Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
:!!! :yawn scusate chi mi puo aiutare mi servono degli aiuti per inglese sullo Smart summer 2 2 unità
in un triangolo rettangolo gli angoli acuti sono uno gli 11/7 dell'altro calcola le ampiezze
come si fanno le addizioni con la virgola???Come si mettono in colonna?

1. Si omnes magistratus bonum publicum privatae utilitati anteponerent, tota civitas in prosperitate viveret
2. Nisi litterae essent, antiquarum rerum gestarum memoria in tenebris iaceret.
3. Alexander, quod Diogenem philosophum valde admiraba.
4. Si rem quam tibi rettuli attente considerares, sententiam tuam haud dubie mutares.
5. Si libenter studeres, faciliter discires.
6. Si leges abrogarentur, etiam civilis societas deleretur.
7. Nisi iter quod in Epirum ducit longius pericolosumque ...
Scusate mi potreste fare questa versioneee...vi sarò gradooo...
Cum leges conscripsisset Solon patriam reliquit. Hoc interim spatio Pisistratus, adolescens nobilis, propter res praeclare gestas populo carus, tyrannidem per dolum occupavit. Namque sibi ipse vulnera inflixit atque in publicum processit : deinde contionem advocavit, vulnera ostentavit sibique illa nobiles inflixisse, quod plebi faveret(favoriva). Lacrimas vocibus addidit. Credula multitudo stipatores corporis (guardie del ...
mi potete spiegare le espressioni con le frazioni??
nel testo il cantico delle creature di san francesco emerge una visione della vita : qual'è? quali sono gli elementi che ci fanno capire tali visioni?

Salve a tutti... qualcuno mi può indicare svolgimento e risultato di questo quesito di geometria?
Si dimostrino vere o false:
siano dare a e b due matrici quadrate di ordine 2
a) se il sistema lineare $ax=b$ è privo di soluzioni, allora la matrice a ha rango 1 e la matrice b ha rango 2
b) se la matrice a e la matr b ha rango 1, allora il sistema lineare $ax=b$ è risolubile
Non mi è ben chiaro cosa devo fare pero risolvere i 2 quesiti... Un grazie in ...
giovanna d'arco
Aggiunto 48 minuti più tardi:
sto facendo una ricerca su giovanna d'arco
Aggiunto 2 minuti più tardi:
scusami comunque io mi sn appena iscritta xciò nn criticare xchè nn sto pretendendo e poi mi devo ankora capire il meccanismo e nn aspetterti delle scuse capito :fuck :fuck
Aggiunto 59 secondi più tardi:
adesso mi sn sfogata anke io

Circoscrivere ad una semicirconferenza di centro [tex]O[/tex] e diametro [tex]AB=2r[/tex] un trapezio isoscele, avente la base maggiore sulla retta [tex]AB[/tex], di perimetro [tex]2p[/tex]. Determina il trapezio di perimetro minimo e quello di area minima.
Ora, il mio libro propone di mettere [tex]CD=2x[/tex], i casi limite li ho fatti [tex]0

Salve, il sistema di disequazioni è:
[math]\begin{cases} \frac{x-1}{3}+\frac{x-2}{2}1<br />
\end{cases}[/math]
Ho risolto le due disequazioni frazionarie separatamente e mi escono i seguenti risultati:
la prima [math]x\frac{5}{3}[/math]
per trovare la soluzione finale come devo fare?
Aggiunto 30 minuti più tardi:
quindi il disegno finale va fatto prendendo in considerazione sempre il segno +?

Salve ragazzi!! Mi è capitato ieri in esame quest'esercizio:
$ int_(1)^(+oo)[(x^a)/(1+1/(x^2))*arctan(1/x)] dx $
calcolare quando, a variare del parametro a (alpha) l'integrale converge.
Poi posto a=-2 calcolare l'integrale.
Detto questo, so che bisogna trovare alpha tramite l'asintoticità, che l'arcotangente è asintotito all'argomento se questo tende a zero, ma l'asintoticità del denominatore??
Mi potete dare una mano per risolvere quest'esercizio??
qual'è il più importante e potente ordine religioso nato nel periodo della controriforma?

Una quantità di acqua di massa 500g è in equilibrio termico alla temperatura di o°C, con un blocco di ghiaccio di massa 100g (calore latente di fusione=79.7 cal/g)
Nella misciela si introducono 200 g di vapore (calore latente di condensazione=540 cal/g) alla temperatura di 100°C
tROVARE LLA TEMPERATURA FINALE E LA COMPOSIZIONE DELLA MISCIELA
Io ho impostato una equazione
esprimendo che la quantità di calore acquistata dal sistema acqua+ghiaccio è uguale
a quella ceduta dal vapore.
La ...
1 - Cosa s'intende per colata?
2 - Quali processi di colata esistono?
3 - Quali sono i vantaggi della colata di precisione?
4 - Quali sono i vantaggi della colata sotto pressione?
5 - Qual è il principale vantaggio della colata centrifuga?
6 - Cos'è la sinterizzazione?
7 - Citate le fasi di fabbricazione di un pezzo sintertizzato.
8 - Quali sono i vantaggi dei cuscinetti lisci sinterizzati?
ciao ragazzi..potete aiutarmi?....nn rikordo più l formula della potenza...qnd c'è la base fra parentesi elevata a 0...aiutatemi please.!!!!!
x-y=7 e 42:x=14:y=?????????mi risolvete questo problema con i passaggi?????
volevo chiedervi se sapete qualcosa sulla sessione di esami di ottobre...prima dell'estate avevo letto qlcs sul fatto che non la volevano comprendere tra le sessioni...aspetto notizie...grazie!