Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gengo1
Il problema come noto è: Un ittiologo voleva stimare il numero di pesci presenti in uno stagno. Buttò quindi una rete con maglie di misura regolare e dopo aver recuperato la rete vi trovò 100 pesci; contrassegnò ogni pesce con un colore opportuno e lo rigettò in acqua. Il giorno seguente, usando la stessa rete, catturò 60 pesci e vide che 3 di questi erano contrassegnati. Quale poteva essere, approssimativamente, il numero dei pesci dello stagno? In genere sono riuscito sempre a ...
9
12 apr 2011, 08:47

xXStephXx
La successione 1, 3, 4, 9, 10, 12, 13, … è costituita da tutti e soli i numeri che sono potenze di 3 o che possono essere scritti come somma di potenze di 3 diverse tra loro, messi in ordine crescente. Qual è il centesimo elemento della successione? Per ora non metto la soluzione.
4
7 apr 2011, 19:43

nonna eloisa
ciao riguardo al succitato quiz, vorrei far notare che , se il bus collega i paesini alla città percorrendo una CIRCONFERENZA , in senso orario, è innaturale (ed antieconomico!!) che torni indietro in senso antiorario.. l' utente che abita nel primo paese si deve sciroppare 15 fermate all'andata e, se il bus continua il suo percorso circolare, al ritorno scenderà alla prima fermata. inoltre , stampare il doppio di biglietti mi pare sciocco..quando ne bastano la metà! mi dite cosa ne ...
1
9 apr 2011, 19:47

gengo1
Sul sito xc'è il seguente problema: "Qual è il numero minimo di persone che ci devono essere in un gruppo affinché ci siano almeno 5 persone che compiono gli anni nello stesso giorno? Non si tenga conto degli anni bisestili." La soluzione prevede un numero molto più grande di quanto trovo, nel senso che fino a 365 persone potrei non avre la combinazione di 2 compleanni coincidenti mentre con 366 è sicuro che almeno due ci sono. Procedendo così mi troverei un numero di partecipanti molto ...
9
30 mar 2011, 10:52

al_berto
Buongiorno. In una confezione di rotoli di carta igienica ho trovato questi tre giochini. Scopri i tre numeri che danno la somma indicata in rosso : 43, 37, 25, 10, 17, 9, 5 : 56 93, 87, 65, 59, 32, 26, 18 : 172 986, 842, 721, 573, 494, 365, 197 :1533 Qual è il metodo più pratico, più semplice, più breve per risolverli?
3
4 apr 2011, 11:28

john_doe22661
E' quella che angustia la famiglia Pinocchi.Il naso del papà Pinocchio misura 40 cm; quello della moglie, Pinocchia, 30 cm mentre quello del loro figlio, Pinocchio misura 20 cm. Il problema è che il capofamiglia vuole installare nella sala da pranzo una tavola circolare sufficientemente grande perché tutti e tre i componenti della famiglia possano sedersi attorno e girare liberamente la testa senza paura di toccarsi con i nasi. Perché questo succeda, il diametro della tavola deve essere più ...
15
27 mar 2011, 17:16

mollame
lanciando due dadi il risultato maggiormente probabile e'..... a)due3 b)un 4 e un 2 c)due 6 d)sommare 12 punti e)sommare 2 punti mi aiutate a risolvere con spiegazione grazie
2
1 apr 2011, 22:10

toguttina
Buonasera a tutti, dato che l'obiettivo della gara matematica indotta dal sito è quella di tenere allenata la mente volevo chiedere a voi tutti cos'è sbagliato del mio ragionamento relativo al quesito naufragio: Dai dati forniti ricaviamo che la sentina si riempie in 4 minuti quindi in 4 minuti la sentina contiene 200l. ma la pompa ne toglie 40l al minuto, per cui in 4 minuti ne toglie 160l e cioè ogni 4 minuti rimangono nella sentina 40l. In un'ora quindi ci sono nella sentina 15*40=600l. La ...
1
30 mar 2011, 22:54

gengo1
Sul sito del prof. Scoleri ho trovato un problema proposto nel settembre del 2004: Due giocatori tirano alternativamente un dado e il gioco continua fino a quando un giocatore supera il risultato ottenuto nell'ultimo lancio dall'avversario; quando uno dei due non riesce a superare l'avversario perde la partita. In particolare se il primo giocatore ottiene un 6 nel suo primo lancio vince la partita. Con quale probabilità vince il primo giocatore? La soluzione pubblicata, dallo stesso ...
9
28 mar 2011, 10:47

olaxgabry
Ciao a tutti, ho trovato questo interessante esercizio che ancora non riesco a risolvere. Vorrei degli input, non necessariamente la soluzione. Ecco il testo A partire da un triangolo dato $T_0$ si costruisca il triangolo $T_1$ avente come vertici i punti di intersezione tra i lati di $T_0$ e il cerchio ad esso inscritto. Si costruisca quindi $T_2$ a partire da $T_1$ attraverso le stesse operazioni e si consideri la successione di ...
1
28 mar 2011, 23:10

alfaceti
E' un problema classico e penso che molti lo conoscano. Lo scrivo qui, così magari mi aiutate a trovare tutte le possibili soluzioni. Tre coppie sposate devono traghettarsi alla riva opposta di un fiume e hanno a disposizione solo una barca che può trasportare al massimo due persone. Il problema è che ogni marito è geloso e non vuole che la propria moglie resti senza di lui con altri uomini. Con che modalità si trasporteranno gli sposi? volevo mettere la mia soluzione ma non so come si ...
17
23 mar 2011, 13:41

xXStephXx
Vi propongo un problemino, tanto per il gusto di aprire un topic. eheh $29^28+4$ è primo? La soluzione la metto dopo (sennò che gusto c'è).
4
26 mar 2011, 15:25

hee136
Logica, intuito, pensiero laterale. Lavoravo come aiuto cuoco in un rinomato ristorante. Un giorno in cui non c'era lo chef, fummo avvisati che la sera sarebbero venute a mangiare alcune persone di riguardo, grandi amanti dei dolci al cucchiaio. Dissi al proprietario: "Non si preoccupi, conosco una ricetta adatta: coppa di crema a base di ricotta e mascarpone. Ho già controllato in frigo e ho notato che complessivamente ci sono 20 etti di questi due formaggi, anche se non sono nel rapporto ...
5
26 mar 2011, 11:17

An0nym0us1
Qualcuno ha i testi.pdf delle così dette "edizioni fantasma"? Io non sono proprio riuscito a reperirli, però mi piacerebbe averli. Sono sicuro che fino a un anno fa si trovavano perchè alcuni problemi dei giochi di Archimede del 1994 e del 1995 sono stati inseriti in un pdf pubblicato nel 2010. Possibile che nessuno ne ha manco una copia? Purtroppo non posso rivolgermi sul sito ufficiale, quindi chiedo qua.
1
24 mar 2011, 18:41

bucarella
Dopo aver letto molti commenti a riguardo su questo forum in seguito al fantomatico quesito del pallone da basket, vi propongo un quesito: "Ad un test basato su indovinelli matematici, viene presentato una test con 5 possibili risposte. Ogni account puo rispondere solo una volta ad ogni quesito. Tutti i partecipanti usano la tecnica del multiaccount: questi non risolvono il quesito, bensì hanno a disposizione 5 account di prova per tentare di dare la risposta giusta; una volta trovata la ...
14
21 mar 2011, 11:01

EISguys
Ecco il caso strano che mi è capitato oggi pomeriggio.. vado per caricare (per l'n-sima volta...è una tortura sta storia dei punti di bonus in base al tempo!) la pagina del sito...e compare il nuovo problema: "Lo sbruffone"...un tipo che dichiara di essere un fenomeno a poker, ma che viene smentito dall'amico. Insomma...vado per rispondere...RISPOSTA ERRATA! Ma mi sembrava molto strano..la mia risposta era giusta...ed ero già pronto ad aprire un topic per chiedere spiegazioni. Prima però mi ...
3
21 mar 2011, 17:02

GAUSSINO
Vi propongo questo giochino e aspetto le vostre soluzioni. Luca considera due numeri interi positivi.Poi li somma , li moltiplica tra loro , ne fa la differenza (il maggiore meno il minore) e quindi ne calcola la potenza, elevando il primo all'esponente rappresentato dal secondo.Alla fine Luca somma i quattro risultati cosi ottenuti e trova 88. Quali erano i due numeri inizialmente considerati da Luca?
9
20 mar 2011, 15:23

john_doe22661
La maga Liliana ha ricevuto in regalo delle nuove sfere di cristallo con cui esercitarsi a leggere il futuro. Le sfere ricevute in regalo sono quattro e uguali tra loro. Sono appoggiate sul fondo di una scatola a forma di cilindro, che ha un diametro di base di 20 cm, e i loro centri formano un quadrato. Sono tangenti tra loro (a due a due), tangenti alla suprficie laterale della scatola e tangenti al coperchio della stessa quando la scatola viene chiusa. La scatola contiene anche una quinta ...
8
20 mar 2011, 16:15

lucco1
Salve faccio il primo ano di università e mi piacerebbe partecipare a delle competizioni matematiche. Esistono per caso anche a livello universitario, per gente che non facoltà di matematica, gare simili alle olimpiadi di matematica dove può partecipare chiunque? Purtroppo ho visto solo ora i giochi della Bocconi ma ormai è troppo tardi per iscriversi..
2
10 mar 2011, 22:40

xXStephXx
Scusate se apro questo thread. Stavo provando a fare il nuovo quiz della gara, ma ecco che mi perdo per strada. Questo problema l'ho già visto (con dati diversi), e ricordo di averlo già risolto con quest'approccio. Ma qui non mi torna il risultato. Dov'è che sbaglio? Forse ho interpretato male i dati.
23
18 mar 2011, 21:38