Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Alice_Echo
Aiuto per favore urgente, mi serve che mi spiegate come risolvere questo problema. calcola perimetro e area dell'ottagono e del poligono regolare avente 16 lati inscritti nella circonferenza di raggio 10 quadretti. calcola perimetro e area dell'ottagono regolare circoscritto alla medesima circonferenZa. Sono in terza media.
1
15 feb 2016, 16:02

izza13
La proiezione del lato obliquo sulla base maggiore di un trapezio rettangolo misura 8,66m e l'angolo acuto è ampio 30°. Sapendo che l'area è 48,35m^2, calcola la misura delle basi e il perimetro. (5,34m ; 14m ; 34,34m) Vi prego potete aiutarmi con questi problemi! Chi ha risposto per prima mi metto il miglior risposto!:)
1
15 feb 2016, 15:05

CoolGuy
AIUTO Problema seconda media! Per favore aiutatemi. Un triangolo rettangolo ha l'ipotenusa e un cateto lunghi rispettivamente 55 cm e 33 cm. Calcola: la misura dell'altezza relativa all'ipotenusa e l'area del triangolo; il lato di un rombo isoperimetrico al triangolo. Per favore mi serve per domani! :(
3
11 feb 2016, 16:53

bomber19722015
espressioni da tradurre in valore .chi mi aiuta per favore ??grazie
1
14 feb 2016, 13:25

Sofi15
Urgentissimo!!!!!!!!!! Miglior risposta
la superficie laterale di un cono misura 147πcm^2. il raggio di base è un terzo dell'apotema. calcola l' area della superficie totale.
2
11 feb 2016, 14:46

Sofi15
la superficie laterale di un cono misura 147πcm^2. il raggio di base è un terzo dell'apotema. calcola l' area della superficie totale.
1
11 feb 2016, 14:28

theodoramb
L'area di base di un parallelepipedo rettandolo e' di 3388 cm2 e una dimensione e' 7/4 dell' altra. Sapendo che l' altezza del parallelpipedo e' lunga 33 cm, calcola il volume e la superficie laterale del solido. Grazie.
1
9 feb 2016, 16:43

Animul
osserva la figura e, sapendo che AOB= 150° e AOC=90°. Calcola la misura dell'ampiezza di tutti gli angoli del triangolo ABC . GRAZIE
1
9 feb 2016, 17:12

glados
Buon pomeriggio, avrei bisogno di aiuto per questo problema di aritmetica da risolvere con il M.C.D o ill m.c.m. Eccoli:tre podisti partecipano a una stessa gara ogni 5-10 e 16 giorni. Se hanno fatto l'ultima gara il 4 giugno,in quale data si incontreranno per gareggiare di nuovo insieme? Il risultato deve essere 23 agosto. Grazie
5
4 feb 2016, 13:35

Lara1412
Salve, è da oggi che sto perdendo dietro a questa semplice equazione, che parte come a=b+c e termina con a=b! Proprio non riesco a spiegarmela! Il mio professore ce l'ha assegnato come un indovinello, e ci ha già suggerito che un passaggio è sbagliato. Mi piacerebbe poter avere in vostro aiuto a risolvere l'incongruenza di questa equazione. Grazie ECCO L'EQUAZIONE:
2
1 feb 2016, 17:25

nino091
Ciao ragazzi, sono un po arrugginito, sto facendo delle ripetizioni a un ragazzo e oggi mi ha portato questo problema: In un triangolo isoscele la base è il triplo dell'altezza e la loro somma è 28cm. Determinare base, altezza e area. Mi Aiutate per piacere Grazie
4
1 feb 2016, 16:10

RC3
Matematica test help Miglior risposta
Ciao ragazzi avrei bisogno di appunti di matematica x la seconda media sui numeri periodici misti e semplici e decimali limitati
1
RC3
18 gen 2016, 17:42

baghinico1
Mi serve un consiglio Miglior risposta
Ciao a tutti, dovrei fare per scuola un'intervista a mia mamma sulla sua gravidanza, ma non so che domande faree! Mi potreste dare una scaletta completa e interessante di domande da fare?
4
19 gen 2016, 17:42

socherimihaela
Help subito,un parallelepipedo rettangolo ha l'area della superfice laterale di 9300 cm.calcola l'area della superfice totale e il volume del parallelepipedo sapendo che le dimensioni di base sono 3/5 dell'altra e che la loro differenza misura 26cm
1
14 gen 2016, 17:01

paudicenunzia
un supermercato acquista 60 scatole di ravioli da 5 kg ciascuna.Se ogni scatola ha una rata di 25 g , quanto ricava vendendo i ravioli a 4 euro il chilogrammo?
2
12 gen 2016, 16:58

94sefy
salve ragazzi avrei bisogno che qualcuno mi aiutasse a risolvere questo problema (senza usare Equazioni): La somma di 3 segmenti misura 119 cm,la differenza tra il primo e il secondo misura 14 cm e la differenza tra il secondo e il terzo misura 12 cm.Quanto misura ogni segmento?
4
12 gen 2016, 19:15

paudicenunzia
Ricerche correlate a un supermercato acquista 60 scatole di ravioli da 5 kg ciascuna.Se ogni scatola ha una rata di 25 g , quanto ricava vendendo i ravioli a 4 euro il chilogrammo? perfavore sei il migliore
1
12 gen 2016, 17:01

Prostaferesi
Slve gente, vi espongo un problema di geometria: La somma della base e dell'altezza di un triangolo misura 41,61 e la base supera il doppio dell'altezza di 12,78. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al triangolo. La soluzione è abbastanza semplice ma il vero problema per me è un altro: questo problema è stato assegnato alla mia nipotina ,che va in seconda media, dalla sua professoressa. L'unica maniera che mi viene in mente è di ricorrere ad un sistema lineare per trovarmi la ...
3
7 gen 2016, 13:15

mentrelavo
Compiti geometria.
1
6 gen 2016, 20:41

novara.carla
Compiti geometria. Miglior risposta
Compiti geometria per domani pomeriggio grazie.
1
6 gen 2016, 20:34