Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Questi tre giochini sono in realtà inganni per la nostra mente. In ognuno di questi tre quesiti qui sotto ci sono delle cose che sembreranno paradossali. sta a voi il compito di scoprire gli errori che vi saranno messi davanti e di scrivere il ragionamento. se questi giochi non riescono ad ingannare la vostra mente postate lo stesso le risposte!
1°
x(2)/x +2x=0 trovare la soluzione. Quel 2 tra parentesi significa al ...

L'odioso Bonolis Nazionale ha un nuovo gioco che si svolge, ogni sera su Rai UNO alle 20.00.
In questo noioso gioco il concorrente si trova davanti 3 pacchi chiusi. Uno solo dei due pacchi contiene 1,000,000 di euro.
Gli altri 2 sono vuoti.
Voi siete il concorrente stasera. Il gioco funziona cosi:
Voi scegliete uno dei pacchi, che pero' non viene aperto.
A questo punto, Bonolone vi mostra uno degli altri due pacchi.
TUTTE le sere, Bonlois apre un pacco vuoto (e' evidente che ...

Suppongo di avere:
- 59 colli,
- ognuno con un suo volume v,
- che io devo spedire tramite 19 camion
- ognuno dei quali può caricare fino a q centimetri cubici.
Per essere economico, ogni carico non può essere inferiore ad un volume m = (volume totale dei colli / 19).
Come procedo?

Sia AOB un triangolo qualsiasi con l'angolo in $AhatOB=2alpha$, sia D il punto di intersezione tra la bisettrice con il lato AB.
posto quindi $AO=y$, $OB=z$, $OD=p$ dimostare che:
1. $yzsin2alpha=p(y+z)sinalpha$
2.$sqrt(yz)cosalpha>=p$

Salve,
mi sono appena iscritto a questo bel forum. Vorrei porre una domanda che probabilmente per molti di voi sarà semplice ma per me non lo è.
Su un sito inglese di matematica ho trovato questa cosa:
Le facce di un dato posseggono dei numeri che sono opposti tra loro
6 opposto a 1
5 opposto a 2
4 opposto a 3
Si lanciano due dadi, poniamo che un dado mostri il numero 6 ed un'altro il numero 3.
Ora, se:
1 - moltiplichiamo questi due numeri tra loro (6x3)
2 - ...

Allora, vi propongo un enigma fatto da me diversi anni fa che ancora non ha trovato risposta sul web, l'enigma si presenta in una tabella 3 x 3 fatto questo si devono immettere nella tabella dei numeri a piacere interi o con la virgola come preferite purchè la SOTTRAZIONE dei numeri dia lo stesso risultato per ogni fila colonna e per le due diagonali della tabella, lo scopo del gioco non è limitarsi nel trovare i numeri ma la spiegazione matematica che fa si che si possano mettere numeri ...

Salve,
vorrei sapere se esiste una formula matematica o un algoritmo che mi risolva il seguente problema: vi sono 2 giocatori, ognuno con un parametro che si riferisce alla sua velocità nel fare la sua mossa. Il giocatore G1 con velocità v1 e il giocatore G2 con velocità v2 ora i casi che possono verificarsi sono i seguenti:
se (v1=v2) //G1 e G2 sono entrambi veloci nelle mosse
G1 e G2 hanno entrambi una probabilità molto alta nel colpirsi
se(v1>v2) // G1 è più veloce di G2
la ...

Ciao a tutti,
devo sottoporvi un quesito un po' particolare.
Dovrei organizzare un torneo al quale prendono parte 12 squadre.
Queste squadre devono affrontarsi in tre gruppi, su quattro turni, in modo che alla fine del torneo ogni squadra abbia incontrato una volta (e una soltanto) ciascuna altra squadra.
Cioè nel primo turno giocano, per esempio:
Gruppo 1: A contro B contro C contro D
Gruppo 2: E contro F contro G contro H
Gruppo 3: I contro L contro M contro N
E così via ...

dimostrare (o confutare) che dato un poligono regolare di p vertici (con p numero primo), esso non ammette assi di simmetria passanti per due suoi punti, ma al più per uno solo (ovvero non esistono movimenti rigidi che mandano il poligono in se stesso che fissano due suoi vertici).

E' stato mai calcolato il numero di quadri diversi che si possono generare nel sudoku?
Intendo dire i quadri completi di tutti i numeri.
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla in proposito.

Primo post in questo forum per cui inizio con un saluto alla comunità di questo Forum.
Ho deciso di registrarmi e postare per cercare di risolvere un problema di trigonometria applicata ad una Flight Sim.
Sono il Project Director di Target Tobruk (http://www.targettobruk.net), una simulazione di volo basata sull'engine di Targetware.
Nella nostra attività di sviluppo ci siamo imbattuti in questo problema: per la definizione delle condizione meteo di ogni punto sulla superfice terrestre dobbiamo ...

Prese tre circonferenze nello stesso piano distinte $\Gamma_1$, $\Gamma_2$, $\Gamma_3$, le tangenti interne a coppie di circonferenze si intersecano formando un esagono. Dimostrare che le diagonali di tale esagono concorrono.

Ho trovato per caso questa cosa:
Fissati $a_0$ e $a_1$, definiamo la successione $a_n=|a_(n-2)-a_(n-1)|$.
Esempi di successioni che si generano scegliendo a caso $a_0$ e $a_1$
4 7 3 4 1 3 2 | 1 1 0 1 1 0 1 1 0 ...
8 | 4 4 0 4 4 0 4 0 0 ...
6 8 2 6 4 | 2 2 0 2 2 0 2 2 0 ...
Si vede che da un certo punto in poi, ogni successione finisce con il ripetere della sequenza X X 0, dove con mia enorme sorpresa ho capito che ...

Un problema che mi pare semplice, ma forse non lo è
Ho 3 monete in una borsa, 2 sono "fair", ovvero hanno p=1/2 croce e p=1/2 testa. La terza è unfair, ovvero ha 2 teste.
Estraggo una moneta a caso e faccio 3 lanci, con risultato {testa,testa,testa}
Sapendo questo qual'è la probabilità di fare croce al quarto lancio?
La risposta che mi viene spontanea è $2/3$ . Siccome l'estrazione avviene all'inizio, ho 2 probabilità su 3 di prendere una moneta fair, e 1 su 3 di ...

Sia $p>3$ un primo. Definiamo $n=\frac{2^{2p}-1}{3}$. Mostrare che $n|2^n-2$

Un esercizio matematico presente nei test di preparazione di un concorso, è il seguente:
Se BUA=B-51, BIRO=BR-34 e CEDA=CD-21, quanto vale PAREI?
Naturalmente mi sono applicato per dare un senso al tutto ma non ho capito da dove devo partire! Come si risolvono esercizi del genere?
ciao e grazie

ciao a tutti
sono nuovo,
avrei un quesito che, viste le mie scarse competenze, non riesco a risolvere.
Se ho quaranta carte (4 scale dall'uno al 10) e ne pesco 5, quante probabilità ho che escano coppie?
me lo potreste anche argomentare?
ciaooooooooooo

Ciao a tutti! Dopo un po' di pausa di assestamento, sono tornato!
Mi stavo cimentando in un problema molto carino: la Torre di Hanoi. Mi dicono che per risolvere una Torre di Hanoi di $n$ dischi e $3$ supporti sono necessarie $2^n-1$ mosse, ma non riesco a dimostrarlo e, da buon matematico, non prendo nulla per buono, che non sia dimostrato. Vorrei poi fare una generalizzazione a $n$ supporti, ma non so proprio dove partire... Questo tipo di ...

o ho sbagliato tutti i conti o ho scoperto una cosa interessante che vi propongo come gioco:
"dimostrare che data un'ellisse non esiste una circonferenza che ha il suo stesso perimetro"
(ovviamente non c'è bisogno di sapere la formula della lunghezza dell'ellisse, visto che non la so nemmeno io)

Scusa per il tutto e per averti creato problemi, e buona pubblicità per il tuo libro su questo forum, visto che in ogni tuo messaggio sono presenti i link che portano alla pubblicità del libro scritto da te "Decisori (razionali) interagenti - Una introduzione alla Teoria dei Giochi".
La legge non è uguale per tutti, si sa! ...come succede anche nella vita reale.
Ieri era li e oggi è volato via!
Cordiali saluti.
Dr_Jackylll