Matematicamente
Discussioni su temi che riguardano Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti ragazzi...
Sto svolgendo un esercizio piuttosto semplice però potrebbe sfuggirmi qualcosa in quanto (non avendo risposte) mi trovo con un risultato differente da un mio amico.
vi scrivo il quesito:
A, B e C sono tre amici al tiro a segno. Vince il primo che riesce a colpire il centro. I tre
sparano a turno nell'ordine “A; B; C” e continuano finché non emerge un vincitore.
A, a ogni sparo, ha una probabilità di 1/2 di colpire il centro; B di 1/3; C di 1/4. Che
probabilità ha C di ...

"Vi sono due monete, A equa e B che d`a testa con una probabilità pari a 1/4. Non si
sa quale moneta si stia lanciando.
(a) Calcolare la probabilità che esca testa al primo lancio.
(b) Se nei primi due lanci è uscita testa, qual `e la probabilità che si stia lanciando
la moneta A?
Questo esercizio non sono riuscito proprio a impostarlo...

out appartiene alla classe PrintStream, ma i suoi metodi si invocano con System.out e quindi non dovrebbe essere System la classe d'appartenenza di out?

"In una popolazione di 100 individui, 45 hanno gruppo sanguigno A, 55 gruppo B.
L’incidenza di un certo gene nel gruppo sanguigno A é dell’12%, mentre nel gruppo
B è del 10%.(a) Prendendo a caso un individuo dalla popolazione, qual'è la probabilità che sia
portatore del gene?
(b) Sapendo di avere estratto un portatore del gene, qual `e la probabilità che abbia
gruppo sanguigno A?"
Ho chiamato:
B1= la persona ha gruppo sanguigno A
B2= la persona ha gruppo sanguigno B
A= la persona è ...

"Un televisore viene prodotto in due stabilimenti A e B, che coprono rispettivamente
il 40% ed il 60% della produzione. La probabilità di un certo difetto di fabbricazione
nello stabilimento A è di 0.05, mentre nello stabilimento B è di 0.15. I rivenditori
vengono riforniti casualmente.
(a) Comprando un tv di questa marca, qual `e la probabilità del difetto?
(b) Sapendo che il difetto si `e verificato, qual' è la probabilità che il tv provenga
dallo stabilimento B?"
Ho chiamato:
evento B1= tv ...

L'esercizio è il seguente:
"Da un mazzo di 36 carte da poker (6,7,8,9,10,J,Q,K,A) vengono tolte quattro carte
scelte a caso. Che probabilità vi `e di avere un poker di assi servito nell’estrazione di cinque carte
dal mazzo così modificato?"
Dunque ho un mazzo di carte da poker da cui sono stati tolti i 2,3,4,5 che moltiplicati per i 4 semi sono 16 carte e dunque da 52 ne abbiamo 36, ok.
Da questo mazzo modificato ne vengono tolte a caso 4, dunque ne rimangono 32 di carte e per estrarre 4 ...

Scomporre cos 7/12 pigreco
Miglior risposta
come si scompone cos 7/12 pigreco tutti passaggi

AIUTO
Il punto P alla circonferenza di centro O dista 35,35 m dal centro e il segmento di tangents PA alla circonferenza condotto per P forma con OP un angolo di 45°.calcola il perimetro e l ' area del triangolo AOP.
Risultati P=85,35
[size=15][/size] A= 312,50

Salve a tutti!
Non riuscivo a svolgere questo esercizio
Sia T: C^3-----> C^3 l applicazione lineare associata alla matrice A rispetto alla base canonica, ove A:
| i......2......0 |
| 1.....0....i+1 |
| 2.....a......3 |
Si dica per quali valori di a (se esistono) si ha che T è un isomorfismo.
In pratica non risco a collegare la parte teorica delle applicazioni surgettive e iniettive agli esercizi

Buonasera la disequazione nel titolo l'ho fatta cosi:
REALTA
${(2-sqrt(2x+1)>=0),(2x+1>=0),(2x+2>=0):}$
$sqrt(2-sqrt(2x+1))-sqrt(2x+2)<0$
ELEVO
$2-sqrt(2x+1)<2x+2$
LA RISISTEMO CON IL SEGNO
$sqrt(2x+1)>-2x$
${(x> -1/2),(x<0),((-2+sqrt(20))/(-8)e(-2-sqrt(20))/(-8)):}$ $V$ ${(x> -1/2),(x>0):}$
il risultato mi viene $((-2+sqrt(20))/(-8);3/2)$ in realta partirebbe da $(1-sqrt5)/4$

Buonasera, in questo esercizio devo calcolare il domino....
allora cè un denominatore che è anche una radice, quindi faccio prima a porla $>0$ e nnon $>=0$
$sqrt(3x^2-7x)>x-2$
${(x(3x-7)>=0),(x-2>0),(-2x^2+3x+4<0):} V {(x(3x-7)>=0),(x-2<0):}$
il risultato del sistema a sinistra mi viene $x>7/3$, quello a destra $(-oo;0)$ ma è sbagliato il risultato riportato nel libro è $x<=0Vx>(3+sqrt(41))/4$ qualcuno mi sa trovare l'errore?

>Problema per domani con ragionamento grazie.
Miglior risposta
problema per domani con ragionamento grazie
Il triangolo ABC è rettangolo in B e l'angolo acuto A misura 45°. Sapendo che l'ipotenusa misura 35,4 cm e che il perimetro è 85,4 cm, calcola la lunghezza degli altri due lati del triangolo (risultati .....; 25)
controllatemi i dati se vanno bene:
B= 90°
A= 45°
ip= 35,4 cm
P= 85,4 cm
cateto mag? cateto minore?
GRAZIE

Ciao, sto risolvendo questo esercizio di fisica e non avendo i risultati non so se ho fatto bene. Potete verificare? Grazie
Un corpo puntiforme di massa m= 0.1 Kg è appoggiato a una molla di costante elastica K= 100 N/m compressa di 10 cm rispetto alla sua lunghezza a riposo. Corpo e molla poggiano su una guida priva di attrito costituita da un tratto orizzontale raccordato a un arco di cerchio R= 80 cm. Il corpo, inizialmente mantenuto fermo, ad un certo istante viene lasciato libero. ...

Traccia:
In un bar, un avventore lancia lungo il banco un boccale di birra vuoto perché sia riempito nuovamente. Il barista, momentaneamente distratto, non vede il boccale, che cade al suolo, ad una distanza di $1.40 m$ dalla base del banco. Se l'altezza del banco è di $0.860 m$ calcolare:
a) La velocità del boccale al momento del distacco dal banco
b) La direzione della velocità del boccale nell'istante precedente all'impatto con il suolo.
Il primo punto credo che devo ...
Buonasera. Stavo svolgendo l'esercizio seguente.
I 2 fili molto lunghi e paralleli in figura sono ad una distanza $2a=0,1m$, e percorsi dalla corrente equiversa ed entrante $I=3*10^(-3)A$. Calcolare il massimo valore di $vecB$ sull'asse $z$ in figura.
Dunque io ho considerato un generico punto $P$ sull'asse $z$ e ho visto com'è lì il campo d'induzione magnetica $vecB$. Chiamando $1$ il filo di destra e ...

Buonasera, scusate il disturbo cè questo limite che ha la forma di indecisione $0(+oo)$ tempo fa mi era stato risolto un limite simile ma che alla fine non era una forma di indecisione era $lim_(x->+oo)(3-2x)(pi/2-arctan(2x)$alla fine risultava $(+oo)(pi/2-(-pi/2))$ ma questo è $lim_(x->+oo)(3x+1)(pi-2arctanx)$ qua si che cè la FI, secondo me si risolve facendo $lim_(x->+oo)(3x+1)(pi-2((arctanx)/x)x)$ e viene $oo(-oo)$

vorrei sapere come trovare l'altezza di un corpo ke viene lanciato da 1 m da terra e ha una velocità di 13.8 m.s e chiede di trovare l'altezza massima il problema è riferito all'energia meccanica vi prego è urgente
GRAZIE...

Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum, se sbaglio a scrivere la formula abbiate pazienza.
Allora, mi sono ritrovato un esercizio che mi da un punto(%√3/3%;%√3/3%) e ha il vertice nell'origine.
poi mi chiede di trovare area del triangolo isoscele che ABO dove o è origine, A e B stanno sulla parabola.
Come si fa?
io ho trovato equazione della parabola facendo la parabola passante per punto (0;0) e poi per punto (%√3/3%;%√3/3%), e poi li ho messo in un sistema, ho trovato a e poi ho ...

Salve a tutti, sto creando un semplice giochino simile al bingo e vorrei dei consigli per realizzare la parte matematica del gioco.
Vi spiego un attimo le regole del gioco:
ci sono 48 numeri totali, il giocatore deve scegliere 6 numeri fra questi 48;
il giocatore vince se, tra i numeri estratti ci sono anche i suoi 6 numeri, si vince solo indovinando tutti e 6 i numeri giocati;
ogni giocatore ha a disposizione dei punti, ad esempio 20 punti iniziali;
una volta scelti i 6 numeri da giocare, deve ...

problema di geometria . nel triangolo isoscele ABC i due angoli nacuti misurano 30 gradi ciascuno. Sapendo che l'altezza AH misura 8 cm , calcola perimetro e area del triangolo. Grazie