Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

La rotta di Teutoburgo
Nel 9 d.C. l'esercito romano, comandato da Quintilio Varo, cadde in un agguato tesogli dai Germani e subi' un atroce sconfitta. Alcuni ufficiali, come L.Asprenato e L.Cedicio, impegnati in posizioni piu' defilate, riuscirono tuttavia con coraggio a salvarsi, superando gravi difficolta'.
Atrocissima in Germanis calamitas, qua nulla post Crassi in Parthis cladem gravior Romanis fuit, deflenda est. Exercitus disciplina, vigore et bellorum experientia omnium ...

buon pomeriggio a tt...avrei bisogno ancora 1a vlt del vostro aiuto:p:p:p...x qst sabato il prof m ha assegnato 1a relazione d biologia su:L'origine dell'universo e la nascita della vita in particolare sulle varie teorie dell'origine dell'universo...datem 1a mano se potete..THANKS anticipati a tt...;););)

Ciao io sn claudia e mi servirebbe un grosso aiuto cn una versione di latino.
L'autore è VITRUVIO e la versione si kiama ALCUNE CARATTERISTICHE DELLA VILLA.
INIZIO: Non sunt inutilia praesepia extra culina in aperto, cum enim in hieme...
FINE: communium parietum altitudines aut angustiae loci faciunt obscuritates.
Spero possiate aiutarmi!!!!

Avil :
MI SERVIREBBE LA TRADUZIONE DI QUESTA VERSIONE DI FLORO
INIZIO DELLA CONGIURA DI CATILINA
INIZIO: CATILINAM LUXURIA PRIMUM, TUM HIC CONFLATA EGESTAS REI FAMILIARIS
FINE QUORUM ALTER INDUSTRA REM PATEFECIT, ALTER MANU OPPRESSIT.
MILLE GRAZIE
Catilinam luxuria primum, tum hinc conflata egestas rei familiaris, simul occasio, quod in extremis finibus mundi arma Romana peregrinabantur, in nefaria consilia opprimendae patriae suae compulere. Senatum ...

vi allego l'immagine della versione.... vi prego mi serve per domani!!
vi prego datemi 1 mano!

mi serve con urgenza la versione di Gaio tre modi di sposarsi vi prego aiutatemi

Raga ho bisogno di questa versione...la dovrei portare domani mattina a scuola...mi potete aiutare please?????????????????? Il titolo dell'autore nn c'è mi disp :blush
TITOLO : LA MITICA VITTORIA GRECA A MARATONA.
Darius, Persarum rex, aciem instruxit apud Marathonem, parvam planitiem proximam mari. Miltiades, Graecorum dux, Plataeensium et Atheniensium exercitum ita disposuit: in cornu dextero equitatum Atheniensium collocavit, in cornu sinistro Plataeenses. Magno impetu Graeci contra Persas ...

Ciao a tutti..sono nuova in questo forum ed è la prima volta ke scrivo e solo perchè ho veramente bisogno di un aiuto!!devo fare una versione di greco x domani moooooolto importante perchè ci sarà nel test d'ingresso a scuola!!
la versione è di esopo: la volpe dalla coda mozza! inizia così ALOPEX, UPò PAGHES TEN OURAV APOKOPTOMENE,MALISTA ESXUNETO.......e la fine è TO BOULEUMA LUSITELESTEROV SOI E EMIN ESTI.
Non si capisce molto xkè essendo greco nn ho una tastiera adeguata! vi ringrazio in ...

Salve ragazzi, sono nei guai fino al collo! Domani devo portare a scuola la traduzione del brano "Dionigi non si fidava di nessuno" dal libro Cotidie Legere (Giuseppe de Micheli - Principato). La traduzione si trova a pagina 178, ed è la numero 11, ma in ogni caso vela scrivo!
Duodequadraginta annos tyrannus Syracusanorum fuit Dionysius, cum quinque et viginti natus annos dominatum occupavisset. Qui cum abundaret et familiaribus et propinquis, credebat eorum nemini, sed servis quo ex ...

Ciao a tt..mi servirebbe la versione n°10 del libro Intellege et Verte...
IL PRIMO VOLO UMANO :
Daedali patria Athenae erant, sed Daedalus.... fine:..et apud Cumas in templo Phoebi alas deponit et deo consecrat.

Ciao a tutti ragazzi. è la prima volta ke scrivo nel vostro forum..ma da quello ke ho letto ho notato ke siete tutti disponibili a dare aiuto a ki ne ha bisogno. beh, oggi purtroppo tocca anke a me.....!!
La versione ke m dà problemi è di Isocrate ed è tratta dal PANEGIRICO. Qualcuno può farmi avere la traduzione? Praticamente io e la mia classe ne abbiamo bisogno!!! Vi scrivo la prima e l'ultima parola della versione (come si legge): la prima è OMOLOGHEITAI, l'ultima FAINESTAI.
Grazie a ...

Mi trovate qst parola??"feritus" nn riesco a kapire e verbo o aggettivo???

Salve raga, ormai avete capito che non sn una cima in latino...
Questa è una delle ultime versioni che vi chiedo xkè fra poco prenderò
lzioni da un prof.
ULISSE ACCECA IL CICLOPE POLIFEMO
In insula Sicilia impavidus Ulixes - nobis numeros poeta nerrat - cum pancis comitibus
in Polyphemi horridam speluncam intrat. Polyphemus cyclopum duc erat: Cyclopes pastores erant et in media fronte unum oculum habebant, saevi putabantus propter vim et crudelitatem
et deorum veneratione, fugiebant. ...

Ulixes , dum (= mentre) per vastum pelagus longo itinere Ithacam pergit, ad insulam Polyphemi Cyclopis, Neptuni filii, venit. Polyphemus gigans magnus ferusque erat; unum oculum in media fronte habebat et carnem (da caro, carnis, f.) hominum edebat. Cyclopi magnum pecus erat, quod (= che, compl.ogg) sub vesperum in speluncam redigebat; postea saxum immensum ad ianuam opponebat. Ulixes cum comitibus suis in spelunca a Cyclope includitur, et gigans eos (= loro, acc.plur.) devorare cupit. Sed ...

Ciao a tutti... è la prima volta che provo a postare su questo forum perchè stavolta ho davvero tanto bisogno di aiuto.
Chiedo gentilmente se conoscete qualche sito o se la conoscete perchè l avete gia fatta la versione :
Libro : libenter
Autore : Curzio rufo
Titolo : Alessandro giunge in India
Versione :
India terra lini ferax. Ex lino enim faciunt plerumque vestes.ubicumque densae et infinitae silavae lacusque alti et rapida, limosa flumina. aves, per caelum volitantes, ad hominum manus ...

ciao ragazzi...mi servirebbe la traduzione della versione di cicerone "Verre ha saccheggiato tutta la sicilia" dall'Actio secunda in Verrem:De signis...inizia così: Venio nunc ad istius, quem ad modum ipse appellat, studium, ut amici eius, morbum et insaniam, ut Siculi, latrocinium;etc...e la fine è:neque privati neque pubblici neque profani neque sacri tota in Sicilia reliquisse. Aiutatemi ho letteratura italiana,matematica e fisica da studiare e non ce la faccio proprio a fare anche la ...

ciao! sono nuova...avrei bisogno della versione :chi è gonfio di se non è felice .
FRASE INIZIALE:CUM OLIM GYGES,REX LYDIAE MAGNUS
ULTIMA FRASE:SOLIDAM ET SINCERAM FELICITATEM DIDICIT
vi imploro aiutatemi!!!!!!!!!!!!!! domani mi interrogano e mi serve ora così me la studio!!
vi ringrazio!!!!!!:(:):)

x favore mi servirebbe urgentemente la versione :" achille nascosto nell'isola di sciro" ce nè gia una versione nel forum ma è diversa.. cmq l'inizio è: "Thetis Nereis cum sciret Achillem filium suum, quem ex peleo habuerat, si ad troiam ivisset ibi periturum esse, commendavit eum in insulam Scyron ad Lycomeden regem."
grazie.

Sono disperato, non ho trovato nel vostro database la traduzione della versione di greco che mi serve per domani.
La versione si intitola "Edipo e la sfinge" e l'autore è Apollodoro.
Vi prego aiutatemi !!!!
Sono disperato!

Quello che mi serve è un'informazione (è la sezione giusta?)..ma per fare questo esame devo aver per forza fatto il PET e quelli precedenti o posso farlo direttamente? thanks:satisfied