Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao,
potreste dirmi com'è il futur proche del verbo aller??
Versione di greco "Altri aneddoti sull'ateniese Cabria" di Polieno
Miglior risposta
versione di greco "altri aneddoti sull'ateniese Cabria" di Polieno
Aggiunto 5 minuti più tardi:
Cabrias tois stratiotois pareggeilen:" Epeidan mellomen machestai
:lol :lol :lol ciao mi serve un aiuto su questa analisi del modo indicativo:
sarò promosso: verbo coniugazione modo tempo persona mi serve urgentemente grazie p:lol :lol :lol

Un determinato numero di persone (mettiamo 100, per fare un esempio) indica i giorni della settimana che preferisce per una riunione, una festa, un evento qualsiasi. Il giorno scelto dal maggior (mettiamo 40) numero di persone è il lunedì. Se la riunione si facesse sempre il lunedì, alla fine dell'anno il numero delle persone che hanno partecipato all'evento sarebbe il maggiore; tuttavia, la percentuale di persone che partecipa sarebbe sempre la stessa (40%) - posto, per esemplificazione, che ...

Chi mi sa spiegare perchè avendo 5 palline rosse su 9 la probabilità di estrarre 3 palline rosse con 7 estrazioni è data dal seguente calcolo:
CASI POSSIBILI: [size=150]D[/size]9,7
CASI FAVOREVOLI:[size=150] C[/size]7,3 x [size=150]D[/size]5,3 x [size=150]D[/size]4,4
So che la probabilità si ottiene facendo casi favorevoli/casi possibili. quello che non riesco a capire è perchè i casi favorevoli si ottengono dal prodotto di [size=150] C[/size]7,3 x [size=150]D[/size]5,3 x ...
Hey ciaoo klcn ha un racconto fantasy inventato da voii???
Scrivetemelo graziee altrimenti sono nella merda!
xD!
Grazieee!

Leggo dalla definizione del criterio del controllo asintotico:
Se due successioni (a termini positivi) ${a_n}$ ${b_n}$ sono asintotiche,
allora le corrispondenti $ sum a_n $ $ sum b_n $ hanno lo stesso carattere.
1)E' una condizione neccessaria e sufficente? cioè se trovo che una delle due serie converge converge certamente anche l'altra?
2)E' valido anche quando il limite della sucessione è 0?
3)Posso utilizzare il confronto asintotico conoscendo solo ...
mi potete dire il valore della circonferenza equatoriale??

avrei bisogno di una relazione breve del libro qualcuno con cui correre entro oggi se e' possibile.

Ho provato a risolvere la seguente equazione:
$ z^2 + 2 *|z| * z + |z| ^2 = ( z + |z|) / |z| $
con vari metodi senza successo, ma quello che mi sembra più semplice è la sostituzione $ z = rho e ^(j theta) $
da cui ottengo:
$ rho e ^(2 * j theta) = e ^(2 * j theta) *(1 - 2 * rho) +1 - rho^2 $
a questo punto vorrei eguagliare i moduli e gli argomenti dei due membri dell'equazione ma il termine $ +1 - rho^2 $ non me lo permette;
Qualche suggerimento ? forse esiste una sostituzione più semplice nell'equazione iniziale ?
Grazie

Salve ragazzi! Eccomi qui ad esporvi un altro mio dubbio sugli Integrali primi di moto in meccanica razionale!
Il mio libro per spiegarli parte col definire un sistema di equazioni differenziali di questo tipo:
[tex]$\left\{\begin{matrix}<br />
\ddot{x}=\ddot{x}(x(t),y(t),z(t),\dot{x}(t),\dot{y}(t),\dot{z}(t),t)\\ <br />
\ddot{y}=\ddot{y}(x(t),y(t),z(t),\dot{x}(t),\dot{y}(t),\dot{z}(t),t)<br />
\\ \ddot{z}=\ddot{z}(x(t),y(t),z(t),\dot{x}(t),\dot{y}(t),\dot{z}(t),t)<br />
\end{matrix}\right.$[/tex]
Si tratta di un problema di Cauchy per un sistema di equazioni differenziali del secondo ordine nelle funzioni incognite [tex]$(x(t),y(t),z(t))$[/tex]
Se imponiamo le condizioni iniziali, supponendo che siano verificate le condizioni per cui tale ...

Ciao a tutti. Devo calcolare quest'integrale doppio ma ho difficoltà a calcolarmi il dominio:
$ int int_(D)^() xysqrt(x^2+y^2) dx dxy $
Dove $D={(x.y)€R^2: x^2-2x+y^2<=0$, $y>=0$
A occhio la prima disequazione sembra un cerchio ma da molto fastidio quella x vicino al 2.. Qualche idea?

Buongiorno e buona Domenica a tutti....
studiando l'hessiano di una funzione a due variabili mi sono imbattuto in questa disequazione
$3x^4+y^4+4x^3y>0<br />
<br />
Portando graficamente il risultato di questa disequazione sull'asse cartesiano dovrei vedere che la retta $y=-x$ è una retta di minimi ma non riesco proprio a capire come risolvere quella disequazione. Ho provato a mettere in evidenza $x^3$ ma non riesco proprio a sbrogliare la disequazione....mi dareste una mano perfavore?

Titolo libro: Διάνοια (pag.103 n.83)
Titolo versione:"Il leone e il delfino"
Autore versione: Esopo
Inizio: Λέων ἔν τινι αἰγιαλῷ πλαζόμενος, ὡς ἐθεάσατο δελΦῖνα παρακύψαντα...
Fine: οἳ ἐν κινδύνοις παρεῖναι ἡμῖν σύνανται.
Per favore potreste aiutarmi con la traduzione di questa versione di greco per domani? grazie in anticipo!!! ;)
Aggiunto 20 ore 9 minuti più tardi:
Sono riuscita a trovare la traduzione su internet! grazie lo stesso!!! ;)

Salve, mi sono imbattuto in questa funzione e non riesco a capire perché non mi riporta, potete aiutarmi?
La funzione è questa:
$sqrt(|x+4|-|x|)$
Per $x<-4$ la funzione non esiste dato che $sqrt(-4)$ è impossibile nel campo reale.
Per $-4<x<0$ la funzione vale $sqrt(4)$ quindi $|2|$ e secondo la definizione di valore assoluto vale 2 per $2>0$ (cioè sempre) e -2 per $2<0$ (cioè mai). (Correggetemi se sbaglio). ...
mi potete aiutare???
un lato obliquo di un trapezio scaleno lungo 18,6cm forma la base maggiore un angolo di 60 gradi. sapendo che la base minore misura 12,4cm e che l'altro lato obliquo forma con la base maggiore un angolo di 30 gradi calcolane il perimetro
ho bisogno urgente della versione di greco "Altri aneddoti sull'ateniese Cabria"perchè domani si riapre la scuola.Chi ce l'ha? Sarebbe un favore molto grosso.Grazie Marialuigia

Buongiorno ,
mi trovo davanti ad un quesito di geometria tridimensionale che, non avendo trattato durante le lezioni scolastiche, non mi risulta di facile risoluzione, nonostante abbia cercato di risolvere con l'ausilio del libro di testo e di internet..
Il suddetto quesito è questo:
Io ho una data sfera s di equazione x²+y²+z²=9, una retta r: x=√3-t, y=√3, z=t e devo trovare un piano che comprenda r e sia tangente a s.
Essendo un piano definito se vi sono una retta e un punto, io avevo ...

Ragazzi gentilmente potete darmi una definizione di parametro lagrangiano, in meccanica razionale??.
Non voglio formule, formulacce o esempi , solo una bella definizione a parole che renda chiaro il concetto e l'utilità di questi parametri, che sono importanti nello studio di un problema meccanico.
Grazie mille.
Domani .....è il mio primo giorno di liceo scientifico.....
Vorrei sapere in quali materie ci saranno le prove d'ingresso e dopo quanto tempo dall'inizio della scuola (mi fareste un vero favore se mi disceste anche quali argomenti utilizzeranno per formulare le prove). Inoltre vorrei sapere cosa bisogna portare il primo giorno! =D
Grz in anticipo =D
_