Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Problema di fisica (53181)
Miglior risposta
un bambino mette una sferetta di raggio 3 cmm dentro una scatola metallica di dimensioni (10cm) X (10cm) X (5,1cm). Poi riempie la scatola di acqua.
CALCola il volume di acqua necessario a riempire la scatola...
AIUTOOOO X FAVOREEEE....
potete tradurmi delle cose dal latino in italiano??? ecco il testo " Confirmato animo, Cicero vocari ad sese iubet Lentulum, Cethegum Statilium
Ciao gente. Sono al primo anno di liceo classico e alle prese con il greco. Qualcuno può darmi una mano con gli articoli? Come si traducono: il,lo,la,i gli le e un, uno ,una....aiuto

Salve a tutti!
Ho avuto dei problemi con dei diagrammi di Eulero-Venn nella risoluzione di alcuni problemi.
Sostanzialmente non riesco a capire come impostare per poter risolvere il problema in questione.
Il testo è questo:
"Da una indagine sulle preferenze fra gli sport calcio, pallacanestro e nuoto, svolta fra 30 allievi di una classe, risulta che 21 giocano a calcio, 12 a pallacanestro e 12 praticano il nuoto. 10 svolgono sia calcio che pallacanestro, 5 sia pallacanestro che nuoto, 6 ...

cosa ne pensate sulla scuola mlitare?

Ciao a tutti ragazzi!
c'è un piccolo problema di calcolo probabilistico che mi s-cervella...
Allora, se io lancio una moneta in aria, tentando di indovinare la faccia che apparirà, quante probabilità ci sono che io sbagli per 5 volte consecutive? e qual è la formula che esprime questa possibilità?
vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto,
spero di essere stato chiaro,
Riccardo

Regola dello sdoppiamento su funzione omografica
Miglior risposta
Ciao! Oggi ho fatto molti esercizi per la verifica di domani e in uno di questi riguardo alla funzione omografica si richiedeva la tangente in un suo punto.
Non so se per distrazione o stanchezza, il risultato non combacia, potreste provare anche voi per favore? =)
La funzione omografica è: y=(x-3)/(2x-2) e il punto A(2,-1/2)
Grazie!
Aggiunto 1 ore 12 minuti più tardi:
No, abbiamo visto l'iperbole equilatera riferita agli assi e poi la funzione omografica... Oggi ho provato a fare ...

Salve, come si risolve questo sitema di disequazioni di 2° frazionarie?
[math]\begin{cases} \frac{x^2-4x+4}{x-x^2-3}>=0 \\ \frac{x^2(x^4-81)}{x^2+1}

sera a tutti!
l'altro gg una mia amica mi ha domandato come si fa a raggiungere la felicità (sta passando un periodo nero, ha persino pensato di buttarsi dal balcone :con)... la sua domanda mi ha colpito; le ho risposto ke secondo me la felicità nn dobbiamo raggiungerla, ma crearcela... le ho detto ke deve pur esserci qlks ke la rende felice... le ho detto ke ciò ke rende felice me è vedere film strappalacrime con le mie amike mentre ci ingozziamo di pizza e coca cola, vedere il sole ke sorge, ...

X favore aiutatemi!!! *sigh*
Miglior risposta
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per una frase di greco (per mia sorella)proveniente dal libro "Ellenisti" Volume primo pagina 189 esercizio numero 2.1 frase 6:
Δυοῖν ἀγαθοῖν ὄντοιν ἀνθρώποις, τοῦ εὐτυχεῖν καὶ τοῦ καλῶς βουλεύεσθαι, οὐχ ἅμα ἡ κτῆσις γίγνεται τοῖς ἀνθρώποις
Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!

Ho difficoltà a ricollegare il teorema così come è scritto sulla mia dispensa con quello che trovo in internet.
Siano $alpha<beta in RR$, e siano $f:[alpha,beta]->RR^m$ , $g:[alpha,beta]->RR$
funzioni verificanti le condizioni:
* $f,g$ sono continue su $[alpha,beta]$,
*$f,g$ sono differenziabili su $(alpha,beta)$,
*per ogni $t in (alpha,beta)$ si ha $||Jf(t)||<=Jg(t)$
o equivalentemente $||f^(1)(t)||<=g^(1)(t)$ (viene fatta la norma di f perchè è una funzione in ...
PERFAVORE PER OGNIUNO DEI VOCABOLI DATI SCRIVI ALMENO TRE PAROLE DERIVATE O ALTERATE CHE PRESENTINO IL FENOMENO DEL DITTONGO MOBILE CIOE LA SPARIZIONE DEL DITTONGO STESSO DELLA PAROLA
tuono
ruota
cuocere
cielo
cuore
cieco
uomo
scuola
piede
buono
muovere
fuoco
INDICA SE LE SEGUENTI AFFERMAZIONI SONO VERE O FALSE QUANDO RITIENI CHE UN AFFERMAZIONE SIA SBAGLIATA SPIEGA IL PERCHE
1 l unita minima di articolazione e la sillaba v f
2 una sillaba ...

Eccomi di nuovo qui, sempre alle prese con i test per l'OFA, chiedo scusa in anticipo per la mia ignoranza
I QUESITO:
Se X è un numero reale negativo, allora:
-X x |X| < 0
X x |X| > 0
X - |X| < 0
X + |X| > 0
X/|X| > 0
II QUESITO:
Un rettangono è formato da due quadrati il cui lato misura 2 cm e da sette quadrati il cui lato misura 1 cm, il perimetro del rettagono misura:
22
18
20
16
44
III QUESITO:
L'equazione |x-1|=1-|x| ha
2 soluzioni
4 ...
quali sono le caratteristiche del seicento che emergono nel primo capitolo dei promessi sposi grazie a tutti per la risposta
allo zio hanno regalato una bottiglia di liquore forte
chi ha la versione di greco- Atene? comincia così: Omologeitai mèn... èkontas.
grazie in anticipo:)
Ho bisogno di uno schema con tutte le proposizioni latine che si fanno dal primo al secondo scientifico... Purtroppo ho una prof che non sa spiegare...

Breve versione latino!!!
Miglior risposta
Titolo : gli elefanti passano il Rodano- Livio
Ratem unam ducentum longam pedes, quinquaginta latam, a terra in amnem porrexerunt, quam, ne secunda aqua deferretur, pluribus validis retinaculis parte superiore ripae religatam in modum humo iniecta constraverunt, ut beluae audacter velut per solum ingrederentur. altera ratis aeque lata, longa pedes centum, ad traiciendum flumen apta, huic copulata est; tres tum elephanti per stabilem ratem tamquam viam preagredientibus feminis acti(sunt); ubi ...

per chi ha mostrato interesse, allego una nuova dimostrazione per il teorema dei quattro colori. Molto probabilmente ci saranno errori di vario tipo (tra battitura e/o di formattazione) e sarò grato a chi vorrà segnalarli. Sarò altrettanto grato a chi vorrà dare un parere.
http://www.speedyshare.com/files/245518 ... licare.doc