Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ValeSLB
Geometria 3 media! Miglior risposta
1) La proiezione del cateto minore sull'ipotenusa di un triangolo rettangolo è di 8 cm e la proiezione del cateto maggiore è i 9/13 dell'ipotenusa. Calcola l'altezza relativa all'ipotenusa. (Osserva che la proiezione minore è i 4/13 dell'ipotenusa. Infatti, delle 13 parti uguali....). [R. 12cm] 2) Il cateto maggiore di un triangolo rettangolo è 14cm. Calcola le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa sapendo che la somma dei cateti è uguale a 7/3 del cateto minore. 3)Un triangolo T ha il ...
2
7 nov 2012, 13:53

Angelo51
Ciao a tutti Spero che voi mi potete risolvere questi sette problemi grazie : Solo per veri matematici ç__ç 1. Se aumentiamo la lunghezza della base di un rettangolo del 30% e quella dell'altezza del 50% di quanto aumenta l'area in percentuale? 2. Se in un disco di diametro 10 cm si pratica un foro circolare di diametro 5cm, quanto vale area della figura ottenuta? 3. per incollare tra loro le facce di due cubi di lato unitario occorrono 0.25 grammi di colla. quanta colla occorre per ...
20
16 lug 2012, 22:22

Anto8400
cosa significa quando un testo dice: il lato di un parallelogrammo è 6|7 del lato a esso consecutivo?
4
5 nov 2012, 22:05

giulia.love
Poligoni regolari Miglior risposta
chi mi può dire due problemi di geometria con i poligoni regolari e che chieda l'area . non sono brava vi prego aiutatemi a inventarne due!!!
3
6 nov 2012, 18:42

ΚIƬƬΥ ᄃΛƬ
Bella.... sono appena tornata dalla piscina e mi servono menti elastiche da poter sfruttare per finire i miei compiti...... scherzo, scherzo! :lol Comunque l'aiuto mi serve sul serio! :sigh Vi prego, sono stanca morta! Non vi chiedo di farmi i compiti, solo di aiutarmi a capire quello che non capisco! :scratch :puzzled Mi aiutate per favore? :stayinalive
5
6 nov 2012, 17:42

MNSCHOOL
cerco una spiegazione di approssimazione e arrotondamento
2
6 nov 2012, 14:08

omar    akamcht
ALLORA DEVO CALCOLARE IL PERIMETRO DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO CHE MISURA 18M+25+24 AITO E PER DOMANI Aggiunto 57 secondi più tardi: ALLORA DEVO CALCOLARE IL PERIMETRO DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO CHE MISURA 18M+25+24 AITO E PER DOMANI ciao
2
5 nov 2012, 18:40

Anto8400
per piacere aiutatemi a risolvere questo problema di geometria di 2a media per mia sorella......Un trapezio rettangolo ha il perimetro di 126 cm.Sapendo che il lato obliquo e la sua proiezione sulla base maggiore misurano 35 cm e 28 cm e che la base minore e l'altezza sono congruenti ,calcola le misure dei lati del trapezio.......se potete lei vuole anche tutte le operazione che fate per risolverlo....grazie
1
5 nov 2012, 20:08

polliccina
MI SERVIREBBE PER OGGI Miglior risposta
MI SAPETE DIRE QUALE DI QUESTE UGUAGLIANZE E VERA A.18X10:2=18X5; B.18X10-5=18X5; C.18X2X3=18X5; D.18X2+3=18X5;
2
5 nov 2012, 17:38

ron99
ho di nuovo avuto problemi con la geometria ,vi ringrzio in anticipo e vi riporto il problema di seguito: determina la lunghezza di una corda appartenente a un cerchio di area 289pigreco centimetri quadrati sapendo che la sua distanza dal centro è di 15cm .
2
5 nov 2012, 16:39

BOAELIA
la cellula più grande che si vede ad occhio nudo
7
2 nov 2012, 14:21

ValeSLB
[-6 x(-3+5)alla -3 : (-4)alla -1 + (-1 + 1/2)alla 3 ]:[()3/3 - 9/4)alla 2 x (3/2)alla 3] x (3/2 alla 3] +(-2) alla -2 Grazie mille a tutti
3
4 nov 2012, 18:35

Prince_Teo
in un triangolo rettangolo conosco: I+H= 108 cm la loro differenza misura 12cm devo trovale : Area e Perimetro
11
3 nov 2012, 17:58

carlotty97
il perimetro di un triangolo equivale a 210 cm 2 lati 1 5/3 altro 7/3 calcolare la misura dei due lati in cm e possibilmente le formule
1
4 nov 2012, 16:53

LELE2000
Il trapezio isoscele ABCD è formato da tre triangoli isosceli congruenti,in ciascuno dei quali il perimetro è 416cm e il lato obliquo è i 5/3 della base. Calcola il perimetro del trapezio. 2)Nel trapzio rettangolo ABCD,avente uno degli angoli adiacenti alla base maggiore ampio 60°,la base maggiore misura 62cm,il lato obliquo 42cm e l'altezza 36cm. Calcola l'ampiezza degli angoli e il perimetro del trapezio. Per il secondo problema io ho provato prima con gli angoli e visto che è un ...
9
4 nov 2012, 13:26

LELE2000
1)In un trapezio rettangolo l'angolo acuto è ampio 45°,le due basi misurano 68cm e 132cm e il lato obliquo 90,4cm.Calcola l'ampiezza degli angoli e il perimetro del trapezio. 2)In un trapezio rettangolo la base maggiore supera la minore di 12,6cm,il lato obliquo misura 13cm e l'altezza 3,2cm.Sapendo che il perimetro è 50cm,calcola la misura delle due basi.
9
1 nov 2012, 17:38

pinos1
salve ragazzi sono nuovo su questo sito spero di aver postato la domanda nella sezione giusta!!! comunque salve a tutti!!! vorrei semplificare questo $(kL/2)/(k)$ ma ho un dubbio e quindi chiedo a voi un chiarimento su come semplificare correttamente senza sbagliare!!! grazie a tutti anticipatamente
2
3 nov 2012, 18:53

puffetta19\12\99
non riesco a fare i problemi di geometria posso scriverli cosi mi aiutate? Aggiunto 3 minuti più tardi: il primo dice una circonferenza è lunga 131,88 cm.Calcola la misura della lunghezza di unsa circonferenza avente il diametro i 9/7 di quello della circonferenza data. come si fa?vi prego aiutatemi non so da dove partire
3
3 nov 2012, 17:44

gianluca700
ragazzi un piccolo dubbio se io ho per esempio 1,364 e lo voglio approssimare al secondo numero dopo la virgola otterrei 1,36 o 1,37??? cioè si alza il secondo numero di uno quando il terzo va dal 4 in poi o dal 5 in poi??? grazie
6
2 nov 2012, 17:31

Bytecode
Ciao ragazzi! Sono al primo anno di liceo scientifico e stiamo ripetendo le cose fatte l'anno scorso,per questo ho deciso di postare quì. Vi pongo una piccola domanda: stiamo ripetendo le potenze ma io sto avendo qualche problema negli esercizi. In particolare quando si parla di semplificare le espressioni. Un esempio: ${[(4^2)^3:(2^5)^2]*8^2}:2^5+(3^4*2^4)^2:6^7+[(12^2-11^2)^3*23^4]:23^7$ Come si svolge quest'espressione? Inoltre,ho un'altro (piccolo) problema sugli insiemi: Ecco un'esempio. "In ognuno dei seguenti esercizi stabilisci se A,B,C ...
11
7 ott 2012, 13:10