Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Aiutatemi Matematica(Problema)
Miglior risposta
Aiutatemi a risolvere questo problema. Chi mi darà la risposta corretta sceglierò la sua risposta come la migliore e riceverete dei punti.
Un rotolo di carta da parati viene suddivisa in due parti in modo tale che la prima sia i 5/3 della seconda. Se il rotolo è lungo 24 m, quanto si spende acquistando le due parti rispettivamente a 15 euro e 18 euro al metro?
Chi mi darà le risposte corrette sceglierò la sua risposta come la migliore.^3 vuol dire cubi.
Completa le seguenti uguaglianze.
1 hl= dm^3
1 cl= cm^3
1 dl= cm^3
1 l= dm^3
1 dal= dm^3
1 ml= cm^3
Problema di geometria irrisolto
Miglior risposta
Amici vi prego...aiutatemi.Giorni fa vi ho proposto un problema a cui però non ho avuto risposta,ve le ripropongo caso mai la scorsa volta sia stato poco chiaro.
In un tiangolo rettangolo i cateti sono uno gli 8\15 dell'altro e la loro differenza è di 21 cm.Calcola la misura del raggio del cerchio equivalente al triangolo e la differenza fra il perimetro del triangolo e la circonferenza.(arrotonda alla seconda cifra decimale) Ris.13,11cm ; 37,67cm.
Mi sono incartato sugli 8\15 dei cateti e ...
Aiutatemi Matematica
Miglior risposta
Salve a tutti sono nuova :) Mi potreste aiutare a risolvere questo esercizio?
Completa le seguenti uguaglianze.
300 cg= dg
0,07 dag= cg
5,72 kg= g
24052 g = hg
0,18 kg= dg
Chi mi darà le risposte corrette sceglierò la sua risposta come la migliore
calcola le misure dei 3 angoli di un triangolo isoscele,sapendo che ciascun angolo alla basa supera di 27° l'angolo al vertice aiutatemi graziee
calcola il perimetro di un triangolo isoscele,sapendo che la somma di uno dei lati obliqui e della base misura 179 cm e la loro differenza misura 13 cm grazieeeee
Problema su angoli
Miglior risposta
calcola le misure dei 3 angoli di un triangolo isoscele,sapendo che ciascun angolo alla basa supera di 27° l'angolo al vertice aiutatemi graziee
Aggiunto 1 minuto più tardi:
calcola il perimetro di un triangolo isoscele,sapendo che la somma di uno dei lati obliqui e della base misura 179 cm e la loro differenza misura 13 cm grazieeeee
Problema (91735)
Miglior risposta
un quadrato e un rettangolo sono isoperimetrici.la base del rettangolo e 7/3 dell altezza e la loro differenza misura 60 cm.calcolala misura del lato del quadrato.
me lo risolvete per favore?
Problema (91739)
Miglior risposta
il perimetro di un trapezio isoscele è 108 cm.la base minore misura 15 cm e la differenza delle basi è di 14 cm .
calcola:
-la misura di ciascun lato obliquo
-la misura della base e dellaltezza di un rettangolo isoperimetrico al trapezio e avente la base quadrupla dell altezza
-la misura del perimetro di un quadrato avente il lato congruente alla base del rettangolo
calcola la lunghezza di una circonferenza sapendo che una sua corda lunga 30 cm dista dal centro 8 cm
Vi prego aiutatemi con queste espressioni x domani!!!!!!
Miglior risposta
Espressioni con numeri razionali!!
[(-14/3)x(2/5-3/7)+(5/6-2/3): (-5/2)]x{[(-3+1/2)x(-1/2)]:[1/2-(2/3+1/6)]}=
deve dare -1/4 e poi
{[(1/3+1/6): (3/2-1)]: (2-5/2+1/3)}x[(5/8-3/2)x(-8/9)+(-4/3-1/2): (5/6-1+5/3)]=
deve dare 8/3
Grazie!!
Calcola la misura del lato del quadrato
Miglior risposta
un quadrato e un rettangolo hanno lo stesso perimetro.calcola la misura del lato del quadrato,sapendo che una dimensione del rettangolo misura 21 cm e l'altra altezza corrisponde ai suoi 13/7
me lo risolvete per favore?
Problema (91732)
Miglior risposta
un quadrato e un triangolo equilatero hanno lo stesso perimetro sapendo che il lato del triangolo misura 16 dm,calcola la misura del lato del quadrato
me lo risolvete per favore?

Geometria urgente mi serve per domani
Miglior risposta
la lunghezza di una circonferenza è 1080 calcola la lunghezza dell arco corrispondente ad un angolo di 84 gradi grazie in anticipo

Help per domaniiiii
Miglior risposta
se ho 120 francobolli e quelli italiani sono il triplo di quelli stranieri quanti francobolli sono stranieri e quanti italiani?
[(10/14-3/9)x(10/4-3/4)+1/4]:11/12
----------------------------------
(1+5/2)alla seconda x(1=7+1)alla seconda (5/3-3/2)alla seconda
{[(2x5/4+3:diviso6/7-1/2):diviso9/2]-8/15x5/3:diviso4/5}
------------------------------------------------------------
[(1/3)alla settima:diviso(1/3)alla quinta+(1+1/3)alla terza:diviso(1-1/3)alla seconda]x1/7alla seconda(il sette 7)+2/3
[(1+1/4)alla seconda +(2+5/4)x1/4]:diviso57/64+1/3
-----------------------------------------------------
[(1/2-1/5)alla seconda :diviso 3/5-2/5:diviso 4/2x1/2]alla terza :diviso (1/20)alla seconda
Espressioni con la frazione a due piani
Miglior risposta
[(2/3)alla seconda (3/4-2/5):14/15]x(2/3)alla quarta:diviso(2/3)alla seconda
------------------------------------------------------------------------
(1/2+1/3-1/6):diviso(1-4/6x9/12)
DEVO SOLO SCRIVERE IL PROCEDIMENTO, x favore nn fate "liste della spesa"
1. In un triangolo equilatero la misura del lato in cm si ottiene dalla soluzione della seguente espressione: (2+36:4) x [(50-28.7+2):12] - {5+ [(14:2+1) + 3]}:2. Calcola il perimetro del triangolo.
2. In un triangolo ABC, il lato CH e CM sono rispettivamente l'altezza e la mediana relative all'ipotenusa AB. Sapendo che l'angolo HCM è ampio 26°, calcola le ampiezze degli angoli acuti del triangolo ABC.
3. In un ...
Problemi di geometria di terza mediaaaaaaa
Miglior risposta
Ciao a tutti
il primo è questo
IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO LA SOMMA DEI CATETI MISURA 42 CM E LA LORO DIFFERENZA 6 CM.CALCOLOA L'AREA DEL CERCHIO AD ESSO CIRCOSCRITTO
il secondo
CALCOLA L'AREA DEI CERCHI INSCRITTO E CIRCOSCRITTO A UN A UN TRIANGOLO EQUILATERO AVENTE L'ALTEZZA LUNGA 48CM.
3
CALCOLA L'AREA DEI CERCHI INSCRITTO E CIRCOSCRITTO A UN ESAGONO REGOLARE AVENTE IL PERIMETRO DI 120CM(APPROSSIMA IL RISULTATO ALL'UNITA').
GRAZIEEE