Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
wendy_22
ciao ragazzi! qualcuno potrebbe spiegarmi questo problema...?? un grazie in anticipo! una piramide regolare esagonale ha il perimetro di base di 60cm e l'a potema lungo 10cm. calcola l'area della superficie totale e l'altezza
1
25 mar 2016, 11:50

cicci00
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto in matematica...sto in terza media e sto facendo un problema su una piramide.... In una piramide regolare quadrangolare le aree della superficie totale e laterale misurano rispettivamente 188,16 cm e 117,6 cm. Determina: a: la lunghezza dello spigolo di base potreste darmi la formula esatta per trovare lo spigolo con questi dati? Grazie in anticipo a chi mi risponderà
1
24 mar 2016, 15:18

Crytaxy
HELP MEEE ! Miglior risposta
Aiutooo Devo aiutare mia sorella con un problema di geometria ma io non ne capisco niente vi prego aiutateci!! Determina due angoli alterni interni sapendo che uno è i 7/3 di un angolo di 30°! Grazie in anticipo per la vostra attenzione :-)
1
23 mar 2016, 19:43

frida74
l'apotema di una piramide regolare quadrangolare di rame (Ps=8,9) misura 25 cm e l'altezza è 3/8 dello spigolo di base. calcola l'area della superficie totale, il volume e il peso della piramide. risultato: 3600 cm quadrati, 8000 cm cubi, 71,2 kg
2
18 mar 2016, 17:59

SuperGaro7
La differenza fra le due dimensioni di un rettangolo misura 21 cm e j a di esse è quindici ottavi Dell altra calcola la misura della diagonale e l area del rettangolo
1
25 mar 2016, 06:47

ANNALISALAU
Potreste aiutarmi nella risoluzione di questo problema algebrico?...:in un garage ci sono 120 veicoli tra auto e moto.le ruote complessivamente sono 312.quante auto e quante moto ci sono nel garage? Grazie in anticipo.
2
14 mar 2016, 15:13

goaldrake1
Salve ragazzi, mi hanno sempre insegnato che il corretto modo di scrivere un'espressione algebrica nel caso si è costretti ad andare a capo è quello di mettere il segno + alla fine del rigo, per poi andare a capo e mettere il segno "reale" dell'espressione. Per esempio: se rendiamo l'espressione a+b-c, e immaginiamo di spezzarla. a+b+ -c E' una regola questa? Se si avete link dove posso leggere tale sintassi? lo chiedo perché ad un'alunna a cui faccio lezioni private è stato dato un compito ...
7
11 mar 2016, 09:50

BIANCAMARIA71
Per acquistare 7 libri e un'agenda si spendono 189 euro, mentre per acquistare 10 libri e 5 agende si spendono 320 euro.Poichè comprando 6 libri e 6 agende si ottiene uno sconto di 24 euro, quanto si spende? Aiutatemi le ho provate tutte ma non riesco a trovare soluzioni grafiche!!!
3
9 mar 2016, 22:04

SuperGaro7
La differenza fra le due dimensioni di un rettangolo misura 21 cm e j a di esse è quindici ottavi Dell altra calcola la misura della diagonale e l area del rettangolo
1
8 mar 2016, 14:10

CoolGuy
1) Calcola la misura della diagonale e l'area di un quadrato il cui perimetro è uguale al doppio della misura della diagonale di un rettangolo avente l'area di 672 cm2 e l'altezza lunga 14 cm. [35,35 cm;625 cm2] 2) Un rettangolo ha il perimetro di 119,6 cm e le dimensioni una gli 8/15 dell'altra. Calcola la misura della diagonale, l'area del rettangolo e l'area di un quadrato il cui perimetro è un quinto di quello del rettangolo.[44,2 cm;811,2 cm2;35,7604 cm2] 3) Un quadrato è equivalente ...
1
4 mar 2016, 21:18

davidhino97
un solido, costituito da due prismi quadrangolari regolari sovrapposti, ha il volume di 5688 cm3. il solido è alto 32 cm e l'altezza di un prisma è il triplo di quella dell'altro. sapendo che lo spigolo di base del primo prisma misura 15 cm , calcola l'area della superfice totale del solido. aiutatemi vi prego!!!!
3
26 mar 2011, 11:37

clara.clicla
Hai la somma di due angoli (220 gradi) e la loro differenza (32 gradi) come si calcola la somma di ciascun angolo? Per favore aiutatemi
1
25 feb 2016, 15:03

Alberto_re
Mi svolgere la lettera c? Grazie
1
23 feb 2016, 17:41

Alberto_re
Problema c da fare, grazie.
1
23 feb 2016, 17:29

aperfetto
Salve a tutti, potete aiutarmi nella risoluzione del seguente problema? Una somma di 12800 euro viene suddivisa tra due persone. Se la seconda riceve la metà della prima più euro 800, calcola la somma spettante ad ogni persona. Grazie di cuore
7
15 nov 2015, 16:14

peppe2002
Calcola l'area e la misura del contorno della parte colorata, sapendo che il perimetro del quadrato è 144 cm. Riusultati libro: 369.36 cm quadrati 107.424 cm
1
23 feb 2016, 19:46

lucalostesso1
Buongiorno, il mio quesito si riferisce ai modi per esprimere una media statistica. Ho questo dato: "in 50 anni, ci sono stati 5 o 6 casi in media per anno". Vorrei rendere omogeneo questo dato: è corretto dire che in 50 anni ci sono stati 5,5 casi in media per anno? 5,5 equivale al "5 o 6 casi" per anno o sto commettendo un errore? Grazie! Luca
1
23 feb 2016, 14:52

Sofi15
un parallelepipedo rettangolo è lungo 8cm e largo 6cm. La diagonale del parallelepipedo misura 26cm.Calcola a) l' altezza del prisma b) l' area della sezione che ha per dimensioni l' altezza del solido e la diagonale di base
0
19 feb 2016, 17:36

Sofi15
una piramide ha come base un quadrato la cui area misura 64cm^2. lo spigolo di base è gli 8/9 dell' altezza di una faccia. determina la misura dell' area della superficie laterale della piramide
0
19 feb 2016, 16:47

Alice_Echo
Aiuto per favore urgente, mi serve che mi spiegate come risolvere questo problema. calcola perimetro e area dell'ottagono e del poligono regolare avente 16 lati inscritti nella circonferenza di raggio 10 quadretti. calcola perimetro e area dell'ottagono regolare circoscritto alla medesima circonferenZa. Sono in terza media.
1
15 feb 2016, 16:02