Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
misspucca91
RAGA E URGENTISSIMO!!LUNEDI INIZIA LA SCUOLA ED IO ANCORA NN HO FT NT TRA CUI 3 VERSIONI DI LATINO MICA POTRESTE AIUTARMI?PLEASE VVB ALLORA LA PRIMA VERSIONE E DI CICERONE E PARLA DELL'ANNUNCIO DI UNA SUA VISITA A UN AMICO KE SOFFRE DI ARTROSI E COMINCIA COSI...heri veni in cumanum,cras ad te veniam E FINISCE...ego autem manduco ut vivam LA SECONDA VIENE DALLE RES GESTAE DIVI AUGUSTI E SI KIAMA LE IMPRESE DI AUGUSTO LA TERZA DA EUTROPIO E SI KIAMA GLI AVVENIMENTI DOPO L'UCCISIONE DI ...
4
4 gen 2007, 17:48

babyfraaa91
mi potete aiutare a tradurre qst frasi??? è piuttosto urgenteeee... caesar agros vicosque hostium suis militibus populandos reliquit. multum potes nos apud plancum iuvare. ulixes simulatione insaniae militiam subterfugere conatus est.
1
4 gen 2008, 15:38

bolo91
allora ragazzi e raazze volevo kiedervi se mi potete aiutare a fare un tema sull'abito nn fa il monaco io nn so proprio da dv iniziare graz attendo risp
2
4 gen 2008, 15:34

Nellik12
IL CAVALLO E L' ASINO Equus, ornatus freno ex auro atque argento et sella pretiosa, occurrit asino in angusto loco. Asinus lassus et magna sarcina onustus, tarde viam dabat superbo iumento. Tum equus arroganter et minaciter asinum obiurgavit. Miser asellus contumelias toleravit et tacuit, sed tacite deorum vindictam invocavit, Postea equus, ruptus currendo, effectus est macer ob neglegentiam dominiet servorum. Dominus eum adsignavit villae rusticae, ubi iumentum fimum portabat, neque aurea ...
3
4 gen 2008, 15:17

orrfeos
Avrei bisogno di un riassunto per eventi dei capitoli 13 e 14,,non ho bisogno di un riassunto ma solo di frasi che scandiscono la storia es.Renzo entra in Milano, Renzo vede fatti strani (pane, farina e famiglia) molto schematico!! Grazie mille!!!
1
4 gen 2008, 09:47

pubblig
Ciao ragazzi, per un progetto dobbiamo trovare un nome il LATINO per una azienda che lavora nella gestione di: Acque Rifiuti Enerigie rinnovabili Le tracce che posso dare sono: Energia Vento Acqua Servizi Ecologia Ma altro è ben accetto.... Ci vorrebbe qualcosa di carino e attinente all'argomento. Sbizzarritevi e grazie.
1
4 gen 2008, 11:53

Alessia3
ciao raga mi cercate queste versioni?? 1)le nostre truppe d occupazione i comportano male-in hoc bello asiatico non solum militaris illa virtus,sed aliae quoque virtutes animi multae et magnae requiruntur.--qui se a pecuniis sociorum,qui ab eourum coniugibus ac liberis,qui ab ornamentis fanorum atque oppidorum manus cohibere possit,non erit ille idoneus. cicerone 2)la vecchiaia secondo catone-cneus et publius scipiones. tamquam lucius amelius et publius africanus,comitatu nobilium iuvenum ...
1
4 gen 2008, 11:51

Saverio92
salve, vorrei il vostro aiuto. devo fare delle ricerche di italiano ma non riesco a trovare niente, non è che potreste aiutarmi? mi servirebbero le seguenti ricerche: -definizione del concetto di amore; -amore letterario del 1200/1300; -l'amore attraverso la musica; -concetto di amore e bellezza dal punto di vista storico. vi sarei molto grato se mi aiutaste. aspetto vostre risposte. ciao...
4
4 gen 2008, 10:05

Lady
mi servirebbe il commento della poesia di guido cavalcanti chi è quaesta che ven,ch' ogni 'om la mira....
20
3 gen 2008, 20:20

mitinettina91
ciao ragazzi ho bisogno di un saggio breve sull'apologia di socrate,il prof ha detto che non deve essere banale...vi ringrazzio anticipatamente un bacio
1
4 gen 2008, 08:58

xdiavoletta92
:dontgetit Si intitola: CIMBRI E TEUTONI:UNA MINACCIA PER ROMA Devo scrivere tutta la versione? :dcatt:hypno
2
4 gen 2008, 10:43

dada
:satisfiedciau a tutti è la prima volta k scrivo, mi servirebbe una versione di greco di apollodoro"Dedalo e Icaro" Dedalo, rinchiuso da Minosse nel Labirinto, costruite delle ali per sè e il figlio Icaro, fugge da creta attraverso il cielo. Ma il ragazzo, affascinato dal volo e dimentico delle raccomandazioni del padre, conclude tragicamente la sua fuga precipitando in mare.Minosse poi si getta all'inseguimento di Dedalo e cn un originale stratagemma riesce a ritrovarlo. la versione inizia ...
33
26 dic 2007, 12:10

diablino
salve raga mi servirebbe questa versione : "Profilo del precettore" di quintiliano. INIZIO:sumat igitur praeceptor ante omnia parentis erga discipulos suos animum,ac succedere se in eorum locum a quibus sibi liberi tradantur existimet. FINE:vix autem dici potest quanto libentius imitemur eos quibus favemus. vi ringrazio in anticipo!
6
3 gen 2008, 18:01

Ila
Per favore mi potete aiutare con questa versione?è di cicerone.nn sentitevi obbligati.grazie in anticipo Cogitanti mihi saepe numero et memoria vetera repetenti perbeati fuisse, Quinte frater, illi videri solent, qui in optima re publica, cum et honoribus et rerum gestarum gloria florerent, eum vitae cursum tenere potuerunt, ut vel in negotio sine periculo vel in otio cum dignitate esse possent; ac fuit cum mihi quoque initium requiescendi atque animum ad utriusque nostrum praeclara studia ...
5
Ila
3 gen 2008, 23:57

monika
ciao devo scrivere un riassunto di poche righe di Cenerentola però in inglese... grazie
2
3 gen 2008, 16:36

silviuz10
raga mi dareste una mano cn queste frasi!!? 1-Fortes non modo fortuna iuvat, ut est in vetere proverbio, sed multo magis ratio. 2-Gratissimus mihi feceris, si T. Manlium iuveris atque ornaveris 3-Ait Zeno solos sapientes esse reges, etiam si servitutem serviant 4-Magna voce iuravi verissimum pulcherrimumque iusiurandum 5-Regum legati gratulati victoriam sunt 6-In aede Concordiae aderant Lucius, gladiator Asiaticus, qui sanguinem nostrum sitiebat. 7-Magno dolore Haedui queruntur fortunae ...
1
3 gen 2008, 14:10

kekkisch
1)quidam homines semper aliorum vitam vituperant. 2)surgat (si alzi) aliquis ut me adiuvet. 3)si quis pauperior est te,dona aliquid illi. 4)quendam vidi,qui mihi notus erat. 5)si quid aquae habetis,nobis date. 8)orator omnes milites,qui fortiter pugnaverant,laudavit. 9)in statuendo ne cuivis fidem praestiteritis. 10)aliquantum temporis sumam ut vobis respondeam. Raga mi aiutate??? E poi vi pongo un quesito,quanto odiate la vostra/il vostro prof di latino? grazie
6
2 gen 2008, 12:02

LeoThePunisher
Dal libro expedite pag 236 versione 3 nome: La Sicilia Sicilia magna et pulchra Italiae insula est. Insulae forma fere triquètra est: una ora ad peninsulam Italicam spectat, altera ad Graeciam, tertia ad africam. Ideoque a poetis sicilia etiam Trincria appellabatur. antiqua et clara est historia siciliae: in sicilia enim graeci multas et opulentas colontas condiderunt. itaque etiam hodie in insula miras reliquias Graecorum potentiae videmus. Notae sunt Catina et Messana, sed praesertim ...
3
3 gen 2008, 20:56

bambolita
aiuto vi prego versioneeeeeeeee( sempre x la mia sorellina) vi prego anke se è una cm dite voi cicala ...il prof l' ha riempita di compiti deve fare altre 3 versioni....cmq ha fatto solo 1 e 2 declinazione quindi per favore usare solo termini di 1 e 2 vi ringrazio anticipatamente mi traducete per favore qst 2?????????????????? vi prego: Magna erat audacia Odyssei , sed magnus quoque animus eius( di lui) . Erat etiam peritus nauta et strenuus dux(comandante). Contra troianos diu pugnabat , ...
7
3 gen 2008, 16:19

piccolastella
In una versione Nono all'inizio di una frase cosa signifika?anzi prp all'inizio della versione Nono anno post reges exactos
3
3 gen 2008, 20:26