Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
°bella°
problemi di geometria! mi potete aiutare per favore ho 2 problemi e ho molti altri compiti,devo finire in fretta 1.nel triangolo isoscele ABC la base BC misura 4,7 cm e il perimetro è 19,1 cm.calcola la misura dei lati obliqui,il resultato deve essere (7,2) 2.il perimetro di un triangolo isoscele è 112cm.quanto misura ciascun lato del triangolo se un lato obliquo è il triplo della base? deve risultare(16cm;48cm;48cm;) per favore "HELP MEE!!" :(
5
18 feb 2013, 16:34

Stellinelm
Nella seguente successione numerica $-25,$ $-5,$ $1,$ $5,$ $25$ è possibile individuare una "ragione della successione" ? p.s. : scusate se eventualmente mi sono espressa male .
10
16 feb 2013, 00:58

Debba:)
Un prisma retto ha per base un triangolo isoscele la cui base misura 10 dm e l'altezza 12 dm. Sapendo che l'altezza del prisma è 2/3 del perimetro di base,calcola l'area della superficie totale del prisma.
3
18 feb 2013, 16:23

reb99
formula per calcolare il lato obliquo di un trapezio isoscele conoscendo solo l'area,l'altezza e la somma delle 2 basi
1
18 feb 2013, 17:50

Anthrax606
Esercizio non si trova Miglior risposta
Eleva al cubo il quoziente fra [math]-36a^{5}b^{3}c^{2}[/math] e [math]-12a^{2}bc.[/math] Il risultato è [math]27a^{9}b^{6}c^{3}[/math] Io l'ho trasformato in linguaggio matematico in questo modo, ma non mi trovo con il risultato: [math][-36a^{5}b^{3}c^{2}: (-12a^{3}b^{2}c)]^{3}[/math] =[math](3a^{2}bc)^{3}= 27a^{6}b^{3}c^{3}[/math] Dove ho sbagliato? Grazie in anticipo :)
2
18 feb 2013, 14:54

Debba:)
Un prisma regolare pentagonale alto 9 cm ha l'area della superficie laterale di 225 cm^2. Calcola l'area della superficie totale.
1
18 feb 2013, 16:16

ValeSLB
1- un solido è alto 63cm ed è formato da un parallelepipedo rettangolo P che ha per base un quadrato con il lato di 24 cm, e da una piramide regolare P' che è equivalente ai 16/15 di P ed ha per base la base superiore P. Calcola: a-LA DIAGONALE DI P b-L'APOTEMA DI P' c-L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE ED IL VOLUME DEL SOLIDO. 2- Un solido ha il volume di 1400 cm^3 ed è formato da un parallelepipedo rettangolo P avenre per base un quadrato col perimetro di 40 cm, e da due piramidi regolati ...
1
18 feb 2013, 15:39

nicola101010101
un rombo ha l'area di 221 cm e la diagonale minore di 17 cm . Calcola : 1 la misura della diagonale maggiore . 2 il perimetro e l'ara di un quadrato che ha il lato congruente a 12\13 dlla diagonale maggiore del rombo .
3
18 feb 2013, 13:29

nicola101010101
il perimetro di un triangolo è 48 cm e due lati misurano 12 cm e 16 cm . Calcola l'area .
1
18 feb 2013, 13:33

nicola101010101
il perimetro di un triangolo equilatero è 18 cm . Calcola l'area e la misura dell'altezza approssimando i risultati al centesimo .
1
18 feb 2013, 13:31

nicola101010101
il perimetro di un triangolo isoscele è 180 cm , la base e l'altezza misurano , rispettivamente 80 cm e 30 cm . Calcola la misura dell'altezza relativa al lato obliquo .
1
18 feb 2013, 13:38

nicola101010101
il perimetro di un triangolo è 48 cm e due lati misurano 12 cm e 16 cm . Calcola l'area .
1
18 feb 2013, 13:33

nicola101010101
la differenza fra i cateti di un triangolo rettangolo misurano 14 dm e uno di essi è 8\15 dell'altro . Calcola l'area del triangolo .
1
18 feb 2013, 13:36

sarettinettinetta
aiuto geometria x dmn!!!!! disegna un rombo cn una diagonale di 8 cm e l' altra che la supera di 2,5 cm.calcola l'area. [r.10 cmq]
2
17 feb 2013, 15:37

Alchester
1. In un triangolo rettangolo l'ipotenusa misura 78 cm ed è 13\quinti del cateto minore. Calcola il perimetro e l'area del triangolo. 2. In un triangolo rettangolo avente l'area di 1500 cm2, il cateto maggiore è 15\ottavi del cateto minore. Calcola il perimetro del triangolo. 3. In un triangolo rettangolo un cateto è lungo 11,4 cm ed è 3\quarti dell'altro cateto. Calcola l'area, il perimetro e la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa. 4. In un triangolo rettangolo i due segmenti ...
1
17 feb 2013, 12:50

RLMV
Mi potete spiegare questi 4 problemi? 1) Calcola il volume di un cubo sapendo che la somma delle misure di tutti gli spigoli è 150 dm. RISULTATO: 1953,125 dm quadrati. 2) Calcola la misura dello spigolo di un cubo sapendo che il volume è 6859 cm cubi. RISULTATO: 19 cm. 3)Calcola l'area della superficie totale di un cono che ha l'area di base di 1521 pgreco dm quadrati e l'altezza che misura 80 dm. RISULTATO: 4992 pgreco 4) Un cono ha l'area della superficie laterale di 540 pgrego cm ...
1
17 feb 2013, 16:44

chiara119
Aiuto problema (100371) Miglior risposta
un solido e costituito da un cubo di cemento ps 1,4 cn il lato lungo 12e una piramide di ferro ps 7,8 che ha la base coincidente cn la faccia del cubo . sapendo k l apotema della della misura 7,5 calcola la superficie tot il volume e il peso del solido ...... 900 1944 4104 g
1
17 feb 2013, 18:06

chiara119
Aiutoooo problemi Miglior risposta
un solido e costituito da un cubo avente lo spigolo lungo 24 cm e da due piramidi disugualicon le basi coincidenti cn le 2 facce opposte del cubo.sapendo k l area della superficie tot e 3984 e k il rapporto tra le are laterali e 3\4..... calcola il volume 18624
1
17 feb 2013, 18:01

Anthrax606
1. Indica se ciascuno delle seguenti affermazione è vera o falsa: a)La superficie di un poliedro è l'insieme di tutte le facce del poliedro b) Un poliedro non può avere meno di quattro facce c) Un poliedro ha tanti spigoli quante sono le sue facce d) Un poliedro è una figura illimitata dello spazio e) La relazione di Eulero è valida per tutti i poliedri 2. Data la retta r incidente al piano α nel punto A, rappresenta, se possibile, a) una retta appartenente a α e incidente a r b) ...
5
16 feb 2013, 14:20

futticchia
Nn mi ricordo Miglior risposta
25:20=(x+1):x
1
17 feb 2013, 16:33