Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ele 1999
GEOMETRIA -.-" Miglior risposta
Ciao ragazzi sono 3 problemi di geometria 1) Un solido è formato da un parallelepipedo sormontato da un cubo, la cui base coincide con la faccia superiore del parallelepipedo. Sapendo che lo spigolo del cubo misura 14cm e che la superficie laterale del parallelepipedo misura 1232cm2, calcola l'area totale e il volume del solido composto [2408cm2; 7056cm2] 2) Un solido è formato da due cubi sovrapposti i cui spigoli misurano rispettivamente 12cm e 7cm. Calcola l'area della superficie della ...
1
25 feb 2013, 13:41

sasisalvio
Mi aiutate con questi monomi per piacere? 2a (2b-c)-b (a-2c)= a= -2 b= -3 c = 1
2
23 feb 2013, 14:32

golosino
il costo totale di lavatrice e fornetto e' di 950 euro.quanto costa la lavatrice se supera di 56 euro il doppio del prezzo del fornetto? se tolgo 56 euro cioe' la differenza dal totale ottengo 894 euro. poi divido per 3 e ottengo euro 298 ... poi non riesco piu' ad andare avanti per risolvere questo problema insieme a mio figlio. o meglio epenso sia la strada giusta ma non riesco a spiegarglielo! mi date un aiuto? nel modo piu' semplice possibile? grazie
4
23 feb 2013, 17:19

Fatuzzo Giuseppe
Aiuto e urgente Miglior risposta
un rombo ha il perimetro di 102 cm e una diagonale di 24 cm . Calcola l'area
1
24 feb 2013, 21:53

moninovi
buongiorno!!!!!! dato un riferimento cartesiano,date le seguenti coordinate A=(2,2) B=(10,2) C=(14,6) D=(2,6) classifica il quadrilatero ottenuto,per angoli e lati ,scrivi tutte le formule che sai e trova l'area del quadrilatero e fai il rapporto tra AB e DC grazieeeeeeeeeee
4
23 feb 2013, 07:53

Aurora.001
sapete come si fanno le espressione generatcrici?
2
24 feb 2013, 09:01

golosino
il costo complessivo di lavatrice e fornetto e' di 950 euro. quanto costa la lavatrice se supera di 56 euro il doppio del prezzo del fornetto? mio figlio e' un po confuso e non riesco ad aiutarlo. grazie
2
23 feb 2013, 16:26

Anthrax606
1. Sono date due rette parallele a e b, la retta a è incidente al piano α . Qual è la posizione della retta b rispetto al piano α? 2. Individua la posizione reciproca di una retta r e di un piano α, se hanno un punto in comune 3. Individua la posizione reciproca di una retta r e di un piano α, se hanno una retta in comune 4. Individua la posizione reciproca di una retta r e di un piano α, se hanno alcun punto in comune 5. Il segmento PA unisce un punto P non appartenente al piano ...
2
23 feb 2013, 15:06

Anthrax606
Matematica aiuto!! Miglior risposta
Devo risolvere questo problema: 1. Disponendo quattro cubetti di spigolo 3cm ottengo due solidi che hanno area della superficie totale diversa.Quanto vale l'area della superficie maggiore? 2. Osserva le due figure entrambe formate da quattro cubi(vi allego l'immagine). Esse sono verniciate solo sulla supeficie visibile, quindi alcuni cubi hanno 5 faccie verniciate, altri solo 4 faccie. Completa ora la seguente tabella: FIGURA 1:NUMERO CUBI CON 5 FACCE VERNICIATE: NUMERO CUBI CON 4 FACCE ...
3
23 feb 2013, 13:44

GIUSY 9
AIUTO! PROBLEMA DI GEOMETRIA SUL PARALLELEPIPEDO. LE DIMENSIONI DELLA BASE DI UN PARALLELEPIPEDO RETTANGOLO SONO UNA I 4/3 DELL'ALTRA E LA DIAGONALE DI BASE,LUNGA 20 CM,è CONGRUENTE ALL'ALTEZZA DEL PARALLELEPIPEDO. CALCOLA L'AREA DELLA SUPERFICIE TOTALE DEL PARALLELEPIPEDO. RISULTATO=1504 RISPONDETE PERFAVORE :)
1
23 feb 2013, 10:52

moninovi
buongiorno mi aiutate con questo problema???grazie mille||| area rettangolo 100 cm quadrati altezza rettangolo 4 b aria triangolo isoscele=area rettangolo base triangolo isoscele=25 cm perimetro rettangolo? altezza triangolo isoscele?
2
23 feb 2013, 07:46

matteo01
1) In un trapezio l'altezza misura 37 dm e l'area è 3459,50 dm². Calcola la misura delle basi sapendo che una è 7/4 dell'altra. 2) L'area del trapezio è 270 cm², l'altezza è lunga 15 cm. Calcola la misura delle due basi, sapendo che una è doppia dell'altra. 3) In un rombo il perimetro è 52 cm e le diagonali misurano, rispettivamente, 24 cm e 10 cm. Quanto misura l'altezza del rombo. Grazie mille anticipatamente.
1
22 feb 2013, 23:25

matteo01
In un rombo il perimetro è 52 cm e le diagonali misurano, rispettivamente, 24 cm e 10 cm. Quanto misura l'altezza del rombo.
1
23 feb 2013, 09:16

matteo01
L'area del trapezio è 270 cm², l'altezza è lunga 15 cm. Calcola la misura delle due basi, sapendo che una è doppia dell'altra.
1
23 feb 2013, 09:21

matteo01
In un rombo il perimetro è 52 cm e le diagonali misurano, rispettivamente, 24 cm e 10 cm. Quanto misura l'altezza del rombo.
1
23 feb 2013, 10:10

ilie botezatu
un solido è la somma di due piramidi regolari quadrangolari aventi la base in comune. Il perimetro è 128 cm e le altezze delle due piramidi misurano rispettivamente 30 cm e 12 cm. Calcola l'area della superficie e il volume del solido grazie in anticipo
3
22 feb 2013, 13:47

robyez
aiuto ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per due problemi che non so fare mi spiegate cm si fa questo problema?: 1)un triangolo,avente il perimetro di 90 cm e i cui lati sono direttamente proporzionali ai numeri 13,12 e 5, è la base di un prisma retto di legno (ps 0,45).Calcola la superficie totale del prisma sapendo che il suo peso è 2308,5 g. [risultato:2250 cm^2] Aggiunto 27 minuti più tardi: ringrazio in anticipo! Aggiunto 37 minuti più tardi: vi prego aiutatemi ...
1
22 feb 2013, 16:39

annuccia25
Problema GEOMETRIA!!!!! Allora oggi la prof. mi ha interrogato sui problemi degli angoli (prima media) e siccome lei mi ha preso di mira xke sa che posso fare di piu' allora mi ha dato un problema che nn avevamo mai fatto per vedere se riuscivo a ragionare e siccome e suonata la campana mi sono salvata!! pero mi a detto che la prossima volta che sarebbe lunedi me lo avrebbe fatto fare per fortuna che ricordo il problema!!! allora dati: a+b+c=170 gradi a+b=35 gradi e 12 primi b+c= 48 gradi e ...
6
21 feb 2013, 20:04

max21
in un triangolo rettangolo i cateti misurano 30 cm e 12,5 cm. determina l'area del triangolo e la misura del perimetro
1
21 feb 2013, 15:20

AxtroKiller31
Problemi di calcolo Miglior risposta
Come faccio a calcolare la lunghezza del perimetro e l'area di un rettangolo sapendo che la somma delle misure e la loro differenza? Datemi una formula come ad esempio "a+b=c"
1
21 feb 2013, 15:07