3 giochini matematici

Sk_Anonymous
Questi tre giochini sono in realtà inganni per la nostra mente. In ognuno di questi tre quesiti qui sotto ci sono delle cose che sembreranno paradossali. sta a voi il compito di scoprire gli errori che vi saranno messi davanti e di scrivere il ragionamento. se questi giochi non riescono ad ingannare la vostra mente postate lo stesso le risposte!



x(2)/x +2x=0 trovare la soluzione. Quel 2 tra parentesi significa al quadrato.


x=x;
x(2)=x(2);
x(2)-x(2)=x(2)-x(2);
x(x-x)=(x+x)(x-x);
x=x+x;
x=2x; Quindi 2 è UGUALE A 4!!! INCREDIBILE!!!


trovare l'angolo compreso a due vettori che hanno uno gradi 59° uno b gradi -53°
poi trovare l'angolo compreso a due vettori che hanno uno gradi 307° e uno gradi 59°

AUGURI!!
p.s. scrivete in spoiler

Risposte
adaBTTLS1
ciao.

Sk_Anonymous
potresti metterlo in spoiler? cmq 0/0=0 non è possibile? non è come scrivere y=0? :D per quanto riguarda la terza risposta perchè -112° e -248°? non sono gli stessi?

adaBTTLS1

anche a te conviene usare lo spoiler, se lo consigli agli altri.
ciao.

Nanninsky
"adaBTTLS":

per il 1°, certo, una frazione non ha significato se il denominatore è zero. per il 3°, la risposta "geometrica" l'ho scritta prima, ma visto che hai usato anche gli angoli negativi, per me "da ... a ... " significa fare la differenza tra il secondo ed il primo.

anche a te conviene usare lo spoiler, se lo consigli agli altri.
ciao.[/quote]
eheheh hai ragione :lol: me lo sono scordato :-D :-D

adaBTTLS1

ciao.

Nanninsky
"adaBTTLS":

ciao.


adaBTTLS1
ho visto che hai chiesto informazioni anche in "generale". non ha senso "semplificare per 0".

edokill
nel secondo quesito nel 4^ passaggio dividi per (x-x) ke è smpr uguale a 0, violando pertanto il secondo principio d'equivalenza

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.