Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

guardate questa immagine:
quale dei seguenti numeri elimineresti?perchè?
ci sto perdendo la testa per risolverlo!

Un acquario messo su un tavolo ha la forma di un parallelepipedo rettangolo di 30 cm di altezza. Lo si riempie d'acqua fino al bordo e poi lo si fa girare intorno a uno degli spigoli della base in modo che il fondo formi un angolo di 45° con il piano del tavolo. In questo modo un terzo del suo contenuto si rovescia sul tavolo. Ora lo si riempie di nuovo fino al bordo e lo si fa ruotare attorno all'altro spigolo della base, in modo da formare ancora un angolo di 45° con il piano del tavolo. In ...

Ciao a tutti
Avrei bisogno di qualquno che sia esperto a risolvere test psicometrici cronometrati come quelli raccolti all’interno di questo sito: www.assessmentday.co.uk.
Ogni test contiene domande riguardanti grafici e tabelle. In genere si ha a disposizione 1 minuto a domanda.
Avrei bisogno urgentementemente, se qualcuno è esperto di un aiuto.
Contattatemi via PM!!
Ciao

Cercherò di essere chiaro e conciso:
"Due persone (chiamiamole A e B) scrivono ciascuna su un foglio un numero da 0 a 5. Viene comunicata la somma tra i due numeri ad una terza persona (C)...e questa senza errore riesce ad indovinare il numero scritto, ad esempio, dalla persona A."
Come è possibile?


Salve a tutti,
Sono una studentessa universitaria e per il mio esame di didattica della matematica sto cercando un gioco matematico in più fasi da proporre ad alunni di scuola primaria. Mi piacerebbe qualcosa sui poligoni ma non sono riuscita a trovare niente di interessante, nè in rete nè nelle librerie.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Ho trovato solo giochini e indovinelli visti e rivisti...
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione
E' importante...GRAZIE

Buongiorno
$ 4096=8^4=16^3=64^2$
Di quale altro numero intero $n$ immediatamente successivo si può scrivere $ n=a^4=b^3=c^2 $
e $ a, b, c $ siano numeri interi non sotto radice?

Buongiorno
Quanti triangoli esistono, con le misure dei tre lati date da numeri interi, la cui area è sempre la stessa $mq 84$ esatti? E quali sono?
Io conosco la soluzione, ma non il procedimento.

Prima di tutto, essendomi iscritto da pochi minuti, un saluto generale dallo ZioPaolo a tutto il forum di matematicamente.
Cercavo un algoritmo per risolvere il seguente problema:
Trovare tutte le n-ple, con n fissato, di numeri interi e maggiori di 1 la cui somma è pari ad S.
Tanto per avere una idea, $ 10 < S < 1000 $ mentre $ 2 < n < (S-n) $ con $ S,n in NN $
Ho scritto già due programmini per risolvere in maniera "bruta", ma risultano troppo complessi.
1° ...


Buongiorno
Quanti zero occorrono per scrivere tutti i numeri da 1 a 1000?
Si può provare a scriverli e contare gli zeri, ma se fosse fino a 100000?
Esiste una regola, una formula?

Esiste $f: (0,1]->R$ continua che non ha né max né min?

Presa da un giornale inglese:
Dimostrare che $n^2+n+1$ non è un quadrato per $n>0$

Buon giorno
Qual è il più piccolo numero che diviso per lo stesso numero, ma letto da destra a sinistra, dà resto zero e quoziente >1?
p.s. Si capisce? Ho dovuto stare attento a non usare: inverso,invertito,opposto,contrario, non si sa mai!


Buongiorno
Vorrei proporre un quesito.
Il numero 93084 (non è il solo) è uguale a 9^5+3^5+0^5+8^5+4^5 cioè è formato dalla somma delle sue cifre elevate all'esponente che corrisponde al numero delle sue cifre. Si chiede, qual è il numero successivo con le medesime caratteristiche? E il più piccolo in assoluto?
ciao
aldo

Ciao a tutti,
volevo proporvi questo problemino di logica. All'inizio potrà sembrare un po'difficile, ma vi assicuro che quando troverete la soluzione vi apparirà veramente molto semplice e lineare.
Dunque...iniziamo:
'Il re di un piccolo regno medievale, un giorno, emana una legge secondo la quale tutti coloro che hanno gli occhi azzurri devono uccidersi. Non potendosi specchiare e non potendo comunicare tra di loro, gli abitanti di quel regno decidono quindi di ritrovarsi ogni sera in un ...
nel percorrere una strada lunga 150 km un ciclista parte dal km 0 a velocità costante di 35 km/h. un secondo ciclista parte allo stesso momento dal km 20 a velocità costante di 30 km/h. A quale chilometro e dopo quanto tempo il primo ciclista avrà raggiunto il secondo?
Ho pensato ad una soluzione semplice:
il primo ciclista nella 1^ ora raggiunge 35Km
il secondo nella 1^ ora 50Km
il primo nella 2^ ora 70Km
il secondo nella 2^ ora 80Km
il primo nella 3^ ora 105 Km
il secondo nella ...
Per pitturare le pareti di un appartamento Giovanni da solo impiega 16 ore, Rocco da solo 24 ore e Piero da solo 48 ore. Quanto tempo impiegherebbero Giovanni, Rocco e Piero a pitturare l'appartamento se lavorassero insieme?
Ho provato a fare la media delle ore ma non è il procedimento giusto...
completare le seguenti serie numeriche
119, 25, 144, 169, ...
opzioni possibili: 213, 78, 313, 55
Questa è un'altra:
5, 6, 15, 18, ...
opzioni possibili: 33, 45, 66, 22
Riuscite a trovare una soluzione?