Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Anthrax606
Osserva l'appartamento rappresentato in scala 1:250 e calcola: a) le dimensioni e l'area del soggiorno b) le dimensioni e l'area del bagno Aggiunto 5 minuti più tardi: Le misure sono le seguenti: a) soggiorno: 1,5 cm e 2,3 cm b) bagno: 2cm e 0,5 cm
1
6 gen 2013, 15:55

alessia13
devo risolvere un problema per domani ,Calcola il contorno della parte colorata ,sapendo che il perimetro del rettangolo misura 64 cm, la base è tripla dell'altezza e il raggio dei 4 archi è 1/2 dell'altezza del rettangolo .
1
6 gen 2013, 13:33

bencio
ho 2 lati consecutivi di un parallelogramma con angolo di 45 ° devo trovare l'altezza per poi trovare l'area... l'area la so trovare ma l'altezza no.
2
5 gen 2013, 10:57

cillina
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!! Miglior risposta
potreste risolvermi questo problema......vi ringrazio anticipatamente... Le basi del trapezio scaleno ABCD misurano 10 cm e 22,5 cm e i lati obliqui 8,5 cm e 13 cm. Calcola l'area del trapezio. Ringrazio sin da ora.... :(
2
5 gen 2013, 19:14

Rambooooooo
Un perimetro di un triangolo è di 144 cm la differenza fra le due dimensioni misura 13 cm.calcola il perimetro di un parallelogramma icui i lati consecutivi sono rispettivamente congruenti ai 6/5 della dimensione maggiore e al triplo della minore del rettangolo
1
5 gen 2013, 09:15

camilla domogrossi
problema di geometria solida:in un parallelepipedo rettangolo l'area della superfcie laterale è 5796 dm quadrati e l'area della superficie totale è di 7756 dm quadrati.sapendo che gli spigoli di base sono l'uno congruente a 5/4 dell'altro,determina: a)l'area di base e il perimetro di base del parallelepipedo; b)l'altezza del parallelepipedo; c)il volume del paralellepipedo. grazie mille!! cami.
1
4 gen 2013, 19:44

Ludovica13
Geometriaaaaaa :(( Miglior risposta
Aiutatemi,ho 1 problemi da fareeeee!è per lunedì,ho provato 50 000 volte,E NON MI VIENE!! Non so cosa fare il problema è: In un punto P esterno a una circonferenza di centro O e raggio 14 cm , si intersecano due rette tangenti alla circonferenzanei punti A e B. Sapendo che PO = 50 CM, determina la lunghezza dei segmenti di tangenza e la misura della corda AB
1
5 gen 2013, 11:20

cillina
come posso risolvere questo problema? di geometria..grrrrrrrrrrr........Il rapporto fra i lati del rettangolo minore e quelli del rettangolo maggiore della figura data è 5/6.Sapendo che i lati del rettangolo maggiore misurano 48 cm e 36 cm , qual è l'area della parte colorata ? LA FIGURA è FORMATA DA UN RETTANGOLO MAGGIORE E DENTRO UN RETTANGOLO MINORE COME UN QUADRO E LA SUA CORNICE E' L'AREA DA TROVARE ! CAPITO?
1
5 gen 2013, 14:38

ginevra00
ciao mi potete aiutare? 2 (a-3) - a(a-6) = dovrebbe venire=9 2 2 (x+1\2y) -(x-1\2y) -2xy = dovrebbe venire=0 2 2 2 4 2 [(a-2)(a+2)] +(a +3)= dovrebbe venire= 2a -2a + 25 2 2 -(2x-5) -(2x+5) ((2x-5) +x (10x+1)= dovrebbe venire= 2x + 21x GRAZIE IN ANTICIPO :hi Aggiunto 9 minuti più tardi: dato che non si capisce molto.... ...
4
2 gen 2013, 11:36

mikelina97
Mi ditte deve sbaglio Miglior risposta
[5^3x2:(3^4-7x5-6^2)]:{[2+7^2x(5^0+3^0)]:4}= R1 [5^3x2:(81-35-36)]:{[2+7^2x8]:4= [5^3x2:10]:{[2+49x8]:4= [625:10:{[2+392]:4= qui non riesco a continuare non capisco dove sbaglio
1
5 gen 2013, 08:07

pollicina22
2^2x7:[5x6:5-(3^5:3^4x5-3^3:3-2^3:2)]:7= RISULTATO=1
6
4 gen 2013, 16:54

mikelina97
{[(8^3)^2x(8^2)^4: (8^3)^4]x9^2:6^2}^2:[3^4x(5x3-48:2^3-7)^4]=
3
4 gen 2013, 17:20

Hachi1
Calcola l'area di un rettangolo avente la base 14 cm e il perimetro 48 cm
1
4 gen 2013, 18:10

Giulia00
Salve, potete aiutarmi a risolvere questo problema di geometria? "in un rombo la differenza delle diagonali è lunga 8,4 cm e una è 8/15 dell'altra. Calcola il rapporto di similitudine e il perimetro di un secondo rombo, simile al primo, la cui area è 540 cm^2" Grazie :D
1
4 gen 2013, 16:26

Anthrax606
TRAPEZI Miglior risposta
Indica quali delle seguenti figure sono dei trapezi
1
4 gen 2013, 07:55

aiman999
determina il perimetro di un trapezio isoscele sapendo che la base maggiore misura 64 cm e che la base minore ed il lato obliquo sono rispettivamente 5/8e 3/4 della base maggiore grazie per chi mi aiutasse
9
4 gen 2013, 14:36

Alchester
Metematica!!! Miglior risposta
Estrai la radice quadrata approssimata per difetto a meno di 0,1 dei seguenti numeri decimali: 0,43 ; 5,6 ; 7,2 ; 10,74 ; 19,58 ; 6,4 ; 2130,5 ; 83,71 ; 434,4 ; 539,78 ; 1,83 6,11. Estrai la radice quadrata approssimata per difetto a meno 0,01 dei seguenti numeri decimali: 0,58 ; 21,5634 ; 1,27 ; 0,6 ; 7,9 ; 426,83 ; 368,4 ; 14,82 ; 11,11 ; 8,1325 ; 320,4.
1
4 gen 2013, 09:37

Anthrax606
Indica quali delle seguenti figure sono dei trapezi
2
4 gen 2013, 11:29

mikelina97
{[(8^3)^2x(8^2)^4: (8^3)^4]x9^2:6^2}^2:[3^4x(5x3-48:2^3-7)^4]= R.16 mi aiutate a risolverla mi blocco in questo tratto x9^:6^2
3
4 gen 2013, 10:01

Alchester
Risolvi i seguenti problemi: 1.La base di un rettangolo misura 25 cm e l'altezza è 4quinti della base. Calcola il perimetro e l'area del rettangolo. 2.Calcola l'area di un rettangolo sapendo che la sua base misura 12 cm e l'altezza è 5 sesti della base. 3.La somma delle due dimensioni di un rettangolo misura 252 cm ed una di esse è quattro terzi dell'altra. Calcola il perimetro e l'area del rettangolo. 4.La differenza delle due dimensioni di un rettangolo misura 6 dm e la base è ...
3
4 gen 2013, 09:04