Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente

Didattica della matematica, storia e fondamenti

Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.

Fisica

La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono

Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Matematica - Superiori

La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni

Scervelliamoci un po'

Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta

giusmeg
Buona serata nell'esercizio in figura è corretto porre le seguenti condizioni? 1. Parabola passante per T $ a+b+c=-1 $ 2. $ m=2ax_T+b $ ovvero $ 1=2a+b $ 3. $ { ( y=ax^2+bx+c ),( y=x-2 ):} $ e imporre la condizione di tangenza $ Delta = 0 $. ? Grazie mille
6
28 ago 2023, 18:34

bug54
Se due presone prendono un gelato ciascuno, con due gusti, fra 10 disponibili, qual è la probabilità che scelgano gli stessi gusti? Allora: i casi possibili di scelta per ognuno sono C(10,2)=45, poichè i due eventi sono indipendenti si devono moltiplicare le probabilità, perciò la probabiltà che entrambi facciano la stessa scelta è $(1/45)(1/45)=0.022*0.022= 0.044=4.4%$, è corretto?
12
22 ago 2023, 08:05

Jonathan10
Please, aiutatemi, mi sembrava facile e invece...
4
25 ago 2023, 07:23

angela.russotto
In un triangolo $ ABC $ traccia la mediana $ AM $ . Indica con $ N $ il punto medio di $ AM $ e traccia la retta $ BN $ , che interseca $ AC $ in $ D $ . Dimostra che l'area del triangolo $ AND $ è $ 1/12 $ dell'area di $ ABC $. Ho provato a tracciare varie parallele,per cercare di individuare equivalenze, ma non arrivo alla dimostrazione; posso solo dire che $ ABM~=AMC $ .


Jonathan10
Aiutatemi please
3
25 ago 2023, 07:38

thedarkhero
Considero una circonferenza di centro $O$, diametro $AB$ e raggio $r$. Traccio una corda $AC$ di misura $r \sqrt(3)$. Considero un punto $P$ sulla corda $AC$. Traccio una corda $MN$ di misura $r \sqrt(2)$, avente come punto medio $P$. Come posso ricavare la misura $x$ dell'angolo $A \hatO P$? Ho pensato ai teoremi sulle corde ma quelli riguardano le ...
8
26 ago 2023, 17:57

margherita.torri.torre
Aiuto per parabola Miglior risposta
devo risolvere un esercizio trovando il vertice, l'asse e 4 punti della parabola con l'equazione y= x^2-5x+6.... qualcuno mi aiuta?

Jonathan10
Non lo capisco, mi date una mano?
2
25 ago 2023, 07:48

Jonathan10
Non riesco a risolverlo.
2
25 ago 2023, 07:52

_STEFAMARINARO_
X3 y2 è un monomio in forma normale? 3 = e la potenza di x; 2 = e la potenza di y; a-1 b e un monomio in forma normale? -1 = e la poteza di a 2a + 3b è un monomio in forma normale? Mi potreste scrivere, nel caso, come sarebbero in forma normale (se gia non lo sono). Grazieeee

ancora.a.skuola
In un triangolo ABC, isoscele sulla base AB, considera un punto P su AC e un punto Q su BC, in modo che CP CQ. Detto R il punto on d'intersezione di BP e di AQ, dimostra, nel- l'ordine che: a. il triangolo ABR è isoscele sulla base AB; b. i triangoli ACR e BCR sono congruenti; c. la semiretta CR è la bisettrice di ACB Grazie mille

Shaulas
Buongiorno, non riesco a risolvere questa (ed anche un'altra, ma intanto metto questa) frazione algebrica. $(x^2(x-4y)-y^3)/(x^3+y^3)+(x-y)/(-x-y)+(x^2+xy+y^2)/(x^2-xy+y^2)$ Scompongo la somma di cubi e cambio il segno alla seconda frazione e diventa: $(x^2(x-4y)-y^3)/((x+y)(x^2-xy+y^2))-(x-y)/(x+y)+(x^2+xy+y^2)/(x^2-xy+y^2)$ mcm che è uguale al denominatore della prima frazione e viene fuori $(x^2(x-4y)-y^3-(x-y)(x^2-xy+y^2)+(x^2+xy+y^2)(x+y))/((x+y)(x^2-xy+y^2))$ C'è già un errore, vero? Comunque io quando arrivo a questo punto, se al numeratore non posso raccogliere nulla, come in questo caso, moltiplico tutti i termini per poi sommarli (è ...
5
24 ago 2023, 16:14

Marcostinson
Un tubo verticale di 1 cm2 di sezione è collegato alla sola apertura praticata nella parete superiore di un recipiente pieno d'acqua, alto mezzo metro. Sapendo che il recipiente si rompe quando la differenza fra pressione interna ed esterna raggiunge il valore di 20 newton/cm2 (pari a circa 2 atmosfere), quanta acqua si deve versare nel tubo per rompere il recipiente? Non sono ferratissimo sui fluidi, ma non saprei dove mettere le mani. La risposta so che è 2 litri, ma non ho capito come ci ...
1
25 ago 2023, 11:07

Marco1985Mn
Buona sera, piccolo dubbio su come si disegna una parabola con asse parallelo all'asse x. Tolto il fatto che no capisco per quale motivo alcuni professori si ostinino a chiedere di disegnare questa robaccia, ha qualche utilità in campo pratico? tornando a noi, ho questa funzione: $x=-y^2+2y$ trovo il vertice scambiando le x con le y. ottengo che il vertice si trova in$(1;1)$ , fuoco in $(3/4;1)$, asse direttrice $x=5/4$ quando rappresento una parabola (come ...
16
23 ago 2023, 23:07

ghisapaperino
Aiuto grazie (316457) Miglior risposta
un rombo è formato da un trapezio rettangolo e da un triangolo rettangolo. L'ipotenusa del triangolo misura 25cm ed un cateto 16 cm. L'altro cateto è l'altezza del trapezio. Trova l'area e la misura delle due diagonali.
2
24 ago 2023, 12:49

Jonathan10
Help problema rombo Miglior risposta
Aiutatemi please!
3
22 ago 2023, 21:50

angela.russotto
I due cerchi rappresentati in figura, di centri $ O $ e $ O' $ , hanno entrambi raggio uguale a $ r $ , sono tangenti esternamente tra loro e sono ulteriormente tangenti alla retta $ t $ . Il quadrato $ ABCD $ ha il lato $ AB $ sulla retta $ t $ e gli altri due vertici, $ C $ e $ D $ , che appartengono rispettivamente alle circonferenze che delimitano i due cerchi di centri $ O $ e ...

Jonathan10
Voi cosa fareste?
2
22 ago 2023, 21:51