Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ron99
ho avuto problemi con un problema apparentemente molto semplice ve lo riporto: Considera una circonferenza di centro O il cui raggio misura 24 cm e un punto A appartenente alla circonferenza. Costruisci la tangente r per il punto A e determina su r un punto B distante 40 cm da O. Determina inoltre la posizione sul punto B' simmetrico di B rispetto ad A. Qual è l'area del triangolo oBB'? risultato 768cmquadrati NOTA DEL MODERATORE: Le regole NON sono un optional! Rispetta i ...
1
16 nov 2012, 16:47

fulvialuna
Qualcuno ha mai compilato tabelle con i monomi? Se si mi potete fare un esempio, non riesco a capire cosa devo fare su quelle che la prof ci ha assegnato. Grazie
3
16 nov 2012, 16:39

AleTotta
Chi può aiutarmi a risolvere questo problema per favore? La somma dei cateti di un triangolo rettangolo è di 84 dm e uno è i 3/4 dell'altro. Calcola: 1) la misura dell'ipotenusa, che è 5/4 del cateto maggiore; 2) il perimetro del triangolo; 3) l'altezza relativa all'ipotenusa. Grazie mille Alessia
13
16 nov 2012, 18:11

rio.selen
L'area di un rettangolo è di 153 cm al quadratto e una delle dimensioni misura 9cm. Calcola l'area di un secondo rettangolo le cui dimensioni sono rispettivamente congruenti ai 5/3 di quelle del primo?
17
16 nov 2012, 17:17

rio.selen
L'area di un rettangolo è di 153 cm al quadratto e una delle dimensioni misura 9cm. Calcola l'area di un secondo rettangolo le cui dimensioni sono rispettivamente congruenti ai 5/3 di quelle del primo?
2
16 nov 2012, 16:41

alessi@71
45\24 per 7\9 per 5\70
3
15 nov 2012, 18:38

claudia81
eccomi qua di nuovo alla prese con i compiti di mia nipote seconda media...oggi però su quattro problemi ce n'è solo uno che nn sono in grado di spiegarle. Vi sarei grata se poteste aiutarmi in modo che possa rispiegarglielo grazie. il probl è il seguente: IN UN PARALLELOGRAMMA L'AREA è 8112 M QUADR, LA BASE è I 4/3 DELL'ALTEZZA. CALCOLA LA MISURA DELLA BASE E DELL'ALTEZZA A ESSA RELATIVA. COME SI SVOLGE CALCOLANDO CHE NN CONOSCE NE FORMULE PARTICOLARI NE EQUAZIONI? GRAZIE
5
15 nov 2012, 15:35

alessi@71
45\24 per 7\9 per 5\70 mi aiutate a questa frazione non mi riesce grazie
1
15 nov 2012, 18:49

alessi@71
aiuto non riesco a eeguire queste frazioni con la moltiplicazione
0
15 nov 2012, 18:11

laco
1)Il triangolo rettangolo ABC rappresentato nella figura a lato ha la somma e la differenza dei cateti rispettivamente di 182 cm e di 26 cm ; calcola la misura del contorno della parte colorata in rosa compresi i lati del triangolo. [801,84 cm] [NOTA DEL MODERATORE]: Ho modificato il titolo della discussione, la prossima volta sii più preciso.
5
15 nov 2012, 16:17

clarissuccia:)
Potreste aiutarmi con un problema che ha questa traccia ? : Un rettangolo iscritto in un cerchio , determina la lunghezza della circonferenza circoscritta a un rettangolo aventi le dimensioni di 12,9 cm e 17,2 cm . Grazie
2
15 nov 2012, 13:56

PIZZI APOLLONIA
calcolare l'area di un segmento circolare corrispondente ad un angolo ampio 120 gradi appartenente ad un cerchio in cui il reggio è lungo 30 cm
1
15 nov 2012, 07:15


martina boncuore
Come si fanno le espressioni con il periodo?
2
14 nov 2012, 11:27

LolloBest
Per alunni di 1° 2° o 3° media mi sono perso la spiegazione delle operazioni con misure di tempo... Chi mi aiuta urgente! Aggiunto 4 minuti più tardi: Non ho capito bene come si incolonna chi riesce a farmi un esempio lo ringrazio 1000 volte in anticipo perchè se vado a dire al mio prof. che non ho capito ha il coraggio di darmi una nota anche se sono stato assente x motivi di salute...
1
14 nov 2012, 20:14

roberta1333
ho bisogno del vostro aiuto per il seguent problemi 1- un prisma retto ha x base un triangolo rettangolo in cui le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa misurano rispettivamente 22,4 dm e 12,6 dm. Sapendo ke l'altezza del prisma e di 5 su 21(frazione) del perimetro di base calcola l'area della superficie totale del prisma Grz in anticipo e se nn kiedo troppo mi servirebbe x dmn qnd dovreste farlo entro una o due ore perfavore
3
14 nov 2012, 19:20

Pazzitta99
Problema di Geometriaa! Miglior risposta
ragazzi perfavore mi aiutate a svolgere questo problema di geometria?! Due raggi di un cerchio lo dividono in due settori circolari le cui aree sono una il quadruplo dell'altra. Calcola l'area e l'ampiezza dei due settori sapendo che il raggio del cerchio misura 20 cm. Grazie! :)
1
14 nov 2012, 14:47

Tommy85
$-((1+x)/(1-x))$ il meno cambia il segno al numeratore o al denominatore? o a entrambi?
6
14 nov 2012, 13:25

claudia81
buongiorno sto aiutando o meglio cercando di aiutare mia nipote nei compiti di geometria ma mi sono arenata su questo problema se qualcuno potesse spiegarmi come risolverlo in modo che io poi possa spiegarlo a lei grazie! L'AREA DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO è 384 CM QUADRE E I CATETI SONO UNO I 3/4 DELL'ALTRO. SAPENDO CHE L ALTEZZA RELATIVA ALL'IPOTENUSA MISURA 19,2 CM, CALCOLA L'AREA DI UN QUADRATO ISOPERIMETRICO AL TRIANGOLO.
4
14 nov 2012, 14:16

RLMV
Mi potete aiutare in questi problemi di geometria? 1) Due circonferenze sono tangenti internamente e la distanza fra i loro centri è 10 cm. Calcola la differenza fra le loro aree sapendo che il raggio del cerchio più piccolo misura 11 cm. RISULTATO: 1004,8 cm quadrati. 2) Due circonferenze sono tangenti esternamente e la distanza dei loro centri misura 56 cm. Calcola le lunghezze delle due circonferenze e l'area dei cerchi da esse delimitate, sapendo che i due raggi sono uno i 3/4 dell'altro. ...
2
14 nov 2012, 13:22