Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, studio ingegneria gestionale e sto preparando l'esame di analisi 2. L'appello consta di 4 esercizi relativi a:
- equazioni differenziali
- integrali multipli
- studio di massimi e minimi relativi ed assoluti di una funzione in più variabili
- successioni o serie di funzioni
Propongo, ora, alcuni esercizi che mi hanno creato qualche ''problemuccio'' nella risoluzione.Posterò anche le mie relative proposte di svolgimento.
Spero in un vostro positivo riscontro.
1.Determinare ...
S consideri la funzione $y=(x^2)/(x^2+ax+1)$ e si determini per quali valori di a la funzione
1) ammette un punto di massimo e un punto di minimo relativi sol[a diverso da 0, e a=+-2]
2) ammette un solo punto di minimo sol[a=0,a=+-2]
Ho fatto la derivata e mi viene $y=(ax^2+2x)/(x^2+ax+1)^2$ che devo fare...?

Salve a tutti,
sono bloccato su questo esercizio di teoria dei sistemi
Data la seguente funzione di trasferimento : $ G(s)=1/(s^2+as+b) $ determinare i valori di a e b per cui il sistema ha modi pseudoperiodici convergenti oscillanti a frequenza di 0.35Hz e mostra la risposta a regime dopo circa 3.1 secondi.
Come procedere?Grazie
Ho una particella che si muove lungo una guida retta.
Lungo il versore normale del triedro di Frenet ho che $mdots^2/(rho)=F*n+phi_n$ dove $rho$ è il raggio di curvatura...ma in questo caso quanto vale, essendo il moto rettilineo?
1)
due punti materiali si trovano nell'istante iniziale t=0 sullo stesso asse x; rispettivamente in posizione X1 con velocità V1 e X2 con velocità V2. Determina dove e quando si urtano.
svolgimento:
x= x1 + v1t
x= x2 + v2t da x(t)= x0 + vt
t= x2-x1 / v1-v2 da t= delta x / delta t
con quale formula trovo la posizione senza usare l'integrale?
Il libro fornisce come soluzione:
x= v1x2 + v2x1 / v1-v2 ma da che formula deriva?
2)
un' auto in moto con ...

Salve a tutti!
Vorrei chiedere la Vostra opinione riguardo a come approcciare questo tipo di problema.
Intro:
Un sito offre la possibilità di effettuare pronostici su eventi sportivi, con soldi virtuali, e condividere pareri, statistiche e previsioni sugli incontri futuri.
Gli affiliati a questo sito possono accedere alle statistiche di tutti gli altri utenti e conoscerne le attività passate.
Fare un pronostico è come fare una scommessa sportiva praticamente, sono presenti quote e ...

Mi potete spiegare come si svolge questa espressione?
[(37° 36' 54'' + 37°31' 26'') : 4 + 10° 3' 61''] : 2 =
GRAZIEE|!!

Probabilità (65368)
Miglior risposta
aiuto che sono le probabilitààà?
Aggiunto 16 minuti più tardi:
si ma io ti ho chiesto probabilità non disequazioni ;)
Come si trova l'apotema del piramide quadrangolare?

Un corpo di massa $m=10 Kg$ è posto sulla cima di un piano con altezza $h=10 m$ e inclinato di $30°$ rispetto all'orizzonte. Una volta percorso tutto il piano inclinato il corpo prosegue per una distanza $D=10 m$, dopo di che urta con una molla di costante elastica $k=10 N/m$. Il coefficiente di attrito è $mu_d=1/(2*sqrt 3)$.
Determinare
1) L'altezza $h'$ a cui risale il punto materiale dopo l'urto con la molla.
2) Il tempo totale ...

Mi dareste un suggerimento per questo limite?
1) $lim_(x->0)(sqrt(arctg[arcsinh3x-log(1+x)]/arcsinlog(e^x-arctgx)])$
Dapprima "alleggerisco" il limite riconducendomi ai limiti fondamentali e, al denominatore aggiungendo/sottraendo 1 per "eliminare anche il log, per cui
$lim_(x->0)(sqrt([arcsinh3x-log(1+x)]/(e^x-arctgx-1)])$
Ora ho provato Hopital, a sostituire gli infinitesimi equivalenti e con gli sviluppi di Mclaurin,ma non spunto nulla!
Cosa mi suggerite?
2) $lim_(x->0)(1-sqrt[(1+cos4x-cos2x)])/arcsin(log(1+x)-sinhx)$
Anche qui alleggerisco con i limiti fondamentali per ricondurmi a $lim_(x->0)(cos4x-cos2x)/(log(1+x)-sinhx)$, ho ...

Buondì. Ho comprato un aggeggio che dovrebbe emettere ultrasuoni fastidiosi per le zanzare così da respingerle. Vorrei rendermi conto del suo funzionamento e non avendo uno strumento rilevatore di ultrasuoni e dato che il mio pipistrello domestico si è licenziato la settimana scorsa per questioni sindacali, avevo pensato di facendo passare questo segnale attraverso qualcosa che abbia questo effetto. Ad esempio, se non erro, provando a gridare sott'acqua in una piscina, ...
perché la pressione di una corrente fluida aumenta con il diminuire della velocità? non trovo perché concreto!...qualcuno può aiutarmi a capire?
Ho l'energia potenziale $U(s)=as-b/2s^2$, se rappresento il ritratto in fase ottengo un equilibrio in corrispondenza del punto $b/a$. Si puo' dimostrare che esistono due separatrici e che queste sono rette?

Salve a tutti, avrei un problema con questo integrale che non riesco a risolvere qualcuno ha delle idee? grazie in anticipo a tutti!
$ int_(-pi/2)^(pi/2) (b^2*cos^2(theta))/(b^2*sin^2(theta)+z^2) d theta $
p.s. centra l'arcotangente ma non so come approcciarmici, conosco la soluzione che mi è data dal testo
Avete fatto quello sulle ruote? io ho fatto due ragionamenti ma nn so se sono corretti uno (che nn mi convince tanto perchè parla di giri minimi) è calcolando le lunghezze delle ruote e togliendo R ma è sicuramente sbagliato! l'altro (sempre soffermandomi sui giri minimi) visto che interessa R potrebbe essere poco più di un giro completo! che dite?

Non ho capito come vada pensata una classe di grandezze.
Ad esempio se si considerano i segmenti e la relativa grandezza lunghezza gli elementi della classe sono i segmenti o le lunghezze?
Se sono i segmenti allora (suppongo che l’insieme contenga segmenti distinti con uguale lunghezza) per la proprietà antisimmetrica della relazione d’ordine totale $<=$ che utilizzo per confrontarli accade che:
$a<=b^^b<=ararra=b$
quindi la classe contiene elementi uguali e pertanto non posso ...

Un aereo supersonico sta volando in direzione orizzontale a una quota h = 16 km e con una
velocità di modulo v = 700 m/s quando un motore si stacca. Quanto tempo impiega il motore per
raggiungere il suolo? A quale distanza orizzontale dal punto di distacco viene a trovarsi il motore
quando colpisce il suolo? Qual è la velocità nel momento in cui colpisce il suolo?
Ho svolto il seguente esercizio attraverso i vari passaggi:
1) il tempo che il motore impiega per ragg il suolo è: ...
1) Si estraggono successivamente due carte da un mazzo di 52 carte. Si determini la probabilità che a) la prima carta nn sia un dieci di picche o un asso; b) la prima carta sia un asso ma nn la seconda; c) almeno una carta sia fiori; d) le carte siano dello stesse seme ; e) non più di una carta sia una figura f) la seconda carta non sia una figura posto che la prima lo sia h) le carte siano figure o quadri o entrambi!
2) da un mazzo di 52 carte si estraggono 5! calcolare la probabilità di ...

Oggi è il compleanno del professor Renato che non è ancora centenario ma ha un figlio e dei nipoti. Ai colleghi invitati alla festa per il suo compleanno ha precisato:"le età di mio figlio e dei miei nipoti (tra i quali non ci sono gemelli) sono dei termini appartenenti alla successione di Fibonacci: 1,2,3,5,8,13,... .Inoltre, la mia età è uguale alla somma delle età di mio figlio e dei miei nipoti". L'informazione è sufficiente a un collega, Nando, che conosce l'età del professor Renato ma non ...