Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Equazioni di primo grado
Miglior risposta
1 - Un numero sommato al suo triplo più il triplo del suo triplo supera di 729 il suo quadruplo. Trovare l numero.
2 - Il triplo di un numero sommato a cinque volte il suo successivo è pari a 109. Trovare il numero.
3 - Al doppio di un numero viene sottratta la terza parte del numero stesso. Il risultato ottenuto è pari alla differenza tra il triplo del numero e 184. Determinare il numero.
4 - Determinare tre numeri dispari consecutivi tali che la somma del primo con il doppio del ...
La prima auto percorre 40 km con 786 litri di benzina
La seconda ne percorre 55 con 1143.
Quale auto consuma di più ?
Chiedo il vostro aiuto per spiegare questo problema a mia figlia, grazie

Proporzioni!!
Miglior risposta
Ciao ragazzi!Mi servirebbe proprio un' aiuto. Ho questa proporzione che non riesco a risolvere, qualcuno mi può spiegare come arrivare a trovare l'incognita x
x : ( 5 / 6 - 7 / 12 ) = ( x + 7 / 6 - 5 / 12) : ( 1 / 3 + 1 / 8 )

Problemi con le misure di capacita
Miglior risposta
ciao, qualcuno mi da una mano a risolverli? grazie in anticipo!
1) In un flacone sono contenuti 20 cl di sciroppo per la tosse; se ne devono prendere 3 cucchiaini al giorno e ogni cucchiaino ne contiene 5 ml. Per quanti giorni di cura è sufficiente lo sciroppo del flacone?
2) per il castagnaccio servono per 8 persone, 750 ml di acqua, 500 g di farina di castagne, 100 g di gherigli,6 cucchiai di olio extravergine, 100 g di pinoli e 80 g di sale. Sapendo che 1 litro di acqua pesa 1 kg e che ...

Proprietà delle radici quadrate... buio totale!! aiutoo
Miglior risposta
Ciao a tutti sono nuova qui e sto ancora cercando di capire come funziona il forum. Mi servirebbe davvero un aiuto riguardo le radici quadrate e le loro proprietà. Devo svolgere un esercizio(che riporterò in seguito) a riguardo ma non capisco l'esempio...insomma non so davvero da dove cominciare!!
Un grazie in anticipo a chiunque risponderà
consegna: calcola le radici quadrate date nei seguenti esercizi applicando la proprietà del prodotto
esempio √324= √9x36= √9x√36= 3x6= 18
es √1225=

Problemi di matematica medie
Miglior risposta
In una gara automobilistica tre automobili partono contemporaneamente:la prima percorre il circuito in 52 secondi, la seconda in 39 secondi e la terza in 65 secondi. Dopo quanto tempo le tre automobili si ritroveranno insieme al punto di partenza?
Con tutto il procedimento, Grazie :D

Un triangolo...
Miglior risposta
Un triangolo isoscele ha i suoi cateti con lunghezza pari a 5/4 dei lati di un quadrato, che ha l'area di 576 cm². Quale dei due poligoni è più esteso? puoi risopndere senza calcolare l'area del triangolo?

Area di un rettangolo.......
Miglior risposta
Determina l'area di un rettangolo sapendo che la somma delle sue dimensioni supera di 12 cm. la loro differenza che vale 12.


Esame scritto di matematica... AIUTOOO
Miglior risposta
ciao a tutti, domani ho la prova scritta di matematica per l'esame di 3^ media. la prof ci darà esercizi per matematica geometria e fisica, il problema è che non ho capito niente delle formule per le leve, lavoro, ecc... potete aiutarmi?

Aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Miglior risposta
Mi potete scrivere il problema di geometria, per favore a me non viene eppure le formule sono giuste, vediamo se ce la fate.
un solido è formato da un prisma a base quadrata e da una piramide scavata avente la base in comune. Il lato di base e 8dm e l'apotema della piramide è 5,8dm, calcola l'area laterale e il volume della piramide. il solido è di alluminio (p.s.2,7) e pesa 1278,72kg. calcola il volume del prisma e l'area laterale e l'area totale del solido.
Grazie molto urgente

Salve a tutti,come saprete a breve ci sono gli esami di terza media e io davvero sto impazzendo con le equazioni...
Stavo provando ad eseguirne alcune intere a coefficiente frazionario dato che quelle intere a coefficiente intero mi escono senza problemi..solo mi sono trovato in grande difficoltà ad eseguire quelle a coefficiente frazionario...non so da dove partire e ciò che mi interessava era capire tutti i passaggi spiegati ed eseguiti passo passo...ve ne lascio una e spero possiate aiutarmi ...

rappresenta su un piano cartesiano i seguenti punti:A(2;2) B(7;2) C(7;5) D(2;5) calcola perimetro e area

Problema di geometria per la mia amica
Miglior risposta
un cilindro è stata praticata una cavità a forma di cono la cui base è concentrica alla base del cilindro.il raggio del cilindro misura 21cm e l'altezza 15cm.il raggio del cono e 2/3 del raggio del cilindro e l'apotema è 7/6 dell'altezza del cilindro.Calcola il volume e l'area totale del solido.4
Grazie.

Esame 3media help equazioni piano cartesiano
Miglior risposta
ci ho l'esame di 3mediabe ho bisogno che qualcuno x favore mi spiega come fare il pianl cartesiamo equazioni plz grz in anticipo

Diametro cilindro
Miglior risposta
come calcolare il diametro di un cilindro sapendo che l'altezza misura 25 cm. Grazie

Problemi di matematica (209477)
Miglior risposta
Avete qualche problema di matematica di esame di terza media per esercitarmi?

Formule per geometria
Miglior risposta
ragazzi buongiorno, avrei bisogno delle formule dirette e(soprattutto ) inverse dei seguenti solidi. il mio libro mi dà solo le formule dirette ma all'esame sicuro mi serviranno anche quelle indirette A I U T O
-PRISMA
-PARALLELEPIPEDO (Come si trovano le basi,L'altezza ecc ecc)
-PIRAMIDE
-CILINDRO e CILINDRO EQUILATERO
-CONO e CONO EQUILATERO

Problema su un prisma quadrangolare regolare
Miglior risposta
Un prisma quadrangolare regolare, alto 50 cm e con lo spigolo di base lungo 18 cm, ha una cavità a forma di piramide regolare profonda 40 cm. Sapendo che la base della piramide coincide con la base superiore del prisma e che l' area totale del solido misura 5400 cm, calcola il suo volume