Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
saratest
Potrei avere la traduzione della frase: Pompeianis ex castris profectis, Caesar equitatum praemittit atque ipse cum legionibus subsequitur Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sara
1
20 ott 2007, 14:15

michelle92
IL RE TARQUINIO di EUTROPIO MODULI DI LINGUA LATINA-TOMO 1 pag.121 n°2 L.Tarquinius Superbus,septimus atque ultimus regum, Volscos vicit, Gabios civitatem et Suessam Pometiam subegit, cum Tuscis pacem fecit et templum lovi in Capitolio aedificat. Postea Ardeam civitatem oppugnavit et imperium amisit. Nam, cum filio suo clarae feminae Lucretiae et pudicae, Collatini uxori, iniuriam fecit, Tum mulier de iniuria patrem edocuit et postea se occidit. Igitur Brutus populum concitavit et ...
4
19 ott 2007, 18:45

poddatron91
ciao a tutti!! sono Francesco e i sono appena iscritto. per lunedi devo fare questa versione inizia"Diuturnitate externi mali tantum exarsit intestinum bellum, ut numquam in pari periculo fuerit Carthago" e finisce :"sed etiam fines imperii propagavit et tantum otium reddidit,ut nullum in africa bellum per multos annos fuerit."(da cornelio nepote)rigrazio anticipatamente kiunque riesca a trovare la soluzione entro lunedì! grazie!
3
19 ott 2007, 17:23

Camillo
For $lambda in RR $ let $ u_lambda $ be the function defined in $ [ 1,+oo)$ with the formula : $u_lambda(x) = k^(-lambda)$ if $ x in[k,k+1) ; (k=1,2,....) $ For $p =1,2,oo $ determine $lambda$ so that $u_lambda in L^p(1,oo) $.
2
19 ott 2007, 17:04

brenini92
1-severius multi patries familias suos filios morte puniverunt, quod praeceptis suis te Romanae rei publicae non oboediverant. 2-prudentissime Quintus Fabio Maximus contra Hannibalem bellum gessit. 3-Naves Carhaginiensium volocius quam Romanorum procedebant. 4-filii familiae maxime rei familiari servire debent et in praediis colendis operam studiumque consumere.(Cicerone)
2
19 ott 2007, 19:02

DAN_Oo
la versione è la C a pag 18 (una battaglia vittoriosa) vi prego aiutatemi grazie in anticipo DAN ps: è mooooolto urgente
13
19 ott 2007, 16:22

plum
qualcuno sa spiegarmi in maniera non troppo complicata il pensiero di platone, plotino, s. agostino e grossatesta (magari anche messi a confronto? se c'è qualcuno (tipo Francy) online a quest'ora, glie ne sarò grato! altrimenti è per lunedì. grazie!:hi
13
18 ott 2007, 22:22

Hollina23
..v prego..traducete..:( In Aulide contra Troiam expeditio iam parata erat; sed venti adversi navium Graecarum profectionem vetabant. Tunc Calchas vates sententiam dixit: "Necesse est Dianae deae immolare Iphigeniam, Agamennonis ducis summi iuvenem filiam. His solum condicionibus Diana navium profectionem concedet". Interea Agammenon suspenso animo erat inter patrium amorem et Graecorum utilitatem: sed denique filiam immolare statuit. At filia insons, primum horroris plena, multas lacrimas ...
5
2 ott 2007, 13:10

DAN_Oo
la versione è la C a pag 18 del libro nuovo comprendere e tradurre volume 2 (una battaglia vittoriosa) vi prego aiutatemi grazie in anticipo DAN ps: è mooooolto urgente
6
19 ott 2007, 18:54

MidnightSun92
Apolloniae in Epiro in monte de terra exit flamma; sub monte in campo sunt lacus aquae pleni; cum manibus plauditur, ab aqua ingentibus bullis pix emanat; Ambraciae Iovis templum est, unde ad inferos descensus est. Sycione in Achaia in foro aedes Apollinis est; in aede sunt posita Amemnonis clipeus et gladius, Ulixis lorica, Teucri sagittae et arcus, Penelopae tela, remi Argonautarum (Gli Argonauti per la loro impresa della conquista del vello d'oro utilizzarono la prima nave mai varata ...
6
19 ott 2007, 16:43

Alessia3
mi potete cercare questa versione?si intitola VERSATILITà DI LUCULLO è di cicerone iucius lucullus,ad Mithridaticum bellum missus a senatu,non modo opinionem vicit omnium,sed etiam gloriam superiorum ducum. LA FINE è .ie eodem tanta prudentia fuit in constituendis,tanta aequitas,ut hodie stet asia luculli institutis sertandis et vestigiis.
5
19 ott 2007, 15:39

cartomagicp
aiutatemi il titolo della versione è "AUGUSTO" per piacere mandatemi la traduzione!!!!!!!!
5
19 ott 2007, 16:26

giuseppe120
Ciao, avrei bisogno della traduzione di questa versione: Libro: Discipulus Tomo 3 - Autore: Mario Pintacuda Versione: L'IMPERO DI NERONE Successit huic Nero, Galiculae avun**** suo simillimus, qui Romanum imperium et deformauit et minuit, inusitatae luxuriae sumptuumque, ut qui exemplo C. Caligulae calidis et frigidis lavaret unguentis, retibus aureis piscaretur, quae blattinis funibus extrahebat. Infinitam senatus partem interfecit, bonis omnibus hostis fuit. Ad postremum se tanto ...
2
19 ott 2007, 16:57

dado92
ciao mi servirebbe questa versione ce l'avete?? una donna coraggiosa cum alexander thebas cepit delevitque....................in puteum deiecit et lapidibus operiens eum occidit. grazie in anticipo
1
19 ott 2007, 16:12

Toxicity
1 Inuete hieme, ciconiae frigidas terras deserunt. 2 Cicerone et Antonio consulibus, Cantilina coniurationem in rem publicam. 3 Saturno regnante aetas aurea floruit. 4 Sulpicio Petico C.Lincinio Stolone consulibus Romae pestilentia fuit. 5 Troianis arte dormientibus, Greci ex equo ligneo exierunt. 6 L.Manlio Vulsone M.Atilio Regulo consulibus bellum in Africam translatum est. :dontgetit
1
19 ott 2007, 15:55

trau8
bella raga, allora c'ho una versione di gellio per domani Inizio Cum Pyrrus rex in italia esset et unam atque alteram fine Tu, nisi caves, iacebis se rispondete mi faccio un monumento!! sarebbe per domani, grazie mille!!
3
19 ott 2007, 14:33

Jessy92
Scusate x domani ho da fare una versione di cui però non so l'autore cmq il titolo è "De corporis partibus" inizia cn la frase:"Corporis membracomplura sunt. aiutatemi please!!!
6
19 ott 2007, 14:36

mikelina07
ciao..:hi...mi aiutate cn la versione di latino??????????????è x domani.....:thx.......il titolo è l'incontro di due poeti tragici di gellio........è stata assegnata cm versine x l'esame alla maturità del '71...............fatemi sapere se vi serve l'inizio e la fine....................:dozingoff
4
19 ott 2007, 13:30

lau90
ciao!! ekkomi qui a rompervi!!hihi...dp tnt volte ke scampo l'interrogazione di filosofia sabato arriverà la mia ora..e ho bisogno di un aiutino...mi servono (abbastanza sintetiko) sulla prova delle esistenze di Dio di Sant Agostino, Sant Anselmo,Sant Tommaso..e se c'entra qlcs con loro Pomponazzi...grazie...aspetto una risp...thankssss...ciau
5
18 ott 2007, 18:25

xPannaMontatax
Ciao! Potreste tradurmi queste frasi? Grazie mille! (Se volete potete tradurle dalla 6 alla 11) 1. Post bellum Romani condiciones pacis aequas victis ac victoribus statuerunt. 2.Iugurtha Sullae vinctus traditur. (Sall.) 3. Timotheus a patre acceptam gloriam multis auxit virtutibus. (Nep.) 4.Ti. Sempronius Cumas, Beneventum aliasque urbes velut (= Come) e faucibus Hannibalis ereptas populo Romano restituit. (Liv.) 5. Aequi (= Gli Equi) maxime infestum agmen faciebant, quia et ...
2
19 ott 2007, 14:16