Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Matematica per domani aiutoo!!
Miglior risposta
Questo problema lo so fare, però mi servirebbe una spiegazione dettagliata:
Un trapezio rettangolo, aventi le basi rispettivamente di 20cm e 25cm e l'altezza di 12cm, è la base di un prisma retto, la cui altezza è congrunet al perimetro del trapezio. Calcola l'area della superficie totale del prisma.
Tenete conto questa figura: (vi allego la foto)
Mi servirebbe una spiegazione più dettagliata per la prima parte, ossia che in pratica il lato AD, lo posso proiettare dal vertice C e la ...

salve a tutti,
come state?
io ho bisogno cortesemente del vostro prezioso aiuto..
ecco il problema che non ho ben capito e lo svolgimento (parziale)
L'area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo e' 71,28 cm quadrati e l'area di base 8,64 cm quadrati. Sapendo che una dimensione e' i 3/2 dell'altra calcolare:
1) l'area della superficie totale di un parallelepipedo, alto il doppio di quello dato e ad esso equivalente, sapendo che il suo perimetro di base e' 8,76 cm;
2) il ...
Potete aiutarmi?
Miglior risposta
Problema 1:
Un trapezio ha l’altezza 32 cm, la base minore lunga 14 cm e la base maggiore doppia della minore. Calcola: a)l’area del trapezio; b)le misure delle tre altezze di un triangolo isoscele equivalente al trapezio e con il perimetro di 128 cm e tale che ciascuno dei lati congruenti è 25/14 della base.
L'area del trapezio l'ho già fatta, non riesco a fare il resto.
----------------------------------------------------------------------------
Problema 2:
Un rettangolo ha l’area di ...
Geometria aiuto due problemi per domani da risolvere.
Miglior risposta
1.il volume di un parallelepipedo rettangolo , alto 18 cm , è 6912cm^3. calcola la suprfice totale , sapendo che le dimensioni di base sono una i 2/3 dell'altra.
2.la diagonale di un parallelepipedo rettangolo è lunga 34 cm. calcola la superfice laterale e il volume del parallelepipedo sapendo che l'area di base è di 432 cm^2 e che le dimensioni di base sono una i 3/4 dell'altra
ragazzi quauno mi saprebbe fare questo problema :calola l'area di un rombo sapendo che la differenza delle lunghezze delle due diagonali è 30 e la maggiore è i 17\11 della minore
Problemiii!! DD:
Miglior risposta
1) calcola l'altezza di un prisma regolare triangolare, sapendo che l'area della superficie totale è 680,60 dm^2 e che lo spigolo di base misura 10 dm.
2) un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo in cui le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa misurano rispettivamente 22,4 dm e 12,6 dm. Sapendo che l'altezza del prisma è 5/21 del perimetro di base, calcola l'area della superficie totale del prisma.
un trapezio isoscele ha le basi che misurano rispettivamente 72mm e 30mm, calcola l'area del trapezio sapendo che il perimetro è 160mm
Non capisco come si fa! aiuto problema!
Miglior risposta
in un trapezio isoscele un lato obliquo e la sua proiezione sulla base maggiore misurano rispettivamente 59,5 cm e 28 cm. determina l'area del trapezio, sapendo che la base minore misura 30 cm

Mi potete aiutare
Miglior risposta
mi potete risolvere questo problema:
un parallelepipedo rettangolo e alto 19 centimetri è una dimensione di base è lunga 12, 8 centimetri calcola l'area della superficie totale del parallelepipedo sapendo che il suo volume è 3696, 64 cm^3
Problemi!!!!! DDDDD:
Miglior risposta
Calcola la misura delle dimensioni di base di un parallelepipedo rettangolo,alto 50 dm,sapendo che le dimensioni sono l'una 3/5 dell'altra e che il parallelepipedo è equivalente a un cubo la cui diagonale misura 51,96 dm.
Problema di geometria circonferenze
Miglior risposta
Due angoli al cento supplementari sono uno i 2/3 dell'altro.
Calcola l'ampiezza dei due angoli alla circonferenza corrispondenti
il rapporto tra l area della figura A e l area della figura B e 7/5.qual è la figura di area maggiore?

Geometria solida aiuto!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
aiuto ragazzi ho bisogno che mi aiutiate a finire questo problema:In un parallelepipedo rettangolo la somma e la differenza degli spigoli di base misurano rispettivamente 60 cm e 6 cm. Sapendo che il volume è di 13365 cm^3,calcola l'area della superficie totale del solido.
[risultato:3582 cm^2]
Io sono solo riuscito a trovare questo:
L+l=60
L-l=6
-----------
2L=66
L=33 CM
33-l=6
l=27
Perimetro=33+33+27+27=120CM
oltre non mi esce il problema...Mi potete aiutare ...
1-Un piano cartesiano fissa come unità di misura 1 cm. Fissa i punti A(-2;0),B(+3;0),C(+3;-5). Unisci i punti,che poligono ottieni?descrivi le caratteristiche, calcola il perimetro e la diagonale. Il poligono ABCD è la base di un parallelepipedo avente l'altezza di 5 cm, di che solido si tratta? calcola la superficie laterale e il volume. Il solido è di gesso, peso specifico 0,97. calcola il suo peso.
2-Calcola il volume di un cubo che ha lo spigolo lungo 11 cm.[dovrebbe venire ...

Matematica esercizi per domani aiutoo!!
Miglior risposta
1. Un prisma regolare esagonale ha l'area della superficie totale di [math]1599,60cm^{2}[/math]. Calcola la misura della sua altezza, sapendo che il perimetro di base è di [math]60cm[/math]
Mi serve una spiegazione dettagliata!!
Grazie in anticipo :D

Urgentissimo Piramide
1° problema
una piramide retta, alta 6.5 cm, ha per base un rombo avente il lato di 15 cm e l'altezza di 14.4 cm. calcola l'area della superficie laterale della piramide e l'area della superficie totale di un parallelepipedo rettangolo, equivalente alla piramide, avente le dimensioni di base lunghe rispettivamente 9 e 4 cm. (r. 291 cmq - 410 cmq)
2° problema
un recipiente ha la forma di un prisma retto avente per base interna un rombo le cui diagonali misurano 24 cm ...
Urgente grazie
Miglior risposta
1=Le diagonali di un rombo, la cui differenza misura 40 cm, sono una i 4/3 dell'altra.sapendo che il rombo è circoscritto a una circonferenza avente il raggio lungo 48 cm, calcolane la misura del alto.
2=un triangolo isodcele è circoscritto a una circonferenza e ha l'area di 432 cm2.Sapendo che l'altezza e ciascun lato obliquo misurano rispettivamente 24 cm e 30 cm, calcola l'area di un quadrato il cui lato è congruente ai 2/3 del diametro della circonferenza.
Chi mi aiuta?
Miglior risposta
Ho due problemi da fare:
1) L’area del rombo ABCD è 200 cm². Qual è l’area del rettangolo EFGH? Giustifica la tua risposta.
2) L’area di un quadrato è 180,5 dm². Quanto è lunga la sua diagonale?
Ciao (102145)
Miglior risposta
Scrivi qui la tua richiesta...le dimensioni di base di un parallelepipedo rettangolo sono una i 4/3 dell'altra e la diagonale di base,lunga 20cm,è congruente all'altezza del parallelepipedo. Calcola l'area della superficie totale.
Problemi con segmenti
Miglior risposta
quattro cannonieri , A,B,C e D, hanno realizzato rispettivamente 190 reti su 457 partite, 177 reti su 444 partite,218 reti su 381 partite e 290 reti su 556 partite.Chi e' stato il meno bravo ?
Aggiunto 6 minuti più tardi:
Nel condominio A di 36 appartamenti, 3 famiglie hanno 2 cani ciascuna e 6 famiglie hanno 1 cane ciascuno.Nel condominio B invece si ha un rapporto di 5 cani ogni 18 famiglie.In quale dei due copndomini si hanno , in media,piu' cani di famiglia ?
Aggiunto 4 minuti più ...