Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
indovina
Chi può aiutarmi a rispondere a queste domande sull'Ariosto? -gli oggetti del desiderio dei vari personaggi (la donna, l'elmo...) assumono un valore anche simbolico? -qual'è la funzione della magia all'interno del poema dell'ariosto?(in considerazione il palazzo di Atlante) -molti episodi del furioso si svolgono nella selva, che valore ha e perchè è come un labirinto?
1
21 ott 2007, 17:52

giuseppe120
ciao mi servirebbe la traduzione di questa versione....lo so ke è tardi xò m serve x domattina....vi sarei grato se me la faceste....GRAZIE! POST MORTEM VIRI SUI TOXOTII , PAULA ITA EUM PLANXIT UT PROPE DECEDERET, ET SE CONVERTIT AD DOMINI SERVITUTEM. VIDIT DEINDE ADMIRABILES VIROS CHRISTIQUE PONTIFICES; VIRTUS EORUM PAULAM ACCENDIT ; PER MOMENTA PATRIAM DESERERE COGITABAT. NON DOMUS, NON LIBERORUM , NON POSSESSIONUM MEMOR, SOLA GESTIEBAT PERGERE AD HEREMUM. TANDEM DESCENDIT AD PORTUM CUM ...
5
21 ott 2007, 18:15

malcolm18
aiutatemi iii vi prego si la versione si chiama i fratelli fileni inizia : mihi non indignum videtur egregium finisce : aliique illis domi honores istituti sunt
1
21 ott 2007, 18:14

fabios92
Qualkuno sa dove posso trovarla tradotta oppure se qualkuno gentilmente la traducesse...Grazie.. VERSIONE Troia Ulixes discessit et propter ventos adversos ad oras Ciconum, Thraciae incolarum, pervenit. Illic contra Cicones pugnavit, at multi comites interfecti sunt ab hostibus. Postea ex fuga evasit cum sodalibus, et nautae apud Ithacam pervenerunt, at ibi procella vehemens per altum Achaeos dispersit impulitque ad Africae litora, ubi Lotophagos cognoverunt, homines qui lotum e foliis florem ...
2
21 ott 2007, 15:01

_X_Linkin|Park_X_
mi serve x dmn la traduzione di queste frasi: 1) Ad me advenit mulier, qua mulier alia nulla est pulchrior. 2) E nestoris lingua melle dulcior fluebat oratio. 3) Iustitiam quaerimus, rem omni aurio cariorem. 4) Mortales inconsideratiores in secunda quam in adversa sunt fortuna.
1
21 ott 2007, 15:54

piccolina92
:hi Ciao a tutti prima di tutto volevo ringraziarvi per l altra volta ma lo faccio qui perchè essendomi iscritta da poco non sapevo inviare la risposta alle frasi che mi avevate scritto! comunque volevo chiedervi se per favore potreste aiutarmi con la versione di greco che si intitola: Preparativi di battaglia ed è di Arriano oppure se non riuscite in questa magari quella che si intitola:Deucalione e Pirra di Apollodoro una delle due tanto me ne serve una di queste se possibile entro oggi ...
5
21 ott 2007, 14:00

stellinahouse90
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiii .. ho la versione di greco x dmn .. e assegnata ieri !! 1bacione a tt !! TITOLO DELLA VERSIONE : A caccia di asini selvatici AUTORE : Senofonte
9
21 ott 2007, 09:36

Rhea
nn ho capito questa frase della versione "Popilio Lenate guida l'esercito Romano contro i Galli" di Livio...Era già stato fatto un topic x qst, ma la frase nn coincideva cn la versione...questa è ridotta... Gens ferox et ingenii avidi ad pugnam, procul visis Romanorum signis, explicuit aciem et Romanos perculsos pavore putans, truci clamore adgreditur.
2
21 ott 2007, 15:01

Arya1992
Salve a tutti..ho bisogno di aiuto per questa versione di Greco..è per domani...ma non mi viene proprio... Titolo : L'uomo e il cane Autore : Esopo Prima riga : Ανθρωπός τις , βουλόμενός τινας των φίλον καί συγγενων εστιάζειν Ultima riga :
3
21 ott 2007, 14:00

Lorenzo91
Ciao potete aiutarmi? La versione è: Imprese di Cimone Inizio: Habebat Cimon satis eloquantiae, summam liberalitatem, magnam prudentiam et iuris civilis er rei militaris: Fine: ,magna praeda potitus est et Atheniensium imperium propagavit. Grazie in anticipo!
2
21 ott 2007, 12:59

Griffis84
ho da tradurre questa versione di Catone per domani però mi pare un adattamento Titolo versione: I Doveri del fattore Autore: Catone x Domani Vilicus ne sit ambulator, sobrius sit semper, familiam exerceat: consideret iussa domini, ne censeat sapere se plus quam (= più che) dominum. Rem divinam, nisi Compitalibus, in compito aut in foco ne faciat. Semen, cibaria, far, vinum, oleum mutuum (= in prestito) numquam det neve iniussu domini credat aliis. Duas aut tres (= due o tre, ...
4
21 ott 2007, 12:57

Eldest92
Imperator clarissimus fuit Traianus, quem laudant tacitus scriptor et Eutropius historicus, nec ei anteponunt quemquam bellica laude vel sapientia vel moderatione. Ne quis verba nostra fallacia putet,legat ipsius Eutropii(sottint. verba) quae in eius libro scripta videmus: "Gloriam militarem civilitate et moderatione superavit, Romae et per provincias aequalem se omnibus exhibens, amicos frequentans vel aegrotantes vel,cum dies festos habuissent,convivia cum issdem indiscreta vicissim ...
3
21 ott 2007, 12:36

Eldest92
ragaziz potreste aiutarmi a tradurla? Caesar non ignorabat in Gallia maturas esse hiemes; tamen in Britanniam proficisci statuit, quia intellegebat fere omnibus Gallicis bellis inde hostibus suis subministrata esse subsidia. Etiamsi ( Benchè ) tempus anni ad bellum gerendum deficeret, utilissimum sibi putabat ad insulae litora navigare, genus hominum perspicere, loca, portus, aditus cognoscere. Nam haec omnia Gallis fere incognita erant, quia illas regiones nemo praeter mercatores adibat. ...
5
20 ott 2007, 15:23

xPannaMontatax
Ciao! Potreste tradurmi qst versione per domani? Grazie in anticipo! Autore: / Olim, dum quaestor Syracusis sum, Archimedem, insignem illius urbis civem, a pulvere excitavi. Nam sepulcrum eius, ignoratum a Syracusanis, saeptum undique et vestitum vepribus ac dumetis, indagavi. Syracusani omnino negabant id esse (= che esso esistesse), sed ego tenebam senariolos, inscriptos in eius monumento ex quibus (= secondo i quali) in summo Archimedis sepulcro sphaera cum cylindro posita erat. Ego ...
2
21 ott 2007, 11:18

marco92
Versione di Latino Peripezie di Ulisse Inizio: Circe, Solis Filiae, ...
2
21 ott 2007, 10:09

Alexinho10
Ragazzi stavolta ho veramente bisogno di voi.La nostra prof di italiano ci ha lasciato da leggere in una settimana il secondo capitolo del celebre "I Promessi Sposi" di Manzoni e siamo giunti a domenica ed io non ho letto una virgola del tutto.Vi dico solo che abbiamo finito il capitolo d'introduzione ed il primo capitolo dove praticamente il sunto di tutto è che i Bravi non vogliano che Don Abbondio faccia il matrimonio tra Renzo e Lucia.Chi sarebbe così cortese e gentile da farmi un riassunto ...
3
21 ott 2007, 09:04

marika91forever
mi serve la traduzione della versione di latino.fa parte di De viris illustribus il titolo è uccisa per amore prima frase: Cum inter Romanos et Albanos bellum fuisset exortum, ducibus Hostilio et Fufetio placui rem paucorum certamine finire. ultima frase: frater eam occidit VI PREGO AIUTATEMIIIIII!!!!!!!!!!!PLEASE!!! LA PROF MI CI SEVE INTERROGARE!!!!!!!!!!!!! GRAZIE TANTE A KI RUSCIRà A RISPONDERMI! è UN MITO KI RIESCE A TROVARLA! :thx:cry:cry:cry GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE ...
5
20 ott 2007, 14:11

kikka10
il titolo è pirro e i soldati romani tarentini pyrrum epiri regem contra romanos in auxilium poposcerunt.......si tales mihi milites contigissent..... grazie...
3
20 ott 2007, 13:30

19very90
Pompeius ad ancoram una nocte constitit,et vocatis ad se Amphipoli hospitibus,cognito Caesaris adventu,ex eo loco discessit et Mitylenas paucis diebus venit.Biduum tempestate retentus,in Ciliciam atque inde Cyprum (...),postea Pelusium pervenit. Ibi casu rex erat Ptolemaeus,puer aetate,magnis copiis cum sorore Cleopatra bellum gerens,cuius castra non longe ab eius castris distabant.Ad eum Pompeius misit,ut Alexandriae reciperetur atque illius opibus in calamitate tegeretur. (Cesare)
5
19 ott 2007, 20:31

nada
mi servirebbe aiuto x questa versione: Publius et Tullius, Titi agricolae liberi, Marcum, Lucium et Quintum is suum agrum invitant. Pueri magno cum gaudio ludunt: per lata prata currunt, saliunt, pilam iactant, poma matura colligunt, lapillos in limpidas aquas rivi mittunt, sub umbra frondosae cerasi requiescunt. Quintus, indefessus, rogat: "Cur, amici, non agitamus muscas?"; "Agitemus muscas!" respondent pueri et oculos Quinti obligant; deinde currunt, parvis virgis leviter Quintum ...
5
20 ott 2007, 13:16