Matematicamente

Discussioni su temi che riguardano Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ilovemycountryegypt
domani ho una verifica di geometria ma anche se studio non ci capisco niente cosa faccio?

Erasmus_First
Se si mettono in ordine di ipotenusa crescente le terne pitagoriche primitive, si trova che la prima è (ovviamente ) [3, 4, 5] e che la milionesima è: [ 5507055, 3025288, 6283313] Che strano! Le prime 4 cifre dell'ipotenusa della milionesima terna pitagorica primitiva sono le stesse di $2π$: 2π ≈ 6,2831853... Questa milionesima ipotenusa vale circa 2π·10^6. E' una coincidenza o c'è sotto qualcos'altro? ––––––
13
13 apr 2015, 21:13

nasmil
Salve a tutti, propongo questa funzione per chiedervi un paio di cose: $ f(x,y) = e^(3x^2y+y^3+12x-15y) $ Di questa funzione dovrei capire quali sono i punti critici e attraverso il test delle derivate seconde verificare se si tratta di massimi,minimi o punti di sella. Il professore che mi ha dato questo esercizio ha detto che posso anche calcolare le derivate dell'esponenziale e basta senza considerare la e, quindi avere una funzione di tipo polinomiale. Ciò mi semplifica la vita, ma io vorrei capire il ...
13
12 apr 2015, 11:54

manlio1
Salve a tutti avrei una domanda da farvi: considerando questo sistema: $\{(x = 2z + 1),(y = 3z - 2):}$ lo si può pensare come l'equazione parametrica di una retta che dipende dal parametro "z"; quindi questo sistema è una retta! Se noi pensiamo le due equazioni separate, la prima sarebbe l'equazione di una retta sul piano x z, mentre l'altra l'equazione di un'altra retta sul piano y z. Quindi sarebbe l'intersezione di due rette appartenenti a due piani ortogonali! Quindi al limite, da questo sistema, ...
6
14 apr 2015, 20:13

Comeover
Un uomo di massa m si trova su una scala di corda sospesa a una mongolfiera di massa M , a riposo rispetto a un riferimento terrestre. Se l’uomo inizia a salire con velocità v rispetto alla scala, si determini in quale direzione e con quale velocità si muoverà la mongolfiera rispetto al suolo. [$vb=(-mv)/((mb+m)v)$] m=massa dell'uomo v=velocita di salita mb=massa della mongolfiera vb=velocita della mongolfiera Io ho pensato che il Cm rimane fisso in quanto sul sistema non agiscono forze ...
2
15 apr 2015, 09:22

morfiero95
QUALCUNO MI PUO DARE UNA MANO NELLO SVOLGERE IL SEGUENTE ESERCIZIO? GRAZIE IN ANTICIPO Convertire nella seguente formula i numeri da decimale in binario ed effettuare le operazioni in binario. Al termina effettuare la verifica in decimale: (88-73)*13:5+218=?
2
13 apr 2015, 19:43

Pachisi
Dati un angolo acuto $XOY$ ed un punto $A$ interno. Determinare un punto $B$ su $OX$ ed un punto $C$ su $OY$ tale che il perimetro del triangolo $ABC$ sia minimo.
2
10 apr 2015, 01:42

Fire911
Ciao a tutti, sono uno studente di ingegneria e ho provato a risolvere questo esercizio di probabilità: " Un giocatore inizia una serie di partite indipendenti nelle quali ad ogni istante vince con probabilità 1/3. Qual è la probabilità che la sua prima vincita avvenga in un istante multiplo di 3? " Visto che le partite sono equiprobabili, ho pensato che la probabilità che il giocatore vinca dopo $ n $ partite è $ P = (1/3)^n $ e quindi la probabilità che la sua prima vincita ...
1
15 apr 2015, 12:41

francescoblu
ciao :D mi potete spiegare come si semplifica questa equazione (naturalmente non scrivete solo i passaggi...voglio le spiegazione (non l'ho capito :( )) sen(60°+alfa)sen (60°-alfa) ___________________________ 1+cos 2alfa Aggiunto 26 secondi più tardi: __________ significa fratto
2
14 apr 2015, 14:25

poseidon81
Ciao a tutti, sono in dubbio sul seguente problema: Un corpo di massa m è vincolato ad una molla in verticale di lunghezza a riposo l e costante elastica k. Il corpo viene premuto verso il basso comprimendo la molla; quale sarà l'altezza massima che il corpo riuscirà a raggiungere? NB il corpo non si stacca dalla molla. Non si considera l'attrito dell'aria. Io ho fatto il seguente ragionamento: se comprimo la molla questa azione ne aumenta l'energia meccanica ma va a diminuire l'enegia ...

Nicholas_ASR
Buonasera a tutti. Ho il seguente problema: un corpo scende lungo un piano inclinato $alpha=30°$. Sia il coefficiente di attrito $mu_d=0.2$. Calcolare la velocità raggiunta quando, partendo dalla quiete, la sua quota si sia ridotta di $h=1m$. Non riesco a capire come fare volevo tentare con l'energia potenziale ma non ho la massa e l'altezza... qualcuno potrebbe aiutarmi?

ferdcip
Ciao a tutti, ho un po' di difficoltà nel determinare se questa serie converge o no: $\sum_{n=1}^\infty\(-1)^n\frac{n^(3/2)}{n^2+2}$ Qualche suggerimento? Grazie!
5
14 apr 2015, 21:03

kikkabis
Ciao a tutti, ho un problema con Oracle 11g Express Edition...lo scarico, lo installo e funziona tutto bene!! Lo uso per un tot di giorni e poi di colpo non funziona più, non si connette più al server. Mi è capitato la prima volta l'ho disinstallato e reinstallato e ha ripreso a funzionare (ovviamente gli esercizi fatti sono andati persi ), ora è ricapitato la seconda volta !!!Ma da cosa dipende?!!?Il problema è che perdo tutti i dati che inserisco, le tabelle che creo!!!!Ma per caso la ...
4
10 apr 2015, 22:21

isaac888
Salve a tutti. Ho un esercizio che mi chiede: Se su un insieme infinito ci metto la topologia cofinita, allora è di Hausdorff? Io dico di no: Prendo $X$ tale che $|X|=+\infty$. Se $X$ fosse di Hausdorff allora dovrebbe esserlo anche $X\times X$, e $\Delta$ (la diagonale) dovrebbe essere necessariamente chiusa in $X\times X$. Ma questa diagonale sarebbe infinita e non coinciderebbe con tutto l'insieme $X\times X$. Per cui se prendessi ...
6
13 apr 2015, 11:58

dan952
Si dispone di un' urna contenente $n_a$ palle bianche ed $n_b$ palle nere, ed di una moneta che rende testa (T) con probabilità $p \in (0,1)$ e croce con probabilità $1-p$ ad ogni lancio. Scout e Jem effettuano il seguente gioco. Lanciano la moneta, e se esce C estraggono una palla dall'urna (reintroducendole). Il gioco termina la prima volta che esce testa. Scout vince se alla fine si è estratto bianco almeno due volte. 1) Calcola la probabilità che ...
2
11 apr 2015, 22:01

marco.ceccarelli
Buongiorno, ho difficoltà con quest'esercizio: elencare i valori ammissibili per $k$, data la funzione di densità congiunta $f(x,y)=k(x-2y) if 0<=x<=1,0<=y<=1$. Io ho integrato sul quadrato di lato unitario posto nel 1° quadrante con un vertice nell'origine, ed imposto il risultato unitario: $k(int_0^1xdxint_0^1dy-2int_0^1dxint_0^1ydy)=-k/2 rarr -k/2=1 rarr k=-2$. Invece la soluzione è "nessun valore". Ma perché!? Grazie.

Emar1
ll mio testo definisce la distribuzione \(\text{p.v.} \left( \frac{1}{x} \right)\) nel seguente modo: \[\text{p.v.} \left( \frac{1}{x} \right) := \lim_{\varepsilon \to 0^+} \frac{\chi_\varepsilon}{x} \quad \text{in} \ \mathcal{D}'(\mathbf{R})\] Dove \(\chi_\varepsilon\) è l'indicatrice di \(\mathbb{R} \setminus [-\varepsilon,\varepsilon]\). Più esplicitamente si può scrivere: \[\langle \text{p.v.} \left( \frac{1}{x} \right), \varphi \rangle = \lim_{\varepsilon \to 0^+} \int_\mathbb{R} ...
7
11 apr 2015, 12:03

frida74
Un' automobile compie in 3 h e 30 min, alla velocità media di 72 km/h, i due terzi di un percorso . sai anche che copre la restante terza parte alla velocità di 90km/h. quanto tempo impiega per tutto il viaggio? sei stato chiarissimo .GRAZIE MILLE !!!!
1
14 apr 2015, 16:34

stefano8612
Ciao a tutti, come si svolge un esercizio del genere? Trovare le dimensioni di un rettangolo di area $1000 m^2$ e il cui perimetro sia il piu piccolo possibile. Non saprei proprio come cominciare..Il professore non ha spiegato questa tipologia di esercizio. Grazie

Nolgal
A una distanza r da una carica elettrica Q il modulo del campo elettrico vale E= 6(10^3) N/C. Una carica di prova q posta alla distanza 2r dalla carica Q si trova sottoposta ad una forza di intensità 3(10^-5)N. Determinare il valore della carica q. Risultato: 2(10^-8)C non so per quale motivo non mi esce. Probabilmente sbaglio qualche calcolo. Per favore mi aiutate? Grazie mille in anticipo.
1
14 apr 2015, 15:39