Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

credo che i polinomi si facciano alle medie quindi ho postato la domanda qui!
oggi stavo facendo le espressioni coi polinomi,mi sono uscite tutte fino a quando sono arrivata a queste 2..che non hanno le lettere,ci ho provato ma mi escono numeri enormi e neanche polinomi opposti D:
la prima è :{[2^80 -2^79)^2 +2^157]:2^150-2^7}:2^8= (1)
la seconda è:(2^6+2^5+2^4)^2-(2^6-2^5+2^4)^2 -(2^6-2^5) (2^5+2^6)-2^8= (9*2^10)
ve le ho postate entrambe ma mi interessa solo sapere come operare,quindi mi ...
{[-10*(10)^3*10^7]^5:[(-10^5]^9}:{[(+5)^7*(-5)^3]^3:[(-5)^4]^5} = -8 e poi ne ho un.altra che non riesco proprio a fare
(+4^2)^3*{[(-2)^3]^2*[(+2)^2]^4}:{[(-4)^3]^2}^2+(-4)^2*(+4)^3:(-4)^4 = +8 aiutatemi x favore. grazie

Nell'insieme N, ogni elemento ha il suo simmetrico? Perché?
Miglior risposta
e anche: nell'insieme Q, ogni elemento ha il suo simmetrico? Perché?

Non ho capito questo esercizio, mi aiutate? :)
Miglior risposta
Ciao! :lol
Mi aiutate con questo esercizio?
Vi allego il file così capite meglio...
dunque... ho applicato la formula: A tot = 6 * l (alla seconda) * 6
ma non mi viene!!!! D:
Aiutatemi per favore!!!! :heart :heart :heart
Grazie, vi adoro! :dozingoff
PROBLEMA GEOMETRIA CERCHIO
Miglior risposta
problema geometria cerchio
Una corda AB di una circonferenza è lunga 40cm e la sua distanza dal centro O è di 15cm.
Calcola la distanza da centro della corda BC che forma con il raggio OB un angolo di 30°.
Grazie in anticipo!
Problema difficilotto
Miglior risposta
Aiuto urgente su questo problema:Considera un cerchio di area 225pigreco cmquadrati e un punto A esterno a esso e distante dal centro 25 cm.Traccia le tangenti al cerchio passanti per A e determina l'area del quadrilatero avente un vertice in A, che si ottiene congiungendo i punti di tangenza con il centro del cerchio. (Ris. 300 cmquadrati)
Lo trovo difficile,il quadrilatero che si forma è un romboide di cui conosciamo solo una diagonale.....come fare?Attendo fiducioso e ringrazio già da ...

Buonasera ho un problema di mia figlia che nn riesco a risolvere(pensavo.di.essere brava ma mi sbagliavo),il problema è il seguente:per acquistare 4quaderni e 5 biro la mamma di stefano spende€ 8.75.la mamma di chiara nello stesso negozioacquista 4 quaderni e 8 biro spendendo €11.quanto costano una biro un quaderno....aiutoooooooooooo
La somma delle dimensioni di un rettangolo misura 60dm ed una dimensione e i 2/3 dell'altra.Calcola l'area del rettangolo e l'area di un quadrato isoperimetrico al rettangolo
Aiuto...Plase
Miglior risposta
La diagonale di un parallelepipedo rettangolo e lunga 34 cm. Calcola area laterale e volume sapendo ke l'area base e 432 cm e ke le dimensioni di base sn una i 3/4 dell altra.Questi sono i risultati vi prego entro starera mi serve devo portarlo domani a scuola...='(1344 cm (area laterale) 6912 cm (volume

Problema di geometria!!!
Miglior risposta
X favore qualkuno mi dice kome si risolve questo problema???
Un parallelogramma ha i lati consecutivi che misurano rispettivamente 36 cm e 72 cm ed è equivalente a un rettangolo che ha il perimetro di 192 cm e una dimensione tripla dell'altra.CALCOLA LA MISURA DELLE 2 ALTEZZE DEL PARALLELOGRAMMA.
Il cateto maggiore di un triangolo è 14 cm. Calcola le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa sapendo che la somma dei cateti è uguale a sette terzi del cateto minore.

Aiuto scomposizione in fattori primi ( M.C.D m.c.m )
Miglior risposta
vorrei un aiuto per trovare il M.C.D E m.c.m dei numeri 14 ;24;22 grazie per l'aiuto
Angoli adiacenti
Miglior risposta
quanto è ampio l'angolo alla base di un triangolo isoscele se è i 2/3 dell'angolo esterno a esso adiacente? grazie mille
S.O.S. geometria
Miglior risposta
a.In un triangolo rettangolo l'altezza relativa all'ipotenusa divide l'angolo retto in due angoli, uno dei quali ha l'ampiezza di 40°. Calcola l'ampiezza di ciascuno degli angoli acuti del triangolo.
b. In un triangolo isoscele ciascuno deli angoli alla base supera di 30° l'angolo al vertice. Calcola la misura degli angoli di ciascuno dei triangoli che si ottengono tracciando la bisettrice di uno degli angoli congruenti.
Esercizi di mate 20pt
Miglior risposta
avrei bisogno di aiuto cn gli esercizi n9-10-11-12-13-14 di pag.33-34 li trovate su qst sito:
http://cdn2.scuolabook.it/Uploaded/rcs_S.000.FBR.INF.0039V3T1_preview/rcs_S.000.FBR.INF.0039V3T1_preview.pdf
Vorrei anke la spiegazione.
Il cerchio
Miglior risposta
un settore circolare ha l'area di 60 pigreco cm2 e l'angolo al centro ad esso corrispondente misura 54gradi. Calcola:1)l'area del cerchio a cui il settore appartiene; 2)la lunghezza dell'arco che lo delimita;3)la misura del raggio di una circonferenza congruente ai 4/25 di quella che limita il cerchio.
Il cerchio (91944)
Miglior risposta
un semicerchio è diviso in due settori, uno i 2/3 dell'altro.Sapendo che il diametro ab del semicerchio misura 25 cm , determina: l'ampiezza e l'area dei due settori; la lunghezza dei due archi che li delimitano.
Chi mi aiuta con questa espressione algebrica? A me viene -25/16, il libro dice -5/16. Grazie
[( 5/8+7/4-5/2 ) - (1-3/16 )] - [( 3/8-3/2-1/4 ) + ( 3+1/4-5/2 )]
Problemi con 3 segmenti
Miglior risposta
problemi con 3 segmenti....
non ho ancora capito come si fanno i problemi di questo tipo:
calcola la misura di tre segmenti sapendo che la loro somma è 119cm, il secondo è 1\3 del primo e il terzo 1\4 del secondo.....
grazie per il vostro aiuto

Geometria urgente mi serve per lunedi
Miglior risposta
determina l area del settore circolare che corrisponde ad un arco lungo 25 e che appartiene ad un cerchio col raggio di 12