Ingegneria

Discussioni su temi che riguardano Ingegneria della categoria Università

italia972
Devo risolvere questa rete trovando le correnti che passano per i generatori e le varie potenze complesse, com ...
4
17 gen 2019

giulia.curcio.7
Buongiorno , avrei bisogno di una mano per risolvere questo esercizio . Purtroppo non riesco ad utilizzare Fid ...
3
17 gen 2019

Valchiria1
Salve, ho il seguente circuito Come dimostro che le due correnti di corto circuito sono uguali a $J1=J2$?
5
17 gen 2019

Mynameis1
Buon giorno a tutti. Mi trovo ad affrontare un esercizio dove per effettuare una verifica di sezione anulare ( ...
0
17 gen 2019

Fenix797
Ciao a tutti. Spero qualcuno riesca a togliermi questo dubbio dopo aver cercato soluzione ovunque. Durante il ...
2
11 nov 2018

martikasgar331
Qualcuno mi può aiutare con questo esercizio? Un compressore opera con rapporto di compressione pari a 3,a par ...
4
15 gen 2019

Giuse941
Buongiorno a tutti, vorrei una piccola mano con la risoluzione di questo esercizio: 1- Calcolare il punto di ...
1
14 gen 2019

anassagora1
Da un po' di tempo si parla di motori magnetici. Il loro azionamento è causato dalla repulsione dei magneti: u ...
6
14 gen 2019

Fabbiooo1
Buongiorno a tutti, avrei dei problemi con questo circuito: I dati sono: E=170 V, C=0.000020 F, L=0.50 H, R ...
6
14 gen 2019

giodisal22
Buona sera a tutti, ho un problema con la risoluzione di questi esercizi. Non so come impostarli e non trovo n ...
1
14 gen 2019

Zyzzoy
Ciao ragazzi, devo calcolare le rezioni vincolari di questa struttura. 1) xa+xc=0; 2) yc=F 3) xa*3L+F*2L-M ...
5
13 gen 2019

Mael93
Buona domenica! Per risolvere le strutture iperstatiche con il metodo delle forze solitamente uso il metodo gr ...
3
13 gen 2019

nasmil
Salve a tutti, dopo molto chiedo una cosa sul forum, una cosa che proprio non riesco a comprendere. Praticame ...
1
12 gen 2019

federicogiorgi
Ciao a tutti, la mia domannda riguarda l'energia cinetica rotazionale di sistemi di tipo pendolo doppio. Per e ...
4
10 gen 2019

Max9900
La funzione di trasferimento $G(s) = 200/(s(1+0.5s))$ descrive la posizione, o meglio l'angolatura (in gradi) ...
2
7 gen 2019

Max9900
Dato uno schema a blocchi con alcune funzioni di trasferimento sono riuscito a ricavare la risultante funzione ...
0
13 gen 2019

Daniele_971
Questo è uno schema a blocchi di un sistema di trazione per un'auto elettrica. Qualcuno mi sa spiegare a cosa ...
3
10 gen 2019

w3ns-votailprof
Salve, sto studiando questa struttura isostatica, partendo dal nodo su cui è posto l'incastro, sto studian ...
4
19 dic 2018

AndrewX1
Salve a tutti! Ho il seguente dubbio relativo al calcolo delle proprietà termodinamiche del vapore d’acqua su ...
3
10 gen 2019

susid90
Buongiorno a tutti, l'esercizio propostomi mi diceva di tracciare il nocciolo centrale d'inerzia ed elli ...
0
11 gen 2019