Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

x le vacanze devo scrivere un sonetto...
mi aiutate a dividere in sillabe qst parole????? VI PREGOOOOOO
-suoi
-l'aria
-d'oro
-mio
GRAZIEEEE MILLEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!


ragazzi vorrei chiedervi un grande favorone.
vorrei chiedervi di aiutarmi a ricavare le formule inverse
di queste formule di chimica, perchè nella verifica le ho ciccate tutte:
percentuale massa su massa---->massa soluto/massa soluzione
percentuale volume su volume---->volume soluto/volume soluzione
massa su volume---->massa soluto/volume soluzione
molarità---->n°moli soluto/volume soluzione
grazie

Dunque x casa ho da fare un tema...chi è così gentile da aiutarmi???
Allora devo parlare dell'avventura di Gilgames e devo dire quanti livelli ci sono nella lettura.... io ho iniziato così :
.
È opinione diffusa che le radici della civiltà occidentale, prima ancora della Grecia e di Roma, poggino sulle antiche culture d'Egitto e Mesopotamia.
Il primo eroe mitologico occidentale è senz'altro il sumero Gilgamesh, e perciò la sua storia -

allora sono un nuovo utente faccio un saluto a tutti gli utenti di questo fantastico forum.
per iniziaro volevo chiedervi una recensione piccola de il racconto "il risciò fantasma" questa recensione e come una scheda del libro che contenga titolo,autore,personaggi,trama,genere e commento.
grazie a tutti.

ragazzi grazie per tutto l'aiuto che mi avete dato spero di poter fare anche io qualcosa per voi!!sono prp una frana!
qualcuno mi sa spiegare in "parole povere"boccaccio cosa pensava della peste nel suo Decamerone?sul mio libro non è spiegato bene
e poi quali sono gli elementi realistici e letterari..
grazie 1000 e auguriximi

Ringrazio SuperGaara per l'aiuto prestatomi,
se ci fossero dei punti gli avrei dato 10!!
Ho un ultimo problema...
---------------------------------
avete la traduzione di queste frasi?
-la fama di Pompeo era immensa
-e' nota l'amicizia di Publio e Lelio
-O Gaio Mario, salva l'Italia!
-i Numidi assalivano le truppe di Emilio e Terenzio
-L'accampamento di Pompeo era al di là del fiume
-Combatti, figlio mio, con la sorte avversa!
-i Troiani non vedono le insidie dei Danai
-i Galli non ...

Ciao a tutti,,,dunque io sono del 4ginnasio e non riesco a fare una versione di latino,,,( I, II e un po di III declinazione)....essendo, come già detto, al primo anno di studi non faccio ankora versioni d'autore ecc,,,e quindi non riesco a trovare la versione...mi potreste aiutare? magari spiegandomi qualkosa ecc...
Ora POSTO LA versione....io alcune cose le ho già fatte-...
Ulixem,dum(=mentre) per vastum pelagus longo itinere Ithacam pergit,ad insulam Polyphemi Cyclpis, Neptuni filii, ...

Mi servirebbe la traduzione di una versione, la 16 pag. 57 di Tesserae 3 "Conone agisce in favore di Atene" (Nepote)
Rebus adflictis, cum patriam obsideri audisset, Conon non quaesivit ubi ipse tuto viveret, sed unde praesidio posset esse civibus suis. Itaque contulit se ad Pharnabazum, satrapem Ioniae et Lydiae eundemque generum regis et propinquum; apud quem ut multum gratia valeret, multo labore multisque effecit periculis. Nam cum Lacedaemonii Agesilaum bellatum misissent in Asiam, ...

[greek]'Ο μεν θάνατος και τοις δειλοις και τοις ανδρειοις εστι κοινος και αναγκαιος , η δε ενδοκςος και εντιμος του βιου τελευτη μονοις τοις ανδρειοις παραγιγνεται.[/greek]
[greek]Οι στρατιωται ανδρειοι παρά των ανθρωπων λαμπραν τιμην και φανεραν ευνοιαν εκλαμβανουσιν.[/greek]
[greek]Ώ θεοι, εν ταις του βιου δυστυχιαις ασμενοι βοηθειαν φερετε τοις αθλιοις βροτοις.[/greek]
[greek]Οι αγαθοι ανθρωποι την αρετην αντι ιματιων αμφιεννυνται.[/greek]
[greek]Φοβερος λυκος αμνω, σφαλερά θυελλα ναυτη, ...

Ragazzi ve ne prego aiutatemi!!
Non riesco a trovare traduzioni sul libro COTIDIE DISCERE di GIUSEPPE DE MICHELI...
Mi rivolgo voi..E..Sono in debito!
Versione 15 Il mercato
(vi dico alcune frasi!)
Pueruli spectant cibaria in canistris, merulas et alaudas in caveis, crepundia (giocattoli) et munusula in pluteis.
Salsamentarius pernas et lucanicas uncis suspendit, piscarius tructos, sardas, rhombos, soleas aringosqe in salsamento exponit, pomarius brassicas, lactucas ovorumque cistas cum ...


Ciao, qualcuno ha la versione di questa? :lol
Emilio Paolo
Cum contra Perseum regem L. Aemilius Paulus consul dimicavisset, eum vicit et occidit viginti milia peditum eius.Equitatus cum rege integer fugit; Romani centum milites amiserunt. Urbes Macedoniae omnes, quas rex tenuerat, Romanis se dediderunt: ipse rex venit in Pauli potestatem. Sed honorem ei consul tribuit: nam eum ad pedes suos cadere non permisit et iuxta se in sella collocavit. Macedones et Illyrios Romani liberos esse ...

REGA ME SERVE LA TRADUZIONE DI QST VERSIONE...VI PREGO...SI INTITOLA:LA DISTRUZIONE DI TROIA LA 1 RIGA è COSI:PRIAMUS REX TROIAE LOCUPLES ET BEATUS ERAT...VI PREGO ME SERVE...GRAZIE

Ragazzi ho urgentemente bisogno di aiuto...ecco la traccia:
Write (max 180 words) a composition on the topic of immagination in the romantic age, describing its role in the process of poetic composition. Also refer to the new figure of the poet and the function of poetry. Make references to the poets and the works studied so far.
Grazie mille

Ciao raga,
il prof ci ha assegnato per le vacanze 3 versioni dal libro Sermo Latinus (esercizi 1).
In pratica ci sono 3 biografie. Una di Publio scipio l'africano maggiore, l'altra di cornelio silla e l'ultima di marco tullio cicerone (non sono gli autori ma il nome dell'opera). Su internet non le trovo... mi aiutate? sono lunghissimeeeeeee! :° :(
Ora vi do la frase iniziale:
1) Publius scipio ex virtute africanus dictus, iovis filius creditus: nam antequam ...

ragazzi x favore mi servirbbero queste due versioni: la 1 si intitola prometeo dona il fuoco agli uomini...la 1 righa:prometheus hominis corpus luto formativ...la 2 si intitola il mito di meleagro e la 1 riga è cosi:althaea thestii filia ex oeneo....se volete ve la scrivo tuttta quanta...grazie 1000...sono nelle vostre mani...

Tria sunt omnino genera dicendi, quibus in singulis quidam floruerunt, peraeque autem, id quod volumus, perpauci in omnibus. Nam et grandiloqui, ut ita dicam, fuerunt cum ampla et sententiarum gravitate et maiestate verborum, vehementes varii, copiosi graves, ad permovendos et convertendos animos instructi et parati—quod ipsum alii aspera tristi horrida oratione neque perfecta atque conclusa consequebantur, alii levi et structa et terminata—, et contra tenues acuti, omnia docentes et ...

mi servirebbe una mano cn questo ex. spero k qualk mi aiuti grazie..allora:
leggi attentamente il sonetto di Guido Guinizzelli proposto di seguito ed esegui l'analisi, tenendo come guida le domande:
Lo vostro bel saluto e 'l gentil sguardo
che fate quando v'encontro, m'ancide:
Amor m'assale e già non ha reguardo
s'elli face peccato over merzede,
che per mezzo lo cor me lanciò un dardo
ched oltre 'n parte lo taglia e divide;
parlar non posso, che 'n pene io ardo
si come quelli che ...

1-Darius,ne vivus in hostium potestatem veniret,in media pugna e curru desilit,equum arripit et veloci fuga in tutum se recipit.
2-Exercitum strenua cum servitate ad officium belli exercebant patres,ne animo carerent milites neve ratione imperator.
3-Lycus Dircen in matrimonium duxit,cui suspicio incidit virum suum clam cum Antiopa concubuisse;itaque imperavit famulis ut eam in tenebris vinctam clauderent.(ig.)
(argomento delle frasi e` la volitiva)
in questo esercizio potete dirmi anche ...