Versione sulle amazzoni
Vi prego rega in pochi minuti sto partendo e mi serve questa versione!!!!
Non muliebrem sed virilem animum habebant amazones, audaces puellae: in Ponto euxino apud flumen thermodontem habitabant.
Fa così all'inizio vi pregooooooooooooooooooooooooooooooooooooo paraskeuazo é quella finiscila di scrivere tutta fino alla fine ti pregoo
Non muliebrem sed virilem animum habebant amazones, audaces puellae: in Ponto euxino apud flumen thermodontem habitabant.
Fa così all'inizio vi pregooooooooooooooooooooooooooooooooooooo paraskeuazo é quella finiscila di scrivere tutta fino alla fine ti pregoo
Risposte
Ripeto che secondo me cisono degli erroretti, comunque te l'ho tradotta così com'era:
Le Amazzoni, audaci fanciulle, non avevano un animo femminile ma maschile: abitavano nel Ponto Eussino presso il fiume Termodonte. Dal suo regno Pentesilea, regina delle Amazzoni, con dodici compagne venne in aiuto di Priamo dopo la morte di Ettore, e i Troiani con l’aiuto delle Amazzoni ripresero la guerra. Inizialmente il grande valore delle Amazzoni spaventò i Greci con grande terrore, ma presto Achille e Aiace avanzarono in battaglia con aspetto (=fare) minaccioso e i Troiani dovettero ritirarsi tra le mura della città. Allora Achille provocò la regina ed una singolare battaglia, che fu aspra e lunga. Pentesilea mostrò una straordinaria audacia, ma Achille vinse il valore della femmina con una forza impetuosa e trafisse il petto della vergine con una ferita letale.
Le Amazzoni, audaci fanciulle, non avevano un animo femminile ma maschile: abitavano nel Ponto Eussino presso il fiume Termodonte. Dal suo regno Pentesilea, regina delle Amazzoni, con dodici compagne venne in aiuto di Priamo dopo la morte di Ettore, e i Troiani con l’aiuto delle Amazzoni ripresero la guerra. Inizialmente il grande valore delle Amazzoni spaventò i Greci con grande terrore, ma presto Achille e Aiace avanzarono in battaglia con aspetto (=fare) minaccioso e i Troiani dovettero ritirarsi tra le mura della città. Allora Achille provocò la regina ed una singolare battaglia, che fu aspra e lunga. Pentesilea mostrò una straordinaria audacia, ma Achille vinse il valore della femmina con una forza impetuosa e trafisse il petto della vergine con una ferita letale.
non ho il libro aportata di mano dato che sono partito e sono connesso dalla psp!! ma di sicuro é giusta! postala grazieeee
Controlla il testo e correggine gli eventuali errori, poi lo traduco:
Non muliebrem sed virilem animum habebant amazones, audaces puellae: in Ponto euxino apud flumen thermodontem habitabant. Ex suo regno pentesilea, amazonum regina, cum duodecim comitibus in auxilium priami post hectoris mortem venit, et troiani amazonum auxilio bellum renovaverunt. Primum grandis amazonum virtus graecos gravi terrore perterruit, sed cito achilles et aiax minaci ore in proelium processerunt et troiani intra urbis moenia recedere debuerunt. Tum achille reginam et singulare certamen provocavit, quod acre et diutinum fuit. Mirabilem pentesilea audaciam ostendit, sed achilles vehementi vi feminae virtutem vicit et pectus virginis letali vulnere transfondit.
Non muliebrem sed virilem animum habebant amazones, audaces puellae: in Ponto euxino apud flumen thermodontem habitabant. Ex suo regno pentesilea, amazonum regina, cum duodecim comitibus in auxilium priami post hectoris mortem venit, et troiani amazonum auxilio bellum renovaverunt. Primum grandis amazonum virtus graecos gravi terrore perterruit, sed cito achilles et aiax minaci ore in proelium processerunt et troiani intra urbis moenia recedere debuerunt. Tum achille reginam et singulare certamen provocavit, quod acre et diutinum fuit. Mirabilem pentesilea audaciam ostendit, sed achilles vehementi vi feminae virtutem vicit et pectus virginis letali vulnere transfondit.
Questa discussione è stata chiusa