Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
baghinico1
Ciaooo mi potete aiutare? 1-Due circonferenze di centro O e O', lunghe rispettivamente 156pigreco e 314pigreco, sono secanti e si intersecano nei punti A e B. La corda comune AB misura 60, calcola: a)la distanza della corda dal centro di ogni circonferenza ; b)area del quadrato OBO'A. (dovrebbe venire a)72;40 b)3360) 2-Le dimensioni di un rettangolo sono una i 3/4 dell'altra e il perimetro è 14dm. Calcola: a)dimensioni del rettangolo; b)area corona circolare che ha il diametro del cerchio ...
2
3 gen 2016, 15:15

Tizio02
1. In una piramide regolare quadrangolare il perimetro di base è 132 cm e l'altezza misura 28 cm . Calcola l'area della superficie totale . RISULTATO: 3234 cmq 2. Calcola la misura dell'altezza di una piramide retta sapendo che l'area della superficie total è 2205 cmq , il perimetro di base è 90 cm e il raggio della circonferenza inscritta nella base misura 12 cm . RISULTATO: 35 cm Grazie a tutti in anticipo
2
2 gen 2016, 15:04

ilyerc
Mi trovo alle prese con questo problema di terza media: la base di un prisma retto è un rombo di cui si conoscono la diagonale minore (18 m) e la misura del raggio del cerchio inscritto in esso (7,2 m). Calcola l'area totale del prisma sapendo che è alto 63 m. Non riesco a capire come utilizzare raggio e diagonale minore per trovare l'altra diagonale o il lato. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie.
2
3 gen 2016, 13:13

Gatto95
Problema, geometria Miglior risposta
Potreste aiutarmi a capire come risolvere questo problema, grazie... Tre angoli consecutivi hanno per somma 162°; determina le loro ampiezze, sapendo che il secondo è doppio del primo e il terzo è triplo del secondo.
2
2 gen 2016, 08:57

wendy_22
ehy ragazzi, qualcuno riesce ad aiutarmi? sapendo la differenza tra l'età di Due fratelli e che quella del fratello maggiore è 4 volte quella del minore stabilisco, senza calcoli Qual è l’età di ognuno dei due fratelli.
2
28 dic 2015, 21:44

dromedario2
Ciao a tutti, vorrei sapere quale metodo di risoluzione è più adatto per la scuola media. Il testo del problema è il seguente: In un rettangolo, avente l'area di 840 m^2, la base misura 35 m. Calcola il perimetro di un quadrato avente la diagonale congruente all'altezza del rettangolo. Ricavata la misura dell'altezza del rettangolo e quindi la diagonale del quadrato, si aprono due strade: 1)Calcolare il lato del quadrato mediante la formula $l=d/sqrt2$. Sul libro (seconda media) non ...
1
28 dic 2015, 23:23

wendy_22
Geometria e algebra Miglior risposta
ciao a tutti! ci sarebbe qualche anima pia pronta ad aiutarmi con questi due semplici problemi? non vi chiedo di risolverli ma di spiegarmene il significato :) L'angolo interno di un poligono regolare misura 120°. seil perimetro del poligono è di 27 cm, quanto misura il suo lato? Due ciclisti si muovono andando l' uno incontro all'altro,partendo ciascuno dalla propria città.il primo viaggia alla velocità di 25 km/h e il secondo alla velocità di 30 km/h. quanto distano le due città se i ...
3
28 dic 2015, 20:21

Michele_skuola.net
Un parallelepipedo rettangolo e un prisma retto sono equivalenti. Il prisma retto ha per base un triangolo isoscele, avente la base e il lato obliquo lunghi rispettivamente 16cm e 17cm. L'area laterale del prisma è 750cm quadrati. Determina l'area della superficie totale e il volume del parallelepipedo, sapendo che le sue dimensioni di base sono lunghe 9cm e 8cm. (Dovrebbe uscire 994cm^2 e 1800cm^3)
0
14 dic 2015, 17:59

@ndrea
Matematica help Miglior risposta
mi spiegate come si eseguono i polinomi?
1
14 dic 2015, 15:18

francy160902
Calcola l'area di un segmento circolare che corrisponde ad un angolo al centro di 120 gradi,sapendo che appartiene ad un cerchio di area 900 pigreco cm quadrati
1
12 dic 2015, 12:01

Michele_skuola.net
Aiutatemi per favoree! Miglior risposta
Un prisma retto ha per base un triangolo rettangolo. La somma e la differenza dei cateti del triangolo misurano 24,5cm e 3,5cm. Il volume del prisma è 882 cm^3. Determina l'altezza del prisma e l'area della superficie totale. (Dovrebbe uscire 12cm e 651cm^2) Aiutatemi per favore!
1
11 dic 2015, 15:55

Annarè_87
Ragazzi devo calcolarmi il perimetro di un parallelogramma e i dati sono Dc=DA+10 BC=26 E IL PERIMETRO di 1 altro parallelogramma e i dati sono DC-AD=80cm AD=2/3D Mi dite cm devo fare?
3
10 dic 2015, 18:53

aledisco
Una cornice quadrata ha il lato di 20cm e ha spessore di 3cm. Quanto è la sua area?
1
9 dic 2015, 23:03

flaviux98
1)Il perimetro di un parallelogramma è 36 cm.Calcola la lunghezza dei lati sapendo che uno di essi supera di 24 mm il doppio del suo consecutivo. deve venire:5,2 cm ,12,8 cm.per favoreeee
1
5 dic 2015, 16:37

lamatematicabo
un terreno rettangolare ha il semiperimetro di 65 metri e una dimensione è 4/9 dell'altra. se 2/3 del terreno sono venduti a euro 120 il metro quadrato quanto si ricava in tutto dalla vendita di tale terreno?ometria
1
28 nov 2015, 12:15

glados
Buon pomeriggio, sono in crisi perché non sono riuscito a capire come si trasformano in forma normale le misure non decimali del sistema sessagesimale. Potreste aiutarmi? Grazie
1
27 nov 2015, 13:40

deianspy
Un prisma retto,la cui altezza misura 36 dm,ha per base un trapezio rettangolo avente le misure della base maggiore,della base minore e dell'altezza rispettivamente di 52 dm,28 dm, 32 dm.Calcola l'area della superficie totale del prisma.....il risultato deve essere 8032 dm
1
26 nov 2015, 14:58

superfranck
-7(x-2)+4x+3(2x-6)=8-(5-x)-3
4
25 nov 2015, 14:18

niki12
Aiutoooo problemi di geometriaaa... 1-Un quadrato è equivalente a un triangolo. Sapendo che la differenza tra l'altezza e la base del triangolo misura 28 dm e che l prima è 9/2 della seconda, calcola il perimetro del quadrato. 2-Un rettangolo, le cui dimensioni sono una 1/4 dell'altra, è equivalente a un triangolo avente la base di 50 cm e l'altezza di 36 cm. Calcola il perimetro del rettangolo. 3-Un cateto di un triangolo rettangolo misura 48 cm e l'altro cateto è 4/3 del primo. ...
2
25 nov 2015, 18:14

Yuki Takishima
Aiutoooo!!!potete aiutarmi a fare queste due espressioni?: A-(3/2-1/3)+(5/8+1/6):19/6-7/12-(1/2)elevato alla seconda+5/12= B-1/4x2/3+{[(1/5+2/3-5/12)x10/3-1]+(3/4-5/7+1/2:(1-2/7)= Aggiunto 57 secondi più tardi: Li dove ce la faccina sarebbe : (
2
22 nov 2015, 18:23