Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
FraSB83
Mi hanno dato da risolvere questo enigma... Provateci anche voi please!!! Grazie Un proprietario di una casa si fa costruire una finestra quadrata (1 m x 1 m); il muratore fa il suo dovere ma il padrone non è contento perchè vuole che entri in casa il doppio della luce. Allora il muratore prontamente risponde che non è possibile allargare la finestra perchè è contornata da tubature... cosa dovrà mai fare il povero operaio per non trovarsi il contratto stracciato? (sottolineo che la finestra ...
52
1 apr 2008, 00:21

Ciardi1
In un paese viene adottata una legge che permette a chi partorisce una femmina di continuare ad avere altri figli, mentre chi partorisce un maschio deve fermarsi. Come cambia la proporzione tra maschi e femmine? ci saranno più femmine che maschi, ci saranno + maschi che femmine, o non cambierà assolutamente nulla?
3
16 ott 2009, 12:48

salvozungri
Sia $p(x)$ un polinomio di grado 6 monico di cui conosciamo alcuni valori, in particolare: $p(n)=n, " per " n\in {0,1,2,3,4,5}$ quanto vale $p(6)$? E' un esercizio molto simpatico che ho trovato in rete! Beh provateci
31
2 ott 2009, 22:22

sentinel1
Ho provato tanto ma non riesco a risolverlo!! In un lungo viaggio in treno tre passeggeri della stessa carrozza ordinano da mangiare delle patate bollite, pagando in anticipo. Poi, stanchi del viaggio, si addormentano e mentre dormono, il cameriere porta le patate. Dopo un po’ di tempo il primo viaggiatore si sveglia, mangia un terzo delle patate e si riaddormenta. Dopo mezz’oretta si sveglia il secondo viaggiatore che, non sapendo che il primo si è già servito, mangia un terzo delle ...
3
6 ott 2009, 17:37

sentinel1
Salve a tutti, non riesco a risolvere questo giochino. Una signora lodigiana va a pregare nella Chiesa di San Francesco e chiede che le venga raddoppiata la cifra che ha in tasca. Essendo stata esaudita dà un'offerta alla Chiesa di 6 euro ed esce. Poi entra nella Chiesa di San Lorenzo e chiede al nuovo santo lo stesso miracolo. Una volta esaudita, esce dalla Chiesa lasciando al Santo lo stesso obolo di 6 euro. Decide infine di pregare davanti a San Bassiano, che le raddoppia la cifra che ...
4
30 set 2009, 12:54

djgodfather
in una competizione il numero delle ragazze partecipanti è stato maggiore di quello dei ragazzi ,ma minore di una volta e mezzo di quello dei ragazzi .all inizio per rompere il ghiaccio ,ogni ragazzo ha regalato un cioccolatino ad ogni ragazza che lui non conoceva ed ogni ragazza ha regalato un cioccolatino ad un ragazzo che lei conoscevachiunque ha ricevuto il cioccolatino lo ha mangiato immediatamente . sapendo in tutto che sono stati mangiati 5005 cioccolatini ,determinare quanti ragazzi e ...
7
26 set 2009, 17:21

djgodfather
alla prima edizione di questa gara nel 2003 hanno assistito 57 spettatori,la somma delle cui eta erano 2003.l'edizione successiva,svolati nel 2004 è stata seguita da 63 spettatori,in tutto o in parte diversi dai precedenti ,la somma dell eta di questi spettatori era 2004. nel 2005 si prevede che ci saranno nel pubblico tutti e soli quelli che hanno assistito ad almeno una delle edizioni precedenti. determinare quanto potra valere al massimo ,la somma dell eta degli spettatori del 2005
1
26 set 2009, 17:27

Talete 14
abbiamo $Pi^e$ e $e^Pi$, senza la calcolatrice: quale delle due potenze è la maggiore?
12
18 set 2009, 15:31

Talete 14
Supponiamo di lanciare 32 volte una moneta e di ottenere(T testa, C croce):TTCTCTCCTCTCCTCTCTTCTCTCTTCTCTCT. dA COSA SI DEDUCE CHE NON è UNA SEQUENZA CASUALE?
6
14 set 2009, 14:17

@sistemista@
Cari amici, dopo molti anni siamo finalmente arrivati a elaborare un sistema vincente sulla ruota. L'unico requisito richiesto è un pò di pazienza, poichè il gioco avviene dopo una certa osservazione. Il gioco è basato sulle terzine. Si svolge su quattro tavoli diversi per evitare la "mano del croupier". Il capitale è di 148 pezzi. Ogni giorno si può realizzare una vincita di 20/30 di media. La garanzia di vincita è del 96%, in ogni caso il salto viene recuperato in pochi giorni, si può ...
7
18 set 2009, 20:45

gennaro6
Ho letto che a priori si può determinare se il gioco del 15 è risolvibile o meno, qualcuno sa come è possibile ?
4
17 set 2009, 10:56

fields1
Dimostrare che per ogni numero pari $n\in NN$ il polinomio $f(x)=1+x/(1!)+x^2/(2!)+x^3/(3!)+...+x^n/(n!)$ e' maggiore o uguale a zero per ogni $x\in RR$.
21
21 lug 2007, 21:34

Maturando
Qual è la deduzione logica di questo quesito?
3
1 set 2009, 20:21

Maturando
Indicare qual è la negazione dell'affermazione Umberto ha almeno un figlio biondo. a)Almeno un figlio di Umberto non è biondo; b)Umberto non ha figli oppure ha soltanto figli non biondi; c)tutti i figli di Umberto sono bruni; d)non tutti i figli di Umberto sono biondi; e)Umberto ha tutti i figli rossi di capelli. Grazie a chi risponderà motivando la risposta, ciao
2
28 ago 2009, 11:09

Maturando
Dei 120 parlamentari di Allegrandia si sà che un terzo è stato inquisito dalla magistratura e condannato definitivamente e tre quarti sono al secondo(o comunque, non al primo) mandato parlamentare. Se ne può concludere che: a)un quarto dei parlamentari è al primo mandato ed è stato condannato definitivamente; b)nessuno dei parlamentari al primo mandato è stato condannato definitivamente; c)scelti comunque tre parlamentari, uno almeno di essi è stato condannato definitivamente; d)un ...
2
28 ago 2009, 11:15

Maturando
In occasione delle elezioni primarie per la scelta del candidato premier di Burgundia, ciascuno dei sette candidati è sicuro di riuscire a classificarsi fra i tre più votati. Negare questa frase vuol dire affermare che: a)c'è almeno un candidato che teme di rientrare fra i tre meno votati; b)c'è almeno un candidato che non è sicuro di rientrare fra i primi tre pià votati; c)alcuni dei sette candidati sono sicuri di riuscire a classificarsi fra i tre più votati; d)ogni candidato è ...
2
28 ago 2009, 11:19

Maturando
Indicare quale tra le coppie di numeri indicate va inserita al posto dei puntini nella seguente sequenza: 3,43; 5,27; 9,19; ...,..., 33,13. a)24,74; b)19,11; c)15,15; d)17,15; e)23,13. Qual è la logica della sequenza? Non riesco a dedurla...
2
28 ago 2009, 11:21

Franko84
Salve, spero di aver individuato la sezione corretta per il mio quesito... A breve dovrò partecipare ad un concorso con quiz attitudinali, tra cui probabilmente ci saranno domande che richiedono calcoli matematici da fare senza l'uso di calcolatrice. Il problema fondamentale è il tempo: ogni domanda in media deve essere risolta in soli 52 secondi. I calcoli più ostici sono le percentuali: data una frazione, si tratta di individuare la percentuale che rappresenta, in maniera quanto più ...
2
21 ago 2009, 14:28

FFede1
Ciao a tutti, non so se questo è il forum adatto, ma ho fatto il famoso test sul quoziente intellettivo e ho ottenuto un punteggio di 138. Volevo sapere anche i vosrti per capire se io sono su un buon livello. http://digilander.libero.it/grotini/qi/
27
10 mag 2009, 19:47

pina pigna
tre ex coinquiline ricevono il conguaglio della bolletta della luce per i nove mesi complessivi del contratto, per un totale di 300 euri. sapendo che A ha vissuto nell'appartamento 3 mesi, B per 6 e C per 4, quanto deve pagare ciascuna inquilina in rapporto al tempo effettivamente trascorso nell'appartamento? il problema, lo so, ha l'aria banale. probabilmente lo é. una vocina mi dice che c'é un modo per risolverlo, la vocina dice,ma io non so che pesci pigliare. ci fosse qulche pescatore ...
3
27 lug 2009, 22:31