Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ele 1999
Ciao a tutti :) Mi potete aiutare sono 5 problemi 1) Un sasso cade in acqua e sposta 127 ml di liquido. Sai dire quanto pesa un oggetto di marmo equivalente al sasso ? ( ps = 2,6 g/cm3 ) [330,2g] 2) un oggetto pesa 3,024 kg. Viene immerso in un recipiente a forma di parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di base di 20 cm e di 28 cm e contenente acqua. Se il livello dell'acqua sale di 2 cm, qual'è il peso specifico del materiale di cui è fatto l'oggetto ? ATTENZIONE il volume ...
3
17 feb 2013, 14:36

NUNZIA4EVER
un quadrilatero è formato da due triangoli scaleni uniti per la base lunga 45 cm, e posti da parti opposte rispetto ad essa. Sapendo che le altezze dei triangoli misurano rispettivamente 2,6 dm e 3,16 dm, calcola: -l'area del quadrilatero; -il perimetro di un quadrato equivalente al quadrilatero; -l'area di un triangolo equilatero isoperimetricoal quadrato. grz infinitamente gia' di anticipo
3
17 feb 2013, 12:08

NUNZIA4EVER
un poligono formato da un quadrato e da due triangoli isocelicon la base coincidente con i lati opposti al quadrato e posti esternamente rispetto ad esso.... grz gia' di anticipo
1
17 feb 2013, 12:39

robyez
ragazzi aiuto adesso che abbiamo iniziato a fare i problemi delle figure solidi non mi riescono i risultati,per favore mi potete aiutare?????? I problemi sono i seguenti: 1)UN TRIANGOLO SCALENO AVENTE I TRE LATI DIRETTAMENTE PROPORZIONALI AI NUMERI 3,4 E 5 è LA BASE DI UN PRISMA RETTO ,LA CUI ALTEZZA MISURA 25 CM.SAPENDO CHE L'AREA DELLA SUPERFICIE LATERALE DEL PRISMA MISURA 1230 CM^2,CALCOLANE L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE E IL VOLUME.[RISULTATO: 1431,72 CM^2;2521,5 CM^3] 2)CALCOLA IL ...
1
17 feb 2013, 10:44

luciana68
Il poligono ABCDE, la cui area è di $5320 cm^2 $, è la circoscritto a un cerchio avente l'area di $ 19600 cm^2 $ . Calcola la misura dei lati del poligono sapendo che: ED=EA=DC +2 cm CB=DC+ 4 cm AB=DC + 8 cm essendo un pentagono non regolare non si può usare i numeri fissi quindi non riesco a capire da dove si può cominciare chi mi sa dire se c'è qualche formula ????? Io avevo pensato di calcolare con l'area del cerchio il raggio poi il perimetro del pentagono poi suddivederlo in ...
5
16 feb 2013, 19:58

Anthrax606
1/2x^3y:[a^6bx: (a^3)^2b]-(ab^2)^3:b-1/2x^2y-1/2a^2b^4*(2ab)= Risultato: -2a^3b^5 Aggiunto 10 minuti più tardi: Se non riuscite a capire, l'ho scritta anche su GeoGebra:
1
17 feb 2013, 09:08

*-*AndromedA*-*
aiuto sono letteralmente disperata!! un parallelepipedo rettangolo è alto 23cm e ha per base un quadrato con p di 96cm. calcola la diagonale e l'At del parallelepipedo. [R. 41cm; 3360cm2); la somma di tutti gli spigoli di un parallelepipedo rettangolo è 82 cm. sapendo che le sue dimensioni sono direttamente proprorzionali a 9, 12 e 20 calcola la diagonale. [R. 12,5cm] ----> vi giuro, ce n'era uno identico e l'ho saputo fare, MA QUESTO NO!!! :cry una dimensione di un parallelepipedo ...
1
16 feb 2013, 16:02

Venny.
Geometria,aiutatemi!♡ Miglior risposta
Ciao a tutti! Per lunedì mi hanno dato un botto di problemi, e io non sarò a casa,dunque farò qualche problema da sola in quest'ora, mentre il resto dovrò copiarmeli! E per questo chiedo urgente aiuto a voi! Grazie mille a chi mi aiuterà!♡ 61.Determina l'area della superficie laterale e l'area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di 36m,27m e 28m.[Dovrebbe venire 3528m^2;5472m^2] 71.L'area della superficie di un parallelepipedo rettangolo è di ...
1
16 feb 2013, 13:55

isoscele
L'area di un rombo è 108 dm quadrati e una sua diagonale è 3/8 dell'altra. calcola la misura delle diagonali
2
15 feb 2013, 21:43

nicola101010101
internamente a una piazza quadrata avente il lato di 6 m ci sono quattro aiuole uguali , anch'esse quadrate , di lato 2,5 m . calcola l'area della parte della piazza occupata dalle quattro aiuole e di quella non occupata da esse .
1
16 feb 2013, 09:38

nicola101010101
un quadrato ha il perimetro di 14 cm . Calcola il perimetro e l'area di un rettangolo che ha la base congruente al lato del quadrato e l'altezza 8 cm in piu rispetto alla base .
1
16 feb 2013, 09:32

nicola101010101
la somma della base e dell'altezza di un parallelogrammo misura 189 cm e la loro differenza è 65 cm . calcola l'area del parallelogrammo ed esprimila in decimetri quadrati .
1
16 feb 2013, 09:48

nicola101010101
il perimetro di un rettangolo è 176 cm e un lato è il triplo del suo consecutivo . calcola la misura dell'altezza del triangolo equivalente al rettangolo , sapendo che la sua base misura 24 cm .
1
16 feb 2013, 09:52

nicola101010101
il lato di un quadrato e il lato obliquo di un triangolo isoscele sono congruenti . il perimetro del triangolo è 46 cm e la sua base misura 20 cm . calcola l'area del quadrato .
1
16 feb 2013, 09:35

bingobongo99
Geometria di 3°media? Miglior risposta
Ciao ragazzi! Ho un piccolo problema: Non ricordo come si trova l'altezza di un trapezio isoscele sapendo solo che la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore supera di 6,4cm l'altezza stessa. Potete rinfrescarmi la memoria??!! Grazie in anticipo! :asd PS: SO ANKE LA BASE MAGGIORE E LA BASE MINORE
1
15 feb 2013, 16:48

Letialex
PIRAMIDE (100110) Miglior risposta
PROBLEMI SULLA PIRAMIDE 1° PROBLEMA UN SOLIDO è COSTITUTITO DA UN CUBO E DA UNA PIRAMIDE QUADRANGOLARE REGOLARE AVENTE LA BASE COINCIDENTE CON UNA FACCIA DEL CUBO. SAPENDO CHE L'AREA DELLA SUPERIFICE TOTALE DEL CUBO MISURA 5400 CM QUADRATI E CHE L'ALTEZZA DELLA PIRAMIDE E' CONGRUENTE AI 6/5 DELLO SPIGOLO DEL CUBO, CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE E IL VOLUME DEL SOLIDO. (R. 6840 CM QUADRATI - 37800 CM CUBICI) 2° PROBLEMA UN SOLIDO è COSTITUITO DA UN CUBO, IL CUI SPIGOLO MISURA 24 ...
2
15 feb 2013, 13:16

Letialex
GEOMETRIA PIRAMIDE 1° PROBLEMA UNA PIRAMIDE HA PER BASE UN RETTANGOLO AVENTE IL PERIMETRO DI 100 CM E UNA DIMENSIONE LUNGA 14 CM. SAPENDO CHE IL SUO VOLUME MISURA 4032 CM CUBICI, CALCOLANE L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE (R. 1824 CM QUADRATI) 2° PROBLEMA UN TRAPEZIO ISOSCELE è LA BASE DI UNA PIRAMIDE RETTA ALTA 7,2 CM SAPENDO CHE IL LATO OBLIQUO E L'ALTEZZA DEL TRAPEZIO MISURANO RISPETTIVAMENTE 13.5 CM E 10.8 CM CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE E IL VOLUME DELLA PIRAMIDE. (R. 338.8 ...
4
13 feb 2013, 14:14

leo4400
rapporto in matematica significato please!=)
1
15 feb 2013, 10:14

robyez
Ragazzi aiuto non mi stanno uscendo due polinomi con la moltiplicazione,da poco li ho iniziato a studiare ma sono ancora a paglia di grano,comunqe se mi volete aiutare i polinomi sono i seguenti: 1)(1/2a-2b)^2-(1/4a-b)*(2a-2b)-(1/2a-3/2b)^2 [risultato:-1/2a^2+2ab-1/4b^2] 2)a(a+4b)-3(1/3a+2/3b)*(2a-b)-(1/2b-a)^2 [risultato:9/4b^2] ringrazio in anticipo
1
14 feb 2013, 18:16

luciana68
chi mi fa capire dove sto sbagliando??????? probema geometria: ================= Un quadrato e un triangolo equilatero hanno lo stesso perimetro di 380 cm: Calcola il lato di un decagono regolare equivalente alla somma del quadrato e del triangolo: [circa 43,16 cm] io ho fatto così ho calcolato i lati sia del quadrato che del triangolo 380:4=95 cm 380:3=126,6666666cm(periodico) Area (quadrato) $ 95 * 95= 9025 cm^2 $ area (triangolo) $ 126,6 ^2 *0,433 = 6939,93 cm ^2 $ Area (decagono) $ 9025+6939,93=15964,93 cm ^2 $ lato ...
2
14 feb 2013, 15:55