Concorrenza carina delle diagonali di un esagono

f[gabriel
Prese tre circonferenze nello stesso piano distinte $\Gamma_1$, $\Gamma_2$, $\Gamma_3$, le tangenti interne a coppie di circonferenze si intersecano formando un esagono. Dimostrare che le diagonali di tale esagono concorrono.

Risposte
adaBTTLS1
le circonferenze basta che siano distinte, non ci sono altre ipotesi? possono essere concentriche, secanti, esterne, ..... ? che cosa significa "le tangenti interne a coppie di circonferenze"? ciao.

f[gabriel
Le tangenti interne a due crf sono quelle che passano dal centro interno di similitudine delle 2 crf e quindi i cerchi devono essere distinti, ovvero non si intersecano tra loro (e non sono contenuti uno nell'altro) perchè sennò non esisterebbero tali tangenti...

una figua può essere utile

adaBTTLS1
grazie per la figura...
non ho mai sentito parlare del "centro interno di similitudine di due circonferenze"....
comunque la figura si capisce, anche se non sono d'accordo né con il termine "distinte" né con "tangenti interne", perché per me sono tutt'altra cosa...
anche le diagonali di un esagono sono nove e non solo tre.
ciao.

f[gabriel
nessuno che ci prova? infondo non è troppo complesso... :-D

f[gabriel
interessante...ok tra non molto posterò la mia soluzione, quindi affrettatevi a proporre la vostra

neopeppe89
come vedrai dal numero delle lampadine sono 1 novizio...vorrei sapere cosa significa esattamente che 2 diagonali o 2 segmenti concorrono,,,grazie!

adaBTTLS1
"concorrono" significa che hanno un punto in comune, cioè si intersecano... qui però si intende che tre diagonali si intersecano nello stesso punto.
se noti i miei interventi precedenti, neanch'io mi ritrovo in certe definizioni, però ti consiglio di guardare la figura proposta nel terzo messaggio. ciao.

Gatto891
Inizialmente ho letto il testo e ho pensato " :shock: "

Poi ho letto chi era l'autore e mi sono tranquillizzato :P :P :P

neopeppe89
grazie adaBTTLS...non avevo mai usato nè sentito usare il termine "concorrere" in ambito matematico!

adaBTTLS1
prego!
però "concorrenza" si usa "molto" [n.d.r.: il giudizio è di parte...!] anche in informatica.

f[gabriel
ah già, la soluzione la trovate qua

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.