Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Equazioni! D:
Miglior risposta
1)2 ( 3-x) + 7 (2 -x)= 15-4x
2)5x-4= 2
3) -5x + 3 = 13
7x - 4=10

Problema cilindro
Miglior risposta
problema cilindro urgente
un quadrato ha l'area di 256 cm^2. calcolate:
a) l'area della superficie laterale del cilindro ottenuto facendo ruotare di un giro completo il quadrato attorno ad uno qualunque dei suoi lati.
b) la misura dell'altezza del cono che ha il raggio di base uguale al lato del quadrato e l'apotema uguale ai 5/4 del raggio di base
c) il rapporto tra il volume del cilindro e il volume del cono.
(r. 512 pgreco cm; 12 cm; 4)
Problema di scienze! DD:
Miglior risposta
in un circuito elettrico la relazione: R= V/I
Definisci le grandezze, la differenza di potenziale è di 240 volt. Riporta in tabella dei valori scelti a piacere (R=X) e calcola i valori della y.
Mi potete aiutare a fare quest'equazioni con la verifica?
ecco la prima: 6x + 20=26 + 2x
ecco la seconda: 20x - 10=11x - 2
ecco la terza: 6 x (4-x)+55= 5 x (2x+3)
Vi prego aiutatemi

Urgenteeee è per domani !!!
Miglior risposta
Ciao a tutti e tutte allora io avrei un problema da risolvere di geometria riguardo il teorema di Pitagora :
In un triangolo rettangolo i cateti misurano rispettivamente 15 cm e 36 cm. 1)Calcola perimetro e area del triangolo .
Se non ci dispiace ne avrei altri allora:
2)Un cateto di un triangolo rettangolo misura 12 cm ed è i 3/4 dell'altro. Calvola perimetro e area del triangolo .
3)La differenza dei cateti di un triangolo rettangolo misura 42 cm e uno è i 12/5 dell'altro. Calcola ...
Equazioni con la verifica (108713)
Miglior risposta
Mi potete aiutare a fare quest'equazioni con la verifica?
ecco la prima: 6x + 20=26 + 2x
ecco la seconda: 20x - 10=11x - 2
ecco la terza: 6 x (4-x)+55= 5 x (2x+3)
Vi prego aiutatemi
Ho un problema che non mi riesce:
"un signore ha comprato un appartamento per 210000€ e su questa cifra ha pagato il 4% di mediazione e 1680€ di ristrutturazione per un totale di 220080 €. Poi lo rivende guadagnando il 16%. A quanto l'ha rivenduto?"
Non mi riesce impostare la proporzione; qualcuno mi può aiutare?
grazie
2 problemi di geometria piana da risolvere con le equazioni...aiuto!20 punti a chi mi aiuta >.<
Miglior risposta
Non ho capito come devo impostare l'equazione,me lo spiegate?
1)L'altezza e la base di un triangolo isoscele sono una i 5/24 dell'altra.Calcola il perimetro del triangolo sapendo che la sua area è 540cm quadri. Risultato:150cm
2)Calcola l'area di un rettangolo sapendo che il perimetro è 72cm e che la base è i 25/47 dell'altezza. Risultato:293.75cm quadri.
Per afvore,aiutatemi,entro stasera :)
1 problema)
Un solido è costituito da un cubo e da una piramide avanti le basi coincidenti. L'apotema e lo spigolo sono rispettivamente 5/4 e 3/2 dell'altezza della piramide e la somma delle misure di questi tre elementi è 150 cm. Sapendo che il peso di tutto il solido è 792kg, calcola l'area della sua superficie totale e il peso specifico del solido stesso.
Risultato:[24000 cm*; 3]
2 problema)
Un solido è costituito da un cubo e da una piramide sovrapposta aventi le basi ...
Geometria aiutatemi voi per piaceree
Miglior risposta
In un parallelepipedo rettangolo l'area della base è di 100.92 dm^2 e una dimensione della base è di 8.7 dm. Calcola l'area della superficie totale sapendo che l'altezza del parallelepipedo è di 34.8.
aiutatemi voi :((((
Geometria aiutatemi voi per piaceree (108643)
Miglior risposta
In un parallelepipedo rettangolo l'area della base è di 100.92 dm^2 e una dimensione della base è di 8.7 dm. Calcola l'area della superficie totale sapendo che l'altezza del parallelepipedo è di 34.8.
aiutatemi voi :((((
Problema urgente di geometria!!!!
Miglior risposta
Un solido alto 108 cm è formato da due cilindri sovrapposti aventi le basi concentriche e le altezze congruenti. Sapendo che il volume del solido è di 37 921,5 pi greco cm cubi e che il raggio del cilindro minore è lungo 14 cm , calcola l'area della superficie del solido.
Il risultato è : 4 954,5 pi greco cm quadrati.
Grazieeeee
Teorema di pitagora (108594)
Miglior risposta
calcola un trapezzio isoscele ha gli angoli acuti ampi 45 gradi sapendo ke le due basi sono lunghe rispettivamente 54cm e45 cm calacola il perimetro e l'area del trapezio
by kiry
:giggle
Mi dovete aiutare a risolvere questo problema per favore
Miglior risposta
ho bisogno di aiuto devo risolvere un problema con il teorema di pitagora :) il problema è questo: calcola l'area di un triangolo isoscele che ha il perimetro si 196 cm e la base di 26 cm
Patrick
Miglior risposta
come si calcola questa proporzione (3/8 + x):x=(3/5-1/10+3/2):(1+7/13)

ciao!!!! Qualcuno mi potrebbe dire qualcosa riguardo alle disequazioni.....
Ad esempio....x incominciare a studiarle la mia prof. ha dato questa semplice disequazione,in cui,però,non mi viene giusto il risultato rispetto a quello riportato nel libro....mi potreste spiegare il perchè?
-2/7x < 1/7
x < 1/7 per (-2/7)
x < - 1/2
a me viene così ma il libro inverte il segno mettendolo maggiore: x > - 1/2
ho sbagliato io o il libro.....se è un mio errore mi potete spiegare il ...
Calcolo perimetro parallelogrammo con teorema di pitagora
Miglior risposta
il testo dice:calcola il perimetro di un parallelogrammo sapendo che le misure di AH e DH sono rispettivamente 15 dm e 24 dm e l'area è 912 dm quadrati
Mi potreste risolvere quest'espressione letterale?
Miglior risposta
Mi potreste risolvere quest'espressione letterale per favore?
[3a^3 b^3x(2/3ab^2-3/2a^2b)]:(-9/2a^4 b^4)-3a-5/9b

Problema di geometria (108506)
Miglior risposta
due angoli di un quadrilatero misurano rispettivamente 96°30'e85°30' calcola la misura degli altri 2 angoli sapendo che uno è il triplo dell'altro risultato(133°30';44°30')
Aiuto , problemi di geometria !!
Miglior risposta
in un triangolo isoscele ciascuno dei lati obliqui è 61|22 della base e il perimetro è 288 cm . calcola l'area del triangolo .