Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Avil
:love:loveversione dal latino all'italiano titolo:LA BATTAGLIA DI ZAMA autore.FLORO INIZIO IAM CERTUM ERAT HANNIBALEM ETIAM IPSIUS CONFESSAIONE POSSE VINCI..... FINE :SED TAMEN HANNIBAL CESSIT, PRAEMIUNQUE VICTORIAE AFRICA FUIT ET SECTUS AFRICAM STATIM TERRARUM ORBIS. SCUSATE SE LA RICHIEDO,MA IERI MI ARRIVATA LA TRADUZIONE PERO' IN FRANCESE GRAZIE GRAZIE:love:love
5
23 ott 2007, 09:33

stellinamilla
Avrei bisogno di una versione di greco x dmn ... l'autore è polibio e la versione s kiama "Gorgo di Messene" Il libro degli esercizi da cui è tratta si chiama ASTREA. Inizia cn : "Gorgos o messenios en deuteros oudenos messenion pluto kai ghenei..." Finisce cn : "...,praktikotatos kai nunekestatos einai nomizomenos peri ten politeian." VI PREGOOOOOOOOOOOOOO ne ho tr bisognooooooooooo
3
23 ott 2007, 17:11

jeppika
GILIPPO SCONFIGGE GLI ATENIESI Syracusae bellum navale gerebant contra Niciam, Atheniensium ducem, cum Gylippus classem Lacedaemone cum auxiliis arcessit.Athenienses Demosthenem ducem cum copiarum supplemento mittunt.Ita bellum in Sicilia ab utraque parte summis viribus dimicatur. Prima congressione navalis certaminis Athenienses vincuntur: castra quoque cum omnibus pecuniis, privatis publicisque, amittunt.Deinde navale bellum reparatur, et animi forti procella revocantur ad spem ...
6
23 ott 2007, 14:33

lau90
ciao ragazzi..mi servono urgentemente qst domande riguardanti il II canto del purgatorio.. 1- individua e studia singolarmente e nel complesso del canto, tutte le sequenze narrative che compongono il canto stesso 2-un esame particolareggiato dell'episodio dell'angelo traghettatore induce anke un paragone con il traghettatore infernale 3- rileva e spiega all'interno del testo, i moduli linguistici che ti sembrano meglio caratterizzare il tono dominante del ...
4
19 ott 2007, 11:08

Kiky(Lust)
scusate, ma se qualcuno può farmi questo immenso favore, mi serivirebbe una versione di ARISTOTELE-Aristide e Temistocle artefici della potenza di Atene, dal libro paradeigmata pag 77 n 18. Ringrazio tantissimo chiunque mi possa aiutare...
2
23 ott 2007, 16:43

Nihal2490
Ciao a tutti!! Spero davvero che, per l'ennesima volta, possiate aiutarmi. Prossimamente dovrò fare una verifica di musica (il mio è uno di quei pochi licei in cui la materia si porta fino in 5^!!) e la nostra carissima (odiosissima ed incapacissima) professoressa ha fissato i seguenti argomenti: 1-Pitagora e la musica 2-Sant'Agostino e la musica 3-Musica e fisica, le onde sonore (oddio!!!) Ora...Visto che sono argomenti che, o ha spiegato 2 anni fa (non scherzo!!), o abbiamo ...
3
23 ott 2007, 16:43

Jessy92
Scusate x domani ho una versione e sn tnt indietro cn i compiti c'è qualkuno ke puù aiutarmi.. si intitola:"Philippi phalanx Graecorum copias profligat" l'autore nn lo so, inizia cn la frase:"Amyntae patri Philippus adomodum iuvenis successit.. rix in fretta please
2
23 ott 2007, 16:57

Stress
ciao! mi servirebbe per domani la versione del nova lexis a-d pag 94 n 9... inizia così : Caius Antonius in Pistorii agro Catilinam devincebat finisce così: et cum filio et suis copiis e vita excedebat Per favore.. se riuscite a trovarmela mi fate 1 grande favore... so ke magari potrebbe sembrare semplice, ma è xkè stiamo facendo un ripasso dell'anno scorso... cmq io ci capisco ben poco e x doma ho 1 sacco di compiti... heeeeelp!! ah dimenticavo... il titolo è "prodigi trascurati" e ...
4
23 ott 2007, 14:28

darkwar
Un insolito nemico Regulus urbem Clypeam cepit, quae inexpugnabilis videbatur (=sembrava), et trecenta castella. In illis regionibus autem non solum contra homines dimicandum fuit. Cum enim exercitus apud flumen castra metatus esset, anguis ingentis magnitudinis coepit milites terrere. Etenim alios ingenti ore corripiebat, alios caudae verbere elidebat, nonnullos pestilenti halitu exanimabat. Comminus eminusque petebatur, sed necari non poterat, quia tela repellebantur durissima squamarum ...
1
23 ott 2007, 14:19

alessiucciolina
UN FUTURO FILOSOFO COL MIELE SULLE LABBRA Plato, praeclarus philosophus Atheniensis, apud omnes viros doctos in magna admiratione fuit. Socratis discipulus atque amicus, in luco apud Athenas Academiam instituit, et praeterea opera permulta scripsit de argumentis philosophicis, moralibus et civilibus. Veteres scriptores de Platone puerulo hanc fabulam narrant. Dum Plato in cunis placide dormit, improviso apes nonnullas mellis guttas in infantis labris posuerunt. Tum familiares incerti vatem ...
2
23 ott 2007, 14:53

Avil
per cortesia, mi servirebbe una versione di FLORO TITOLO: SERVIO TULLIO E TARQUINIO IL SUPERBO SERVIUS TULLIUS DEINCEPS GUBERNACULA URBIS INVADIT, NEC OBSCURITAS INHIBUIT QUAMVIS MATRE SERVA CREATUM. NAM EXIMIAM INDOLEM UXOR TARQUINI TANAQUIL LIBERALITER EDUCAVERAT,ET CLARUM FORE VISA CIRCA CAPUT FLAMMA PROMISERAT. ERGO INTER TARQUINI MORTEM ADNITENTE REGINA SUBSTITUTUS IN LOCUM REGIS QUASI IN TEMPUS,REGUM DOLO PARTUM SIC EGIT INDUSTRIE,UT IURE ADEPTUS VIDERETUR. AB HOC POPULUS ROMANUS ...
3
1 ott 2007, 14:35

angela9210
AIUTO Versione di greco: TITOLO: I BRITANNI ( da Strabone) INIZIA CON : Οι δέ άνδρες ευμηκέστεροι τών Κελτών... FINISCE CON: ..τήν μεσημβρίαν ορῷσι τόν ήλιον.
1
23 ott 2007, 16:28

marco92
Raga aiuto!! Titolo versione: La morte di Ercole
6
23 ott 2007, 14:47

iomaria
:hi C'è qualcuno che ha il confronto fre Ludovico Ariosto e Torquato Tasso Risp. xfavore domani ho compito è unrgente!!!! xfavore...xfavore...grazie!
1
23 ott 2007, 16:09

Viking
Ciao a tutti!!! Per domani avrei da fare un testo riguardante il dialogo di Don Abbondio con Renzo.. ma non ci deve essere nessun dialogo diretto... solamente devo spiegare in prima persona (immedesimandomi in Don Abbondio) a Renzo... l'incontro con i bravi... ecc.ecc.. Sapreste aiutarmi meglio? Apprezzo consigli... su come impostare il testo. A presto, Viking
3
22 ott 2007, 14:09

flyIIIC
ciao a tutti visto ke dmn ho compito di ita...mi servirebbe un confronto tra tasso-ariosto e tra machiavelli-guicciardini... grz mille...
3
22 ott 2007, 16:33

brenini92
mi serve un tema per domani che parli del nuovo anno scolastico... vi prego di aiutarmi.. grazie.
3
22 ott 2007, 21:34

rory911
scusate xl'orario ma servirebbe ad un mio amico urgentemente il riassunto del libro "notte prima degli esami"...se lo trovate da qlk parte, ma io nn ho trovato proprio nte!! grazie mille in anticipo..
1
22 ott 2007, 22:03

marcolino_05
l'inizio della verione è: in hercynia silvia, quae ab helvetiorem finibus pertinet ad fines Dacorum et Anartium, multa genera ferarum nascuntur, quae reliquis in locis non vivunt. la fine è: Germani honorum animalium cornua argento circumcludunt atque in amplissimis epulis ea pro poculis habent. il libro è SUPERNI GRADUS autore LA NUOVA SCUOLA.grz1000
2
22 ott 2007, 15:34

karimbd
ciao a tutti nn so se ho già inviato il post ma se l'ho fatto scusate s ene invio un altro nn sn pratico xchè mi sn registrato oggi cmq volevo chiedere un versione di latino L'asino e la luna complures arcades, post solis occasum, iuxta opacam quercum quiescebant: haud procul lacus erat cuius tranquillae aquae imaginem lunae tunc omnino plenae remittebant. Forte accidit ut asinus ad lacum veniret ut biberet. Arcades vero placidum animal ingentibus clamoribus ...
9
22 ott 2007, 19:09