Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Un'automobile ha una massa di 1400 kg. La distanza tra gli assi delle ruote è di 2,50 m e il baricentro si trova a 1,10 m dall'asse delle ruote anteriori, ad un'altezza di 60 cm dal suolo. L'automobile sta viaggiando su un tratto rettilineo di una strada orizzontale, a velocità costante, la velocità non è elevata, cosicché si può trascurare l'attrito dell'aria.
Calcolare il modulo della forza normale al piano stradale che questo esercita complessivamente sulle due ruote anteriori e di quella ...

ciao a tutti, ho questo esercizio
devo calcolare il raggio di convergenze della serie, se le mie info non sono errate dovrei calcolare questo limite:
limite che va da n a più infinito della radice ennesima del valore assoluto del polinomio an (cioè quello che moltiplica $x^n$).
però non riesco proprio a svolgere questo limite... come posso fare?

Prendendo spunto da una intervista che potete trovare qui: http://www.ft.com/cms/893ac9c8-757e-11d ... fd2ac.html
(Interviewing Ian Harnett; se preferite leggere, in basso alla pagina c'è il link per il transcript). [Ascoltatela, è molto interessante secondo me.]
A un certo punto si parla di tagli ai tassi di interesse e si dice che da soli non risolveranno il problema, perchè la fiscal policy deve intervenire in supporto della monetary. Harnett infatti dice che la internal saving ratio degli USA deve salire, tenendo in ...

Salve, devo sostenere l'esame di metodi per la modellistica ed avrei bisogno di materiale per scrivere una tesina che si basa su alcune applicazione dell'operatore laplaciano,
avete qualcosa da propormi?
Quali possibili applicazioni possono esserci a parte il potenziale generato da una sfera o semisfera, o da una spira in qualsiasi punto?
grazie a tutti

ho bisogno di risolvere un sistema con i metodi di sostituzione, eliminazione e confronto
il primo è questo
4x-y + x= 6
____ __
6 4
x+2y= 12

Sapreste calcolarmi i seguenti limiti :
$ lim |sqrt(x-2)-5|tg((2x)/sqrt(x^3-x+1))$
per x che tende a più infinito
e
$lim (sqrt(n+1)arcsin(1/(2n+3)))^((tg)((npi+3)/(2n+1)))$
per n che tende ad infinito?
vi ringrazio
scusate ma provando ae riprovando i valori trovati nn coincidono con quelli attesi.
alex
Salve a tutti!
ragazza sono disperato ... dopodomani ho l'esame di matematica e non ho capito la matrice inversa!!!
Non capisco come tratta l'argomento il mio libro.
Vi ho postato qui le pagine
(da pagina 1 a 5 parla del metodo di GAUSS ... e le pagine 6 e 7 parlano della MATRICE INVERSA con metodo di GAUSS) :
http://digilander.libero.it/n1ke1983/ma ... agina1.jpg
http://digilander.libero.it/n1ke1983/ma ... agina2.jpg
http://digilander.libero.it/n1ke1983/ma ... agina3.jpg
http://digilander.libero.it/n1ke1983/ma ... agina4.jpg
http://digilander.libero.it/n1ke1983/ma ... agina5.jpg
http://digilander.libero.it/n1ke1983/ma ... agina6.jpg
http://digilander.libero.it/n1ke1983/ma ... agina7.jpg
Vi prego aiutatemi a ...

Ciao ragazzi,
mi sapreste dire se il seguente integrale improprio converge o diverge e perchè? Grazie!
$\int_{0}^{infty} frac{ln(1+x^4)+x^2}{x^(5/2) + x^4} dx$

raga aiutatemi vi prego sn 4 ma ne posso scrivere sl una xkè le altre sn con le frazioni e non so fare le frazioni nel pc:
1) [(x-2)³ - x²(3x – 4) + (x² - 2x + 3)² - 1] : ( - 2x²) - {3[(x – 1) (x +1) + 1 ]} : x

Ciao a tutti!!
Ho bisogno di un programmino che mi permetta di dividere un .avi o .mpg in video più piccoli. Ne ho un bisogno saltuario, quindi mi basta anche uno che faccia esclusivamente quello...l'importante è che sia leggero. Sapreste consigliarmene uno?
Grazie 1000 per ogni risposta...ciau!!

abbiamo il seguente problema di cauchy:
${(y'=y^3/x),(y(1)=0):}<br />
<br />
si determina facilmente la soluzione generale $y(x)=+-1/sqrt(-2ln|x|+c)
mentre la condizione iniziale non si può verificare: $0=+-1/sqrt(-2ln1+c)rArr0=+-1/sqrtc rArr $mai
allora che si fa?

Scusatemi potreste dirmi come calcolare l'area del quadrilatero formato dall'intersezione di questi due triangoli rettangoli?Quindi l'area composta dai quattro punti(0,Y1,k,X1) tenendo conto che conosco solo i punti x1,x2,y1 e y2 e sono tutti interi.Forse è una banalità ma non riesco proprio ad arrivarci.
Grazie per l'aiuto

allora vi kiedo solo di risolvermi passo passo questo problema ke a me nn riesce ma è facile ed è per dmn vi prego aiutatemi!!!!!!
allora:
un solido è formato da un prisma regolare esagonale con lo spigolo di base di 4m e l'altezza di 18m ,e da una piramide regolare alta 2,598m che ha per base una base del prisma. calcola l'area del solido.
vi prego fatemelo e se vi serve qualkosa basta ke mi kiedete!!!gra in anticipo

Potreste indicarmi la strada (non la completa risoluzione) del seguente integrale
$int(log^2(2x+1))/xdx$
qualcuno mi potrebbe dare solo i risultati di queste 2 derivate please???
1) x-lnx/ x +lnx
2) lnx * x+1/x^2

chi mi aiuta a risolvere l integrale 6x^3 sinx^2 cosx^2 ????
vi prego domani ho l esame di analisi 1 ciao...

Ragazzi sn esauusta di espressioni....mi aiutare x facvore!!!???
adesso ve ne do 6....poi nella 2°parte 4.....
1) - 3a^2 * (5a^2 - 3ab-7b^2)=
2) (-3x^2 - 7xy + 5 y^2)* (- 2 xy)
3) (- 3/4 a^2 - 7/2 ab + b^2) * (- 4/21 ab)
4) - 1/2 x^2y * (2 x^2 - 1/4 xy - 1/3 y^2)
5) (- 2/3 x^3 + 4/5 x^2y - 1/3 xy^2 - y^3)* (- 15/2 x^2y)
6) (- 2/5 a^3 + 3/4 a^2 + 1/2 a +1/5)* ( - 1/2 a^2)
qst e la prim a parte dp vi do la seconda ciao

Allora ci sono due problemi sui quali sto avendo un po' di difficoltà spero possiate e volgiate aiutarmi a risolverli
Il primo
E' dato un semicerchio di raggio r: si divide il diametro in due parti su ciascuna delle quali si descrive un semicerchio interno al primo. Si chiede che sia massima la superficie compresa fra le circonferenze.
Allora di questo non riesco a capire il disegno xD e in particolare cosa intenda con la superficie compresa fra le circonferenze...
Il triangolo ABC è ...

Un po’ di tempo fa ho postato un topic in “Generale” sul modo di dare gli insiemi.
Il topic è “intensione ed estensione”. Se mi fate la cortesia di posarci lo sguardo chiariamo almeno la genesi dell’argomento. Cerco di riassumere.
Avevo detto che, secondo Gobbino (sant’uomo che mette le video lezioni a disposizione di tutti. Prima o poi avrò anche il tempo per guardarle! ), anche con una definizione per elenco si può dare un insieme infinito.
Ieri sera, lungi da brame, lungi da cose non ...

Un trapezio rettangolo ABCD è circoscritto ad una semicirconferenza e una base è il diametro.
Collegando il centro O della semicirconferenza con gli estremi della base opposta dimostrare ke l'angolo COD ke si forma è retto.
Oddio aiutatemi!!!