Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

aiutatemi perfavore!! devo fare questa versione di greco: del libro astrea a pag. 173 n.5 si kiama "come bisogna valutare gli amici" di isocrate. grazieeeee

1)Atticum epistulam, cui magnus dolor et vera maestitia inest, tibi scripsit.
2)Urbes, in quibus hodie fuimus, olim graecae coloniae fuerunt.
3)In graecia multae urbes, quarum nunc tantum nomina cognoscimus, fuerunt.
Grazie 1000 :hi

Ciao ragazzi,
me ne sono accorto ora, ho da tradurre queste frasi per doma… mi potete dare una mano???
Le truppe dei romani ritornarono dalla gallia e dalla Germania.
I cartaginesi arrivano dall’africa e devastano i villaggi della Sicilia
I pirati mentre(=dum) salpano da Cipro, sono assaliti (peto, is, ere) dalle truppe dei Graci.
Con grande audacia i disertori escono(evado, is,ere) dall’accampamento
Molti congiurati di notte (=noctu) si allontanano da Roma
Vi Ringrazio ...

ciao raga mi servirebbe un vostro aiuto su questa versione di cornelio nepote"TRADIMENTO E MORTE DI PAUSANIA (1)"
inizio:Post victoriam apud Plataeas Pausaniam regem cum clase communi Cyprum atque Hellespontum miserunt Lacedaemoni......
fine:Hoc nuntio commotus,sperans se etiam tum pecunia et potentia periculum depulsurum esse,domum rediit.
vi prego è x domani grazie di cuore

ciao avrei bisogno assulotumante di queste frasi...
VI PREGO TRADUCETEMELE
7) per rafforzare lo stato è necessario che tutti i cittadini ubbidiscano ai magistrati e rispettino le leggi
8 ) tutti pensavano che si spartani non avrebbero sopportato a lungo le offese degli ateniesi
9)il console, avendo saputo che i nemici si stavano avvicinando, ordinò ai soldati di fortificare l'accampamento
10)antonio giurò davanti al popolo che gli uccisori di cesare sarebbero stati puniti
11)il ...

ragà m servirebbe l'analisi testuale di qst brano tratto dal II capitolo dei promessi sposi...v pregoo aiutatemi...sn inkasinata...
qst è il testo....
« Che abbia qualche pensiero per la testa », argomentò Renzo tra sé; poi disse: - son venuto, signor curato, per sapere a che ora le comoda che ci troviamo in chiesa.
- Di che giorno volete parlare?
- Come, di che giorno? non si ricorda che s'è fissato per oggi?
- Oggi? - replicò don Abbondio, come se ne sentisse parlare per la ...

Dea Diana, cum in valle opacissima in Boeotia, cui nomen est Gargaphie (= «Gargafie»), aestivo tempore fatigata ex assidua venatione se adfontem, cui nomen est Parthenius (= «Partenio»), perluéret, Acteon, Cadmi Thebarum regis nepos, Aristaei et Autonoes filius, eundem locum petens ad refrigerandum se et canes, quos exercuérat feras insequens, in conspectu deae se abluentis incìdit. Qui, ne loquiposset, in cervum a dea conversus est. Ita miser Ac¬teon prò cervo laceratus est a suis ...

versione urgente x doma k c'ho il compito è di una quattordicina di righi di livio argomenti: interrogative indirette(ce ne so tante) gerundivo participi ablativo assoluto e relative proprie trovatemelaaaaaaaaaaaaaa!!! grazie ^^ ps se mi trovate anke la traduzione thanks!!!

Raga...queste prof. ci riempiono di lezione qui allo scientifico al Forte...mi potreste aiutare???...Grazie mille.
Dionigi non si fidava di nessuno
Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dyonysius, cum quinque et viginti natus annos dominatum occupavisset.
Qui cum abundaret et familiaribus et propinquis, credebat eorum nemini, sed servis quos ex familiis locupletium delegerat et quibusdam convenis et feris barbaris corporis custodiam committebat.
Ita propter iniustam ...

Raga...devo studiare la crisi del regime aristocratico e la fine della repubblica...ma non trovo su questo sito nessun riassunto.
Potete aiutarmi???...grazie
cmq io ho cm libro "Civiltà antiche e medievali" di Umberto Diotti - DeAgostini.

Salve a tutti...scusate il disturbo ma mi servirebbe urgentemente la seguente versione di greco dal titolo:"La pulce e l'uomo"le prime parole sono: "Ψυλλά ποτέ τινι πολλά ηνώχλε"
le ultime parole sono: "...κάν μεγάς ή κάν μιχρoς."
purtroppo non ne conosco l'autore, ma spero possiate essermi ugualmente d'aiuto, ripeto è molto importante.
grazie.

Scusate ki sa dirmi xke la filosofia nasce proprio in Grecia?? la mia prof lo kiede nell'interrogazione ma io nn l'ho scritto! grazie

Quid est enim libertas? Potestas vivendi, ut velis. Quis igitur vivit, ut volt, nisi qui recte vivit? qui gaudet officio, cui vivendi via considerata atque provisa est, qui ne legibus quidem propter metum paret, sed eas sequitur et colit, quia id salutare esse maxime iudicat, qui nihil dicit, nihil facit, nihil cogitat denique nisi libenter ac libere, cuius omnia consilia resque omnes, quas gerit, ab ipso proficiscuntur eodemque referuntur, nec est ulla res, quae plus apud eum polleat quam ...

ciao, questa è la versione per domani se potete per cortesia tradurmela mi farete un grandissimo favore:
titolo "le matrone romane accolgono la statua della magna mater" autore : Livio
inizio versione : P.cornelius cum omnibus matronis ostiam obviam ire iussus (est) isque eam de nave...
fine versione : lectisterniumque et ludi fuere Megalensia appellata.
grazie mille _kiara_

Ciao! scusate per domani ho tantissimi compiti e non faccio in tempo a fare una versione di greco è presa dal libro: raccolta di versioni ed è a pag 93 la numero 79 si intitola (la battaglia di leuttra) se la trovate mi fate un grandissimo favore...grazie mille in anticipo!

Aiutatemi, mi serve la scheda bibliografica che non trovo da nessunissima parte.
sarebbe:
Autore: vabbè lo so
Titolo: anche questo lo so almeno
Casa editrice:
Numero pagine se è volume unico, numero dei volumi se l'opera è suddivisa in tomi:
Nome della collana editoriale di cui l'opera fa parte:
non avendolo letto (come sono brava eh), non lo so!

1. Cornelius Rufus dormiens oculorum visus amisit.
2. Consules,cum victrici classe redeuntes,circa Siciliam naufragium passi sunt.
3. Lucullus,tam sumptuose vivens,totam rem familiarem perdet.
4. Deinde Romae senatores imperaverunt et,his regnantibus,unus annus completus est.
5. Mortuo rege Pompilio,Tullum Hostilium populus regem creavit.
6. Caesar,cohortatus suos,ad hostium castra contendit.
7. Publius Ventidius,Antonii legatus,Parthos proelio victos Syria expulit.
8. L. Manlio Vulsone ...

per favore,anke se le frasi sono relativamente facili vi kiedo aiuto,non riesco a capire qst frasi!!!una è di valerio massimo libro 9 cap 14.1 : regi antiocho unus ex aequalibus et ipse regiae stirpis nomine Artemon perquam similis fuisse traditur.
la seconda è di cicerone , in verrem libro 3 : cum omnia contra omnium bonorum rem causam rationem utilitatem volumtatemque verrei fecerit,quaeris cur ei sim inimicus cui populus romanus infestus est?
l'ultima è di plinio il vecchio:ocimum quoque ...

CIAO A TUTTI MI SERVE UN AIUTO X SVOLGERE UN TEMA DI ITALIANO.LA TRACCIA è SULLA PACE MI AIUTATE SCRIVENDO PENSIERI O SVOLGENDO IN BREVE LA TRACCIA...VI PREGO AIUTATEMI...GRZ 1000
la traccia è:LA PACE è + IMPORTANTE DI OGNI GIUSTIZIA, E LA PACE NN FU FATTA PER AMORE DELLA GIUSTIZIA, MA LA GIUSTIZIA X AMORE DELLA PACE...MARTIN LUTERO.

Salve aiutareste a fare questa versione
Titolo: il regno di servio tullio
Inizio: Fama est post tarquinium priscum servium tullium suscepisse imperium, ...
Fine: occiusus est scelere generi sui tarquiniii superbi, filii eius regis, cui, ispe successerat, et filiae , quam tarquinius habebat uxorem.
Vi ringrazio in anticipo ciao.