Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Annarè_87
Ragazzi non so come svolgere l equazione che ho messo nell allegato che ha come denominatore delle frazioni.Help la 284
3
19 mag 2015, 10:55

luigichiantia
Problema urgente Miglior risposta
Ciao ragazzi;,ho un problema da fare per domani e non riesco; ecco il testo :un triangolo isoscile ha la base e ogni lato obliquo lunghi 27 cm e 30 cm.Calcola la misura della base di un triangolo a esso simile avente ogni lato obliquo lungo 45 cm, vi ringrazio se mi rispondete
1
18 mag 2015, 17:26

Arkym
Un parallelogrammadi perimetro 32 m e area 50,4 m quadrati, a un lato che è i 9/7 dell'altro. Calcola la misura della proiezioni del lato maggiore sul lato minore
3
16 mag 2015, 19:18

DENISE 2001
IN MATEMATICA SONO UNA FRANA MI SERVONO RIPETIZIONI
2
16 mag 2015, 17:31

Annarè_87
Probabilità Miglior risposta
Devo svolgere l esercizio che ho messo nell allegato ma non so farlo. Aiuto
2
15 mag 2015, 21:07

luciavicenti
come posso trovare il rapporto di similitudine tra un esagono il cui perimetro è 75 mm e un'altro esagono simile al primo con l'area di 10,392 cm2
1
15 mag 2015, 15:36

izza13
1.In un trapezio la somma e la differenza delle basi misurano rispettivamente 30 cm e 10 cm e il perimetro e 48 cm. Se un lato obliquo supera l'altro di 2 cm,quanto misura ogni lato? [ 20cm;10cm;8cm;10cm] 2. Il perimetro di un trapezio isoscele e 10,8 cm e un lato obliquo misura 1,7 cm. Calcola la misura delle basi sapendo che la maggiore supera la minore di 2,4 cm.[2,5cm;4,9cm] 3.La somma e la differenza fra le basi di un trapezio isoscele misurano rispettivamente 140 cm e 40 cm. Sapendo ...
3
14 mag 2015, 18:04

denisebozza6
Aiuto entro oggi grazie Miglior risposta
chi mi fa questi 5 problemi? 1.la somma è la differenza dei cateti di un triangolo rettangolo misurano rispettivamente 90 dm e 51 dm calcola la misura delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa 2.in un triangolo rettangolo l'ipotenusa misura 75 cm e il rapporto delle proiezioni dei cateti su di essa è 9/16 calcola l'altezza relativa all'ipotenusa ed il perimetro del triangolo. 3.in un triangolo rettangolo l'altezza relativa all'ipotenusa è lunga 57,6 cm ed il cateto maggiore è i 5/3 di essa ...
1
14 mag 2015, 16:14

izza13
In un trapezio rettangolo,avente il perimetro di 81cm, la base maggiore misura 30 cm,la minore è congruente alla metà della maggiore e l'altezza è congruente alla base minore.Calcola la misura del lato obliquo.[21 cm] Mi potete aiutare,ti do il miglior risposta!!!,e urgente,x favore!!
2
12 mag 2015, 14:12

sentinel1
Un recipiente cilindrico pieno di acqua, ne contiene $78,5$ litri. Determina la misura dell'altezza del recipiente sapendo che il diametro di base misura $25cm$. Allora: Il raggio di base misura $12,5$ cm Area di base: $(12,5)^2pi=156,25pi$ cm^2 $h=V/(156,25pi)$ (Ho trasformato il volume da litri a cm cubi, quindi ottengo $78500cm^3$) $h=78500/(156,25pi)=160cm$ Il risultato presente sul libro è invece $40cm$. Sbaglio io? Grazie.
3
11 mag 2015, 18:12

Amorrosso001
problema geometria Calcola l area E il perimetro di un triangolo rettangolo isoscele che ha un cateto lungo 32dm
6
10 mag 2015, 12:54

arenite
Ragazzi, avete notato che SOLO le potenze con base 2 godono della seguente proprieta: 2^20=4^10 oppure 2^12=4^6 ecc. ecc. Quando l'ho scoperto non ci credevo !!! a presto arenite
10
6 mag 2015, 19:23

izza13
1). In un rombo un angolo acuto misura 35 gradi.Quanto misurano gli altri tre angoli? 2).in un rombo un angolo acuto misura 28gradi 35' 20".qunati misurano gli altri tre angoli? 3).in un rombo un angolo ottuso e 3/2 di un angolo acuto.calcola l'ampiezza degli angoli del rombo. (108°;72°) 4). nel rombo A B C D l'angolo OAB misura 22° 30'.calcola l'ampiezza degli angoli del rombo (45°;135°) mi potete aiutare,e molto urgente e ti do 10 punti
1
9 mag 2015, 10:07

valtailario
l'area i un trapezio rettangolo è 139,5 dm.quadrati e l'altezza 6 dm. calcola le misure delle due basi, sapendo che il perimetro è 71dm.
1
7 mag 2015, 19:04

Annarè_87
Ragazzi buongiorno Devo risolvere l equazione n 257 vi allego la traccia e come l ho svolta ma, non mi esce, mi sono bloccata a tutta la parentesi quadra. Mi aiutate e mi spiegate???? Grazie
1
5 mag 2015, 09:53

Amorrosso001
problema di geometria 2a media aiutooo - due segmenti sono uno la quinta parte dell' altro e la loro somma è 180 cm. Trova la misura dei due segmenti. Aiutatemiii
2
28 apr 2015, 16:57

fra1955
calcolare l'area della superficie totale di un cilindro sapendo che ha l'area della superficie laterale di 1004,8 dm quadrati e il raggio di base pari a 2/5 dell'altezza. Grazie
2
28 apr 2015, 11:17

Luluemichy
Ragazzi Buona sera mi dareste una mano con questi problemi non ho idea proprio di come si fanno Sono il numero 454...151 e 152 aiutatemi vi prego grazie mille
1
24 apr 2015, 15:06

paolo.mastroianni1
Un cubo ha l'area della superfice totale di 30456 cm e un parallelepipedo rettangolo è equivalente a 3/4 del volume del cubo. Calcola l'area della superfice totale del parallelepipedo sapendo che due dimensioni misurano rispettivamente 16 e 36 cm aiuto.
2
24 apr 2015, 09:43

laura adami
Ho un problema che non so' risolvere su un prisma retto che ha per base un triangolo rettangolo in cui la differenza fra cateti e' di 6 cm e un cateto e' 9/12 dell'altro sapendo che l'altezza de prisma e' 5/6 del perimetro di base calcolare il volume del solido .
4
20 apr 2015, 11:38