Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cia98!
Senza ricorrere al teorema di Pitagora, calcola la misura del cateto sapendo che l'altro cateto misura 3 cm e l'ipotenusa 5cm
2
2 mar 2013, 16:43

Cia98!
POLINOMIO Miglior risposta
{[2ab*(-5bc)]^2}*4ab^2c
2
2 mar 2013, 13:23

robyez
Geometria........ Miglior risposta
ragazzi aiuto ho bisogno che mi aiutate in un problema che no mi esce.Per favore aiutatemi!!... il problema è il seguente:La diagonale di un parallelepipedo rettangolo,avente l'area di base 115,2 cm^2,misura 17,8 cm. Sapendo che le dimensioni della base sono una i 9/20 dell'altra calcola il volume del parallelepipedo. [risultato:345,6 cm^3] ringrazio in anticipo!!!
1
1 mar 2013, 19:01

matteo01
Problema 1: In un trapezio la base minore è lunga 15 cm ed è 3/8 della base maggiore. La misura dell'altezza del trapezio supera di 9 cm quella della base minore. Calcola: a) l'area del trapezio; b) il perimetro del rettangolo equivalente a 5/11 del trapezio e avente una dimensione congruente a 4/3 dell'altra. Problema 2: In un rettangolo il perimetro è 108 cm e la base è 5/4 dell’altezza. Calcola: a) l’area di un trapezio equivalente a 3/5 dell’area del rettangolo; b) la misura della ...
1
1 mar 2013, 22:18

simonetorre
La base di un prisma retto è un rombo in cui la diagonale è 4/3 dell'altra e la loro differenza è 14 cm. Sapendo che l'altezza del prisma misura 17,5 cm,calcola l'area della superficie laterale e totale del prisma.
3
2 mar 2013, 10:29

carmine65
SALVE A TUTTI. Sono nuovo del forum e non so come fare a richiedere aiuto su un problema di geometria che non riesco a spiegare a mia figlia che fà la prima media. Due rette tagliate da una trasversale formano otto angoli uno dei quali è la meta del complementare di un angolo ampio 18° Quanto misurano gli altri angoli ? Sembra facile ma non ci riesco. Grazie
5
28 feb 2013, 17:28

fulvialuna
Equazione (101790) Miglior risposta
Qualcuno mi può spiegare con i passaggi come si risolve questa equazione? 4+1/3x-3=x+4 tutto fratto 2. Grazie.
1
1 mar 2013, 17:03

Cia98!
Aiutooooooooooooooooooo Miglior risposta
Quali delle seguenti uguaglianze è falsa? A. 2^3*2^4*2=2^8 B. 2^3*2^4*2^0=2^7 C. 2^3*2^4*2^2=2^9 D. 2^3*2^4*2=2^7 Perchè? Come la trasformeresti per risultare esatta?
3
1 mar 2013, 16:11

matteo01
Ho tre problemi da risolvere: 1) Un rettangolo ha il perimetro di 70 cm e una dimensione congruente a 2/3 dell’altra. Calcola: a) l’area del rettangolo; b) la misura di ciascuna base di un trapezio, equivalente al rettangolo, con altezza lunga 14 cm e con una base congruente a 2/5 dell’altra. 2) In un rettangolo il perimetro è 108 cm e la base è 5/4 dell’altezza. Calcola: a) l’area di un trapezio equivalente a 3/5 dell’area del rettangolo; b) la misura della base minore del trapezio, ...
5
28 feb 2013, 16:27

Anthrax606
Determina il volume del solido P riferendoti prima all'unità di misura U e poi all'unità di misura [math]U_{1}[/math] Io so come di fa questo problema, ma non so come impostare un discorso...il procedimento per farlo è questo: Nel cubo U ci entrano [math]8[/math] cubi del cubo [math]U_{1}[/math] e nel solido P ci entrano [math]8*3=24[/math] Vorrei impostare un discorso migliore, non sono tanto bravo con l'italiano!! Un discorso più dettagliato, mi servirebbe! Grazie in anticipo :D
2
1 mar 2013, 13:54

Cia98!
(2m-5mn)*(4a+5b^2-5b^2-1/4mn) E' omogenea? E' completa?
2
1 mar 2013, 14:09

Cia98!
Divisione tra monomi Miglior risposta
[(2a-4b)*(-5)]:1/2b
3
28 feb 2013, 18:54

Silviettamarchisio8
Ciao ragazzi, ho bisogno di una mano!! Devo risolvere questo problema, ma mi sono bloccata e non riesco ad andare avanti. Potete aiutarmi spiegandomi per favore anche il procedimento?? ecco il testo: Un triangolo rettangolo ha il cateto lungo 12 cm e l'ipotenusa misura 20 cm. Calcola l'area della superficie e il volume del solido che si ottiene dalla rotazione completa del triangolo attorno ad una retta parallela all'ipotenusa e passante per il vertice dell'angolo retto PER FAVORE AIUTO!!
2
28 feb 2013, 15:19

Cia98!
Polinomi aiuto Miglior risposta
Scusatemi, ma non sono brava nei polinomi... Ecco perchè mi faccio aiutare! Eccolo: (2a+14bc)-(-6b+4a+5c)+(2a-b+2c)
2
28 feb 2013, 16:01

emek
Francesco pratica regolarmente il basket e il calcetto:il primo giorno ogni 12 giorni e il secondo ogni 10 giorni.Se oggi ha praticato enstrambi gli sport, tra quanto tempo li fara di nuovo nello stesso giorno?
2
27 feb 2013, 18:36

matteo01
Geometria=Latino Miglior risposta
Il perimetro di un quadrato è 36 cm. Determina la lunghezza della sua diagonale.
1
28 feb 2013, 15:06

matteo01
HELP!!!!! Miglior risposta
L’area di un quadrato è 24,5 m². Quanto è lunga la sua diagonale?
1
28 feb 2013, 15:04

davidello344
sono 5 problemi :) il 1°:In un triangolo rettangolo la somma delle misure del cateto minore e dell'ipotenusa e 104 cm e il cateto minore 3/5 dell'ipotenusa.Calcola il perimetro e l'area del triangolo. 2° problema:La differenza delle misure di due cateti di un triangolo rettangolo e 29 cm e il cateto e 3/4 del cateto maggiore.Calcola il perimetro e l'area del triangolo. 3° problema:Calcola l'area e il perimetro di un triangolo rettangolo sapendo che la somma delle misure dei due cateti e 168 ...
4
28 feb 2013, 13:53

Cia98!
1. (2x+2xy)*(4-12xy^2) 2. (2ab-3b)-(-4b+4c)+(3b^2-5)
2
28 feb 2013, 13:44

matteo01
in un trapezio isoscele la misura della base maggiore supera di 16 cm quella della base minore e la loro somma è lunga 28 cm. Calcola l’area del trapezio, sapendo che la sua altezza è congruente alla base minore.
1
27 feb 2013, 20:42