Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola della categoria Matematicamente
Didattica della matematica, storia e fondamenti
Temi di didattica, scambi di idee tra insegnanti e aspiranti insegnanti, storia e fondamenti della matematica.
Fisica
La scienza di pallette che cadono e sciatori che muoiono
Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Matematica - Superiori
La scienza dei numeri, dei cerchietti e delle imprecazioni
Scervelliamoci un po'
Spazio dedicato a problemi assegnati a gare matematiche o olimpiadi della matematica, o ancora a prove di ammissione a scuole di eccellenza.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

a / (a-1) = -1
Io personalmente confondo l'equazione dalle identità e la verifica quando bisogna calcolare l'equazione
da qando bisogna verificare se è vera o falsa.
Chi mi dice qual'è la regola del procedimento per l'annullamento del denominatore? Sono arrugginito assai.
a = - (a -1) ---> a = - a + 1 ---> 2a = 1 ---> a = 1\2
a / (a+1) = 1
In quesiti a risp multipla dove compaiono più valori tra le risposte non si verificano sostituendoli alla lettera
a ma bisogna sempre risolvere ...

scusate ma non riesco a trovare B e C
A={n appartiene a Z tale che -3 sia minore o uguale di n che sia minore di 5 }
B={ x che appartiene a Z tale che x=2n-1, n appartiene ad A }
C={x appartiene a Z tale che x= 3n-2 tutto fratto 2 e n appartiene ad A }
la consegna dell'esercizio è trovare C intersecato C unito B e B meno C
io quelli li so trovare, ma il problema è che non riesco a trovare B e C messi per elencazione perchè è quello che mi serve per determinare l'unione, ...
Teorema di pitagora (85885)
Miglior risposta
Sono nuovo mi aiutate a risolvere un problema con il teorema di pitagora?
La somma della base e del lato obliquo di un triangolo isoscele é di 115 cm e il lato obliquo é i 13/10 della base Calcola la lunghezza del perimetro e
l'area

Salve a tutti. Spero non sia la sezione sbagliata.. nel caso mi scuso apriori.
Ho questa equazione con logaritmo in base 2: $ log (x+2) = - 4 $
Ho riscritto l'equazione come: $ log (x+2) = - log 2^4 $ applicando le proprietà dei log, quindi $ x+2 = 1/2^4 $
La soluzione che ho trovato è $ x = -31/16 $ ma ad essere sinceri l'ho risolta meccanicamente poiché ho pensato che un logaritmo, per essere negativo, deve avere argomento compreso tra 0 ed 1.
Quello che sto chiedendo io è una spiegazione del ...
Sopra un piano orizzontale liscio è posto un disco, di massa m= 0.1 kg e raggio R= 10 cm, che ruota con velocità angolare costante ω= 40 rad/s attorno ad un asse verticale passante per il centro O. Una sbarretta di massa m e lunghezza R si muove sul piano con velocità costante v= 4 m/s lungo una linea retta passante per O. Ad un certo istante la sbarretta urta il bordo del disco e vi rimane attaccata in direzione radiale. calcolare la velocità angolare ω’ e la variazione di energia cinetica.

Problema senza equazioni (85897)
Miglior risposta
Un trapezio isoscele e un rettangolo hanno il perimetro di 240 cm.I lati obliqui misurano ciascuno 48 cm e la base maggiore è 5/4 della base minore.Calcola la misura dell'altezza del rettangolo,sapendo che la sua base è congruente alla base maggiore del trapezio. [40 cm] 8) :giggle :blowkiss :occhidolci :ew :clap :pp :bemad :dozingoff :lol :ew :popo :zomp :scratch :pesi :phone :proud :XD :sbav

La domanda fondamentale è: regge la seguente dimostrazione del teorema della media integrale?
Tesi ( penso la conosciate tutti ma la riscrivo ): se $ f:[a,b]rarr cc(R) $ è continua, allora esiste $ c in [a,b] $ tale che $ f(c)= 1 / (b-a) int_(a)^(b) f(x)dx $ .
Dimostrazione: se $ f(x) $ è continua, allora è integrabile, per cui esistono infinite primitive $ F(x) $ di $ f(x) $, che differiscono di una costante, per cui vale, per definizione:
$ D[F(x)]=f(x) $ , da cui: ...

salve, ho difficoltà a risolvere questo integrale:
$int 2/(x^2+9) dx$
potete darmi qualche suggerimento? grazie

Determinare quando l'equazione :
$(1-k)cosx-senx+2=0$ con $x in [0,pi/4]$ ammette due soluzioni
ponendo $X=cosx$ e $Y=senx$ ottengo:
${((1-k)X-Y+2=0),(X^2+Y^2=1), (X in [sqrt(2)/2,1]), (Y in [0,sqrt(2)/2])}$
quindi abbiamo un fascio di rette di centro $(-1,1)$ che interseca la circonferenza goniometrica
sarà il caldo, ma adesso mi sono perso
qualcuno mi aiuta a chiudere?
[xdom="Seneca"]Sposto la discussione in Secondaria II grado.[/xdom]

Discontinuità e continuità...
Miglior risposta
mi serve la definizione di funzione continua e discontinua.. inoltre vorrei sapere i vari tipi di discontinuità e per ognuno un esempio facile..
poi nella funzione y= ((x-2)*(-1))/(x-1) con lim che tende a infinito.. il risultato è 1??

come si risolve questa disequazione ... tgx\(\displaystyle \geqslant \)1/[ \(\displaystyle \sqrt{2} \)-1] come si trova l'angolo x in \(\displaystyle \pi \)?
come richiesto da un moderatore ho riaperto un nuovo topic
mi potete dare una mano a riassumere in 5 righe questi argomenti
biennio rosso
rivoluzione russa
cause 1 guerra mondiale
delitto matteotti
MATEMATICA
la funzione x2 + 8x -15
------------
x2 - 2x - 3
dominio positivo e negativo
disegno grafico
Aggiunto 32 minuti più tardi:
scusate la funzione è questa
la funzione x2 + 8x -15
y= ------------
x2 - 2x - 3
Aggiunto 41 minuti ...

Ciao a tutti!!! Allora la mia rikiesta è molto semplice kiedo la risoluzione di questi tre esercizi!!!!!!!!
Grazie in anticipo
In questo esercizio si deve individuare l'estremo mancante rappresentato dalla X
1)X:[(2\3+3\2)x9\16]=[(1\2+2\3-1\8)x4]:(4\3x27\6+1\2)
in questo esercizio (2) bisogna calcolare il medio proporzionale nella seguente proporzione continua
2)[(1-1\4)^2:(1\4+1\2)^3:(2-5\3)^3]^2:x=x:[(1\4+3\2-3\8)^2:(3-1\4)^2]
3) (37\20-x):X=1\25:1\2
grazie ankora

MATEMATICA
la funzione x2 + 8x -15
------------
x2 - 2x - 3
dominio positivo e negativo
disegno grafico

Non ho capito questo esercizio!!! Me lo svolgete spiegandomi anke il procedimento??
Miglior risposta
C'è un tipo di cioccolata che in ogni confezione contiene un buono. Presentando 6 buoni si ottiene in cambio un'altra confezione.
Un gruppo di amici compra le cioccolate e regala i buoni a Giovanni.
Giovanni mangia 10 cioccolate.
Qual'è il numero minimo di confezioni acquistate??

non riesco a concludere questo problema e sarei felice se qualcuno mi potesse aiutare a risolverlo:
dato l'insieme $A$ di numeri minori o uguali a $100$, determina l'insieme $B$ tale che $A \cap B=\emptyset$ e $A \cup B=\mathbb N$ di quale insieme si tratta? io ho trovato $A=\{x \in \mathbb N : x \leq 100\}$. sapendo che l'intersezione da un insieme vuoto e l'unine da $\mathbb N$ non so come trovare $B$... se mi ...

Mi svolgete questo esercizio spiegandomi il procedimento??
Miglior risposta
Alle ultime elezioni in un paese si sono presentate solo 3 liste: A,B,C.
Alla lista A sono andati i 2/7 dei voti, alla lista B i 4/7 e i rimanenti alla lista c. L'elettorato della lista A è formato da metà maschi e metà femmine; quello della lista B per 3/4 di maschi e quello della lista C per 3/8 di maschi.
I voti validi sono stati 112.000
Qual'è stata la ripartizione di voti dei maschi e delle femmine nel paese in ciascuna delle tre liste??
Massimo-minimo-flesso
Miglior risposta
ragazzi mi spiegate i punti di minimo e di massimo e i punti di flesso come si svolgono facendomi anke degli esempi. Grazie =)
Dimostrazione relazione cinematica fondamentale
Miglior risposta
Dimostrare la relazione cinematica fondamentale del corpo rigido:
vi+vj=w x (ri-rj)