Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Rapporto di similitudine... aiutooo
Miglior risposta
ciao qualcuno può aiutarmi? :)
In un triangolo rettangolo i due cateti misurano rispettivamente 36 cm e 48 cm. Calcola la misura dell'altezza relativa alla ipotenusa di un triangolo a esso simile spendo che il rapporto di similitudine è 4 / 3.

Non so risolvere un problema
Miglior risposta
ciao mi potreste aiutare con questo problema: per rappresentare il 10% con un diagramma circolare... A: moltiplico 360° per 10 e divido per 100. B: divido un cerchio in 10 parti e ne coloro una. C: moltiplico 360° per 100 e divido per 10. D: divido 360 per il prodotto tra 10 e 100. qual é la risposta giusta ?

Nel triangolo ABC il lato AC misura 58 cm.Calcola perimetro e are del triangolo

Ciao,
Stavo risolvendo questo problema ma purtroppo ho riscontrato delle difficoltà, potreste per favore darmi una mano?
Grazie mille!
L'area della superficie totale di una piramide quadrangolare regolare è 896 cm2 e lo spigolo di base è lungo 14 cm. Calcolare la lunghezza dello spigolo di un cubo equivalente alla piramide.

Sto aiutando a un ragazzo
Miglior risposta
hey raga mandatela ricerca del mcd e mcm e gia pure qualche problema di geometria di 1 media con la soluzzzione sto aiutando a un ragazzo

Grazie mille a chi lo fa
Miglior risposta
In un triangolo rettangolo le due proiezioni dei cateti sull'ipotenusa misurano rispettivamente 90 cm e 160 cm.Calcola l'area di un esagono regolare isoperimetrico al triangolo

2 SEMPLICI PROBLEMI CHE IO NON RIESCO A RISOLVERE:)
Miglior risposta
Ciao ho 3 bei problemi da raccontarvi perché non riesco a farli assolutamente!!;)Speto chei aiutate cosi almeno capisco come farli tutti e sono apposto!:) cominciamo:In un triangolo rettangolo,la somma e la differenza dell'ipotenusa e di un cateto misurano 60 cm e 15 cm.Calcola le miaure delle proiezioni dei due cateti sull'ipotenusa.
L'ipotenusa di un triangolo rettangolo misura 40 cm e la proiezione del cateto minore su di essa è 14,4 cm.Calcola il perimetro e l'Area del triangolo.
GRAZIE ...

come fare un problema con un triangolo rettangolo di cui l'ipotenusa é 39cm e un cateto é 5/13cm e dell'ipotenusa.

Ho bisgno di aiuto con questi problemi di geometria per le vacanze
Capisco poco di quello che mi viene dato
Grazie
Ciao

Salve a tutti.
Innanzitutto sono un nuovo iscritto quindi per me è un piacere far parte della vostra comunità e vi ringrazio tutti quanti.
Il mio problema è questo : nonostante mi stia scervellando da giorni, non riesco veramente ad afferrare il concetto di monomio intero e frazionario.
Sto studiando i monomi aiutandomi con il sito www.lezionidimatematica.net.
Questa è la pagina dedicata all'argomento http://www.lezionidimatematica.net/Mono ... one_02.htm
Da quello che mi è sembrato di capire per monomio intero si intende un monomio dove ...

Devo calcolare le misure degli angoli di un triangolo isoscele sapendo che la misura di ciscun angolo alla base supera di 15 gradi quella dell'angolo al vertice

Urgenteee problemi di geometria mi aiutate?
Miglior risposta
Ciao mi potreste aiutare a risolvere questo problema ??? in un trapezio rettangolo l'angolo acuto è anche 30 gradi e la base minore e l'altezza misurano rispettivamente 20 cm e 12 cm calcola il perimetro e l'area del trapezio. grazie in anticipo

1)A quanti decimi corrispondono 0,7; 3; 21; 4,7; 53,9.
2)Quanti decimi devi aggiungere ai numeri 0,3; 0,7; 0,1; 0,9 per ottenere l'unità?
3) Scrivi quali numeri ottieni aggiungendo 4 decimi ai numeri 4; 2,1; 76,13.
So che sono domande stupide, ma è giusto per "risolvere" le mie incertezze.
Grazie mille a tutti.
4)Per formare 3 unità, quanti decimi occorrono?( secondo me è 30d , potreste dirmi se è corretto...)... quanti centesimi?( secondo me è 300 c...).
5)Mezza decina a quanti decimi ...

ciao a tutti mi servono le soluzioni del libro navigare 2 di matematica e scienze.... delle medie! aiuto!!!!
Chi mi può aiutare?
1 - Al doppio di un numero viene sottratta la terza parte del numero stesso. Il risultato ottenuto è pari alla differenza tra il triplo del numero e 184. Determinare il numero.
2 - Determinare tre numeri dispari consecutivi tali che la somma del primo con il doppio del terzo superi di 272 il secondo.
3 - Marco e Chiara scrivono lo stesso numero su un foglio. Marco moltiplica il numero per 8 e aggiunge 4. Chiara moltiplica il numero per 5 e aggiunge 251. Di nuovo ...

Una circonferenza...
Miglior risposta
Ciao ragazzi! Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema?
In una circonferenza di centro O e raggio 12,5 cm due corde AB e BC aventi un estremo in comune sono taLi che le loro distanze dal centro misurano rispettivamente 7,5 cm e 10 cm. calcola perimetro e area del quadrilatero ABCO

ciao ho bisogno di aiuto per alcuni problemi di geometria sul teorema di pitagora
1. un rombo ha l'area di 47520 cm quadrati e una sua diagonale misura 288 cm, calcola il perimetro e la misura dell'altezza del rombo
2.un trapezio rettangolo ha le basi lungeh 24 cm e 16 cm. sapendo che l'area è di 300 cm quadrati, calcolane il perimetro.
3. in un trapezio isoscele i lati obliqui misurano 130 cm ciascuno e la base minore 70 cm. sapendo che il perimerìtro misura 500 cm, calcola l'area del ...

Operazioni con misure di capacita'
Miglior risposta
sto facendo tutto correttamente?
24 dm + 7 m -235 cm +14 dam -9000 mm -0,08 hm= ... m
converto tutto in metri e ho:
2,4 + 7 - 2,35 + 140 - 9 - 8 = 130,05 m
Equazioni di primo grado (210940)
Miglior risposta
Io non riesco a capire come fare il procedimento, dove e come mettere l'incognita "x".
Con che criterio svolgo i quattro problemi?
Grazie mille per tutto.
1 - Il triplo di un numero sommato a cinque volte il suo successivo è pari a 109. Trovare il numero.
2 - Al doppio di un numero viene sottratta la terza parte del numero stesso. Il risultato ottenuto è pari alla differenza tra il triplo del numero e 184. Determinare il numero.
3 - Determinare tre numeri dispari ...