anche se comunque al primo termine e' solo $0$ e non $0x$, in quanto gli elementi si annullano proprio.

niere
"GundamRX91":
E' evidente che ho sbagliato anche io allora; mi dici come hai trovato $x> -3$ ?


Io ho fatto:

$3x - 3 - 2 < 5x + 1$

$3x - 5x < 3 + 2 + 1$

$- 2x < 6$

Divido per entrambi i membri -2 e cambio il verso della disequazioe

$x > -3$

gundamrx91-votailprof
hai ragione, sono un pollo :p

niere
"GundamRX91":
hai ragione, sono un pollo :p


Sono peggio io :-D faccio certi errori (di distrazione spero)..

Comunque, quando è che una disequazione di primo grado è indeterminata? sul libro fa tipo 5-7 casi, come faccio a capire (senza dovermi ricordare se a = 0 b diverso da zero, e se ha > p verificata ecc)? cioè il ragionamento che dovrei fare..

Per es. in un esercizio ho visto $0 > - 7$ ed è indeterminata..perchè zero è maggiore di -7 no?

Se invece fosse stato $0 < -7$ era impossibile perchè zero è sempre maggiore di un numero negativo.

E nel caso in cui ci fosse $ge$, cioè maggiore/uguale o minore/uguale, come devo fare?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.