Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
robyez
Aiuto ragazzi ho due problemi che non so come si fanno e non li ho capiti e ho urgentemente bisogno del vostro aiuto.chi mi vuole aiutare i problemi son o i seguenti: 1) un triangolo scaleno avente i tre lati direttamente proporzionali ai numeri 3,4 e 5 è la base di un prisma retto,la cui altezza misura 25 cm. Sapendo che l'area della superficie laterale del prisma misura 1230 cm^2,calcolane l'area della superficie totale e il volume [risultati: 1431,72 cm^2; 2521,5 cm^3] 2)Calcola il ...
1
20 feb 2013, 18:41

bea81
Calcola l'area della superficie totale di un prisma retto avente per base un rombo, la cui area è 60 dm2 e una sua diagonale è 15/8 dell'altra; si sa inoltre che l'altezza del prisma è 3/2 del perimetro di base. Risultato: 1854 dm2 grazie in anticipo :)
3
20 feb 2013, 18:19

frisco teresa
un solido è formato da un prisma quadrangolare avente lo spigolo di base lungo 8 cm con 2 cavità a forma di piramide co le basi coincidenti con le 2 basi del prisma e il vertice in comune, sapendo che l'altezza del prisma misura 10,5 cm e che l'altezza di una piramide e i 5/2 dell'altezza dell'altra , calcola l'area della superfice
3
20 feb 2013, 20:06

frisco teresa
(100735) Miglior risposta
un solido è costituito da un cubo e da 2 piramidi aventi le basi coincidenti con le 2 facce opposte del cubo. sapendo che l'altezza di una piramide è i 2/5 dell'altezza dell'altra , che lo spigolo del cubo è gli 8/3 dell'altezza minore delle 2 piramidi e che la distanza dei vertici misura 18,5 cm. calcola l'area della superfice e il volume del solido
1
20 feb 2013, 19:53

ele 1999
Ciao ragazzi sono 3 problemi di geometria 1) Un solido è formato da un parallelepipedo sormontato da un cubo, la cui base coincide con la faccia superiore del parallelepipedo. Sapendo che lo spigolo del cubo misura 14cm e che la superficie laterale del parallelepipedo misura 1232cm2, calcola l'area totale e il volume del solido composto [2408cm2; 7056cm2] 2) Un solido è formato da due cubi sovrapposti i cui spigoli misurano rispettivamente 12cm e 7cm. Calcola l'area della superficie ...
1
19 feb 2013, 14:43

LadyChiara
MI aiutate perfavore? Miglior risposta
problemi: 1) In un prisma retto a base quadrata l'altezza e lo spigolo di base misurano rispettivamente 12 cm e 8 cm. Calcola l'area laterale del prisma. 2)Un prisma retto alto 24 cm ha per base un trapezio isoscele con basi e altezza che sono lunghe,rispettivamente,30cm,12cm e 12cm. Calcola l'area della superficie totale del prisma. :) Grazie.
1
19 feb 2013, 15:54

emek
la somma di tre segmenti misura 49,6cm.il secondo supera il primo di 14,4 cm e' il terzo supera il secondo di 6 cm.Calcola la misura di ciascun segmento. (5,6 cm;19cm;25cm)
1
20 feb 2013, 19:17

emek
Problemi con le misure Miglior risposta
la somma di tre segmenti misura 117 cm .la somma del primo e del terzo e' 82 cm, la differenza tra il primo e il terzo e' 44 cm . quanto e' lungo ciascuno dei tre segmenti ?
1
20 feb 2013, 18:39

emek
la somma di tre segmenti misura 49,6cm.il secondo supera il primo di 13,4cm e il terzo supera il secondo di 6 cm.Calcola la misura di ciascun segmento. (5,6cm;19cm;25cm)
1
20 feb 2013, 18:51

emek
la somma di tre segmenti misura 117 cm .la somma del primo e del terzo e' 82 cm, la differenza tra il primo e il terzo e' 44 cm . quanto e' lungo ciascuno dei tre segmenti ?
1
20 feb 2013, 18:36

emek
La somma di tre segmenti misura 117 cm.La somma del primo e del terzo e' 82 cm,la differenza tra il primo e il terzo e' 44 cm.Quando e' lungo ciascuno dei tre segmenti ? (63CM,35CM,19CM)
3
20 feb 2013, 17:46

Minnie...
Geometriaaaa (100680) Miglior risposta
in un parallelepipedo di cui ho solo le dimensioni e l'area laterale cm faccio a calcolare l'altezza???? .. ho trovato il perimetro e l'area di base ma nn so come proseguire....
1
20 feb 2013, 16:17

Letialex
PROBLEMI SUL CILINDRO Miglior risposta
Geometria Cilindro 1° PROBLEMA CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE DI UN CILINDRO, SAPENDO CHE LA CIRCONFERENZA DI BASE è LUNGA 14 PGRECO CM E L'ALTEZZA E' CONGRUENTE AL TRIPLO DEL RAGGIO DI BASE (R. 672 PGREGO CM QUADRATI) 2° PROBLEMA CALCOLA IL VOLUME DI UN CILINDRO AVENTE LA CIRCONFERENZA DI BASE LUNGA 32 PGRECO CM E L'ALTEZZA CONGRUENTE AI 7/4 DEL RAGGIO DI BASE. (R. 7168 PGREGO CM CUBICI) 3° PROBLEMA CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE E IL VOLUME DI UN CILINDRO SAPENDO ...
1
20 feb 2013, 14:20

7hcokey
Presto grazie Miglior risposta
4 problemi grazie mi aiutate? 1= In un parcheggio le auto italiane sono 45 unità in più delle auto straniere e il rapporto auto italiane-auto straniere è di 16/11. Quante sono el auto italiane e quante quelle straniere? 2= La mamma è uscita con 582 euro in meno della zia. Se la mamma ha spezo gli 11/17 di quanto ha speso la zia, quanto ha speso ciascuna? 3= In una fattoria ci sono 48 animali fra mucche e cavalli .Se il rapporto mucche-cavalliè il 3/5,quante mucche e quanti cavalli ci ...
1
20 feb 2013, 14:12

manu2678
Salve avrei bisogno un aiuto per questo problema e i seguenti tre esercizi dovrei spiegarli a mio figlio e mi sono "arruginita" molto, di conseguenza non ricordo come si svolgono. Purtroppo non ha capito il teorema di Pitagora e vorrei anche un aiuto come poterglielo spiegare in modo semplice. Grazie per la vostra collaborazione. Ho fatto la scansione del problema n. 70 e degli esercizi n. 85-86-87.
2
20 feb 2013, 12:26

Debba:)
Un prisma retto ha per base un rombo,le cui diagonali misurano 12cm e 35 cm. Sapendo che l'altezza del prisma è 24 cm, calcola l'area della superficie totale del prisma.
2
18 feb 2013, 16:20

•studente•
In un quadrilatero inscritto in una circonferenza gli angoli opposti misurano rispettivamente 77° e 103°. calcola l'ampiezza degli altri due sapendo che la loro differenza è 22°. Nel problema ci sono due dati inutili quali sono? perché?
5
19 feb 2013, 15:19

max21
le basi di un trapezio isoscele misurano 38 cm e 20 cm e l'altezza misura 40 cm. determina la misura del lato obliquo"
1
19 feb 2013, 16:28

max21
in un trapezio rettangolo le basi misurano 19 cm e 7 cm, mentre il lato obliquo misura 12,5 cm. determina la misura dell'altezza "
1
19 feb 2013, 16:00

GIULORE
CIAO A TUTTI, HO UN PROBLEMA CHE MI FA IMPAZZIRE, CHI MI DA' UNA MANO? Nella faccia di un cubo è aperta una cavità a forma di piramide regolare quadrangolare. L'area laterale del cubo è di 64 cmq, il vertice della piramide coincide con il centro del cubo e lo spigolo di base della piramide misura 3 cm. Determinare: - area totale ed il volume del cubo - il peso del solido, sapendo che è di vetro (p.sp. = 2,5) ( risultati: 102 cmq - 58 cmq - 0,145 kg) Grazie in anticipo
2
15 feb 2013, 17:22